domenica, 20 Luglio, 2025

In primo piano

Cultura

A Milano Il Cenacolo di Leonardo da Vinci di Galimberti

Redazione
Dal 21 novembre al 12 gennaio le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, ospitano uno speciale progetto di Maurizio Galimberti, fotografo – ritrattista con una trentennale esperienza nel mondo della fotografia, nominato “instant artist” per il suo utilizzo artistico della Polaroid e lo straordinario uso del “mosaico fotografico”, con il quale ha ritratto numerosi...
Società

In un volume la crisi della democrazia

Ettore Di Bartolomeo
“Vogliamo dialogare con il mondo per denunciare gli attacchi che rischiano di distruggere la democrazia e allo stesso tempo annunciare attraverso l’educazione la possibilità di poterla ricostruire e tutelare”. A parlare è monsignor Guy-Real Thivierge, segretario generale della Fondazione Pontificia Gravissimum Educationis costituita il 28 ottobre 2015 da Papa Francesco. La Fondazione opera in ambito educativo, a sostegno della formazione...
Cultura

Ville e giardini d’Italia secondo Alberta Campitelli

Redazione
“Ville e giardini d’Italia. Tra Natura ed Artificio”. Questo il titolo dell’ultima fatica letteraria di Alberta Campitelli, storica dell’arte e dei giardini, fino al 2016 direttore delle Ville e Parchi Storici del Comune di Roma. Un volume di 413 pagine (edito da Jaca Book), ricco di notizie, annotazioni, appunti, immagini per studiare ed analizzare, fin nei minimi dettagli, il patrimonio...
Società

Meno occupate madri con figli piccoli, 11,1% mai lavorato

Redazione
Nel 2018, sono complessivamente 12 milioni 746 mila le persone tra i 18 e i 64 anni (34,6%) che si prendono cura dei figli minori di 15 anni o di parenti malati, disabili o anziani. Tra queste, i genitori con i figli minori di 15 anni sono oltre 10 milioni e 500 mila, quasi il 29% dei 18-64enni. La quota...
Cultura

Online il bando per la Capitale italiana della Cultura 2021

Redazione
È online sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo il bando per la Capitale italiana della Cultura 2021. La Capitale italiana della Cultura è stata istituita nel 2014 e ha tra gli obiettivi quello di sostenere, incoraggiare e valorizzare l’autonoma capacità progettuale e attuativa delle Città, affinché venga recepito in maniera sempre...
Cultura

“Canova. Eterna bellezza”, a Roma proseguono aperture serali

Redazione
Continua il successo della mostra “Canova. Eterna bellezza” al Museo di Roma in Palazzo Braschi e per soddisfare la grande richiesta dei visitatori proseguiranno per tutto il mese di novembre le aperture straordinarie serali del fine settimana. Lo comunica il Campidoglio. I prossimi appuntamenti, in cui l’orario di apertura della mostra sarà eccezionalmente prolungato fino alle ore 22.00 (chiusura biglietteria...
Ambiente

In 50 anni consumate dal cemento fasce fluviali per 2.000 km2

Redazione
Il cemento e gli sbarramenti lungo in fiumi, adottati finora come “finta soluzione di sicurezza” al pericolo alluvioni, sono dei veri e propri moltiplicatori del rischio: negli ultimi 50 anni negli ambiti fluviali, attraverso le varie forme di urbanizzazione, si è consumato suolo per circa 2.000 km2, qualcosa come circa 310.000 campi da calcio. È quanto emerge dal dossier del...
Società

Svantaggio economico influisce su risultati scolastici

Redazione
Dove nasci e in che famiglia cresci fa la differenza sul tipo di opportunità e stimoli cui accedi. Con conseguenze sui successivi risultati scolastici ma soprattutto sul futuro dei giovani che vengono dalle famiglie svantaggiate. Per questa ragione, in un mondo che richiede livelli di conoscenza e competenze sempre più elevate, una delle sfide più importanti per il sistema scolastico...
Salute

Disturbi mentali per 10-20% degli adolescenti nel mondo

Redazione
Secondo i dati 2018 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità una cifra compresa tra 10 e il 20% degli adolescenti nel mondo soffre di disturbi mentali. Un dato rispetto al quale gli studiosi si interrogano, chiedendosi perché numerose patologie psichiatriche insorgano durante il periodo dell’adolescenza. La malattia psichiatrica in età giovanile e i nuovi approcci per curarla sono stati i temi del...