mercoledì, 30 Luglio, 2025

In primo piano

Esteri

Trump minaccia Musk: “Gravi conseguenze” se finanzia i democratici

Paolo Fruncillo
La tensione tra Donald Trump ed Elon Musk continua a crescere, con il presidente degli Stati Uniti che ha lanciato un severo avvertimento al magnate della tecnologia. In un’intervista telefonica a NBC News, Trump ha dichiarato che Musk dovrà affrontare “gravi conseguenze” qualora decidesse di finanziare candidati democratici. Il rapporto tra i due si è rapidamente deteriorato nelle ultime settimane,...
Esteri

USA: torna Kilmar Abrego Garcia, deportato per errore in Salvador. Maxi-operazione contro immigrati a Los Angeles

Ettore Di Bartolomeo
Dopo mesi di battaglie legali, Kilmar Abrego Garcia, deportato ingiustamente dagli Stati Uniti a El Salvador, è stato finalmente rimpatriato, ma ora dovrà affrontare un processo per presunto traffico di migranti. L’uomo, 29 anni, era stato espulso il 15 marzo 2025 nonostante fosse titolare di un regolare permesso di soggiorno. La sua deportazione aveva scatenato un’ondata di proteste, con la...
Esteri

Dazi: Trump annuncia nuovi negoziati con la Cina, “Dovrebbe andare bene”

Chiara Catone
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato che lunedì prossimo si terrà un nuovo round di negoziati con la Cina per affrontare la guerra commerciale in corso. L’incontro, previsto a Londra, vedrà la partecipazione di alti funzionari americani, tra cui il Segretario al Tesoro Scott Bessent, il Segretario al Commercio Howard Lutnick e il Rappresentante per il Commercio...
Esteri

Trump-Musk: lo scontro si infiamma, il presidente attacca l’imprenditore

Maurizio Piccinino
La tensione tra Donald Trump ed Elon Musk ha raggiunto livelli senza precedenti, con il presidente degli Stati Uniti che ha dichiarato di non avere alcun interesse a dialogare con il fondatore di Tesla e SpaceX. “Sono stato impegnato e non ho pensato a lui. Elon vuole parlarmi, ma non mi interessa. È solo un poveraccio”, ha affermato Trump in...
Attualità

Mattarella da Papa Leone: “Porto l’affetto dell’Italia”

Stefano Ghionni
Un abbraccio solenne, un colloquio intenso e la rinnovata conferma di un legame profondo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede. Si è svolta ieri in Vaticano, all’interno del Palazzo Apostolico, la visita ufficiale di Sergio Mattarella, accolto da Papa Leone XIV con tutti gli onori riservati alle grandi occasioni diplomatiche. Il Capo dello Stato è giunto in Vaticano...
Attualità

Meloni abbraccia Milei: una intesa sul piano strategico Italia-Argentina

Maurizio Piccinino
Una giornata, quella di ieri, particolarmente intensa per Giorgia Meloni che a Palazzo Chigi ha tenuto due incontri di particolare rilievo: uno con il Presidente della Repubblica argentina Javier Milei, l’altro con il Presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa, per un’agenda politica che ha intrecciato strategia economica, cooperazione internazionale e sfide geopolitiche globali. Due interlocutori molto diversi (l’uno esponente di...
Esteri

Khan Younis, uccisi 4 soldati dell’Idf. A Gaza, raid su ospedale 38 morti

Giuseppe Lavitola
Nessuna sosta nelle operazioni militari di Israele a Gaza. Le bombe su ospedali nella Striscia, provocano 38 morti. Ma la conta delle vittime riguarda anche l’esercito israeliano durante una operazione militare sono rimasti uccisi 4 militari a Khan Younis. Ieri è stato poi diramato l’appello di 136 testate internazionali: “Israele apra Gaza ai giornalisti”. Da rilevare l’iniziativa del Ministro degli...
Sanità

Sanità pubblica. Cimo-Melici: sul personale del Ssn aperto il confronto tra Conferenza Regioni-sindacati

Chiara Catone
Per il Servizio Sanitario Nazionale una certezza per ora c’è. Si è aperto il tavolo di confronto tra Conferenza delle Regioni e sindacati dei dirigenti medici e del comparto “per trovare una strategia condivisa volta a rendere sostenibile il Servizio Sanitario Nazionale e a valorizzarne i professionisti”. “Si tratta di un’iniziativa molto importante, per la quale ringraziamo le Regioni, che...
Esteri

Missili e accuse: la Russia colpisce Kiev, è scontro anche sul piano diplomatico

Antonio Marvasi
La guerra in Ucraina si avvita in una spirale sempre più feroce. Nella notte tra giovedì e venerdì la Russia ha sferrato uno dei più massicci attacchi aerei dall’inizio del conflitto, scatenando su Kiev e su almeno altre dodici regioni una pioggia di missili e droni. Secondo le autorità ucraine, il bilancio provvisorio è di almeno quattro morti e decine...
Esteri

Brasile: i cattolici scendono sotto il 65%, il Paese cambia volto religioso

Stefano Ghionni
Il Brasile, storicamente riconosciuto come la nazione con la più grande popolazione cattolica al mondo, sta attraversando una profonda e significativa trasformazione religiosa che sta modificando radicalmente il suo panorama spirituale. Secondo le ultime stime e rilevazioni demografiche, i cattolici rappresentano attualmente poco più della metà della popolazione totale, segnando un calo costante e progressivo rispetto ai decenni precedenti. Nel...