ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, nuove ipotesi per l’anticipo – A luglio disoccupazione ai minimi dal 2007 – 569 mila assunzioni previste a settembre sat/gtr…
Si stringono i tempi per il nuovo decreto legge sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al Ministero del Lavoro, nella sala dedicata a Massimo D’Antona, si è svolta ieri una…
“Anziché aumentare gli stipendi di chi lavora a scuola si riducono: l’applicazione della riforma fiscale, introdotta con la legge di bilancio 2022 e dell’assegno unico e universale per i figli, ha inciso negativamente sulla busta paga di marzo, producendo infatti compensi netti…
Partire dal ricordo di Marco Biagi per arrivare a un’analisi di come è cambiato il mondo del lavoro negli ultimi decenni ed elaborare nuove proposte. “Dalla riforma Biagi ai nuovi lavori”, questo il titolo del convegno organizzato a Roma dall’Ugl, a 20…
A febbraio, rispetto al mese precedente, secondo i dati Istat la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’aumento dell’occupazione (+0,4%, pari a +81mila) coinvolge uomini, donne, dipendenti a termine, autonomi e under50; calano i dipendenti permanenti.…
“Gli insegnamenti di Biagi sono rimasti attuali. Il metodo era quello di comprendere che i problemi del cambiamento del mondo del lavoro dovevano essere affrontati studiandoli e poi trovando dei correttivi”, ha detto il leader dell’Ugl. tan/ads/gtr…
Fondi per le imprese al femminile, pronti 200 milioni per i piani di sviluppo. “Le donne che vogliono avviare un’impresa o rafforzare la loro attività imprenditoriale hanno ora a disposizione uno strumento concreto ed efficace che risponde alle urgenze e alle richieste…
“Avremo più lavoratori poveri in assenza di dinamiche di crescita dei salari e in presenza della crescita dei prezzi”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, a margine di un convegno della Uil Pensionati. ror/sat/red…
I dati sull’occupazione dell’industria dell’audiovisivo sono molto positivi, 180 mila i posti di lavoro complessivamente generati (+32% di nuove attivazioni nel 2021 – primi 9 mesi – rispetto al 2019; +77% rispetto al 2020), con forza lavoro più giovane, più qualificata, con…
Da domani scatta lo stop alle tutele Covid per i lavoratori fragili. A sottolineare quello che definiscono un errore del Governo, sono sindacati e Associazioni di categoria, che sollecitano il ripristino delle garanzie per quei lavoratori che non possono subire i rischi…
L’adeguamento dei compensi per salvare le 26mila stalle da latte italiane. A fare la mossa che ha il significato di una riscossa e di un aiuto agli allevatori, è Granarolo che tramite la cooperativa Granlatte ha riconosciuto agli allevatori per i conferimenti…
La ricerca di un nuovo equilibrio tra lavoro, famiglia e vita personale. Ma anche una profonda insoddisfazione per la precarietà, i bassi salari, una carenza di sostegni, di welfare e di prospettive migliori per chi lavora. Così il numero delle dimissioni volontarie…