mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Lavoro

Addio posto fisso, adesso si tenta la fortuna con il digitale

Redazione
Diventare ricchi e famosi con il digitale in Italia è possibile. Il marketing online, infatti, è un settore in continua crescita. Molti giovani in possesso di smartphone, pc, connessione a internet si stanno affacciando a questa nuova realtà con la speranza e l’obiettivo di crearsi un futuro. Allo stesso modo, tantissimi imprenditori, comprese le potenzialità della rete, stanno investendo molti...
Società

Il Giardino del Benessere antimafia

Carmine Alboretti
È stato inaugurato nei giorni scorsi a Palermo il Giardino del Benessere. Si tratta di un bene confiscato alla mafia di circa 1000 mq, affidato ad Auser  Provinciale Palermo dall’Amministrazione Comunale. Il progetto, sostenuto da Fondazione Con il Sud, Fondazione Sicilia ed Auser  Nazionale, nasce dalla collaborazione dell’Auser  Provinciale Palermo con l’Associazione People Help the People e l’Auser Volontariato Sicilia....
Società

Gli incendi sul Vesuvio nel presepe

Ettore Di Bartolomeo
Ci sono eventi che, nel bene o nel male, segnano la vita di una comunità, restando per sempre impressi nell’immaginario collettivo. Uno di questi, almeno per gli abitanti della fascia pedemontana del Vesuvio, è rappresentato dagli incendi dell’estate 2017 che hanno distrutto la pineta che ricopriva le pendici del vulcano più conosciuto ed ammirato al mondo. Purtroppo non si è...
Società

Terrorismo: Rapido 904, Mattarella “Rispettare valori di civiltà”

Redazione
“Il trentacinquesimo anniversario della strage avvenuta sul treno rapido 904, all’interno della grande galleria dell’appennino tra le stazioni di Vernio e San Benedetto Val di Sambro, è un giorno di memoria e di raccoglimento per la nostra comunità nazionale. Le vite spezzate di passeggeri inermi, alcuni dei quali bambini, le sofferenze dei tanti feriti, l’atroce dolore patito dai familiari hanno...
Ambiente

Wwf, a Natale un cenone per festeggiare rispettando il pianeta

Redazione
Il nostro contributo quotidiano negli stili di vita a favore della tutela dell’ambiente può fare la differenza, soprattutto a Natale, il periodo dell’anno ‘simbolo’ del consumo di risorse. Anche il cenone è un rito che può diventare sostenibile e buono non solo per amici e parenti ma anche per l’ambiente se sappiamo scegliere gli ingredienti giusti, che rispettino le tradizioni...
Società

Italia spende meno della media europea in educazione

Redazione
Monitorare la spesa pubblica di un paese per il sistema educativo non è sufficiente per valutare la qualità del servizio, ma è sicuramente utile per capire la rilevanza riconosciuta dal governo a tale settore. Sia rispetto agli altri ambiti della spesa pubblica, sia rispetto ai governi di altri stati. Il nostro paese investe solo il 7,9% della spesa pubblica in...
Società

Bambini, accordo tra Unicef e Confagricoltura

Angelica Bianco
Un accordo di collaborazione per promuovere e realizzare attività di monitoraggio ambientale e sensibilizzazione di bambini, giovani, imprese e consumatori sugli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. Il tutto secondo gli Obiettivi di sviluppo sostenibili dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. A firmare l’intesa a Palazzo Della Valle a Roma sono stati il presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo e il presidente...
Salute

Epilessia, studi su tessuti cerebrali asportati e tenuti in vita

Redazione
Mantenere in vita il tessuto cerebrale asportato dai pazienti con epilessia, per studiare l’origine della malattia e sperimentare nuovi trattamenti terapeutici. Una nuova promettente frontiera della ricerca si apre all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù grazie alla donazione della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti, che ha consentito di realizzare per la prima volta in Italia, mediante una collaborazione tra l’Ospedale della Santa...
Ambiente

Al via i progetti minambiente nelle scuole dei Sin

Redazione
Dall’educazione ambientale al riscatto dei territori: grazie al bando dei ministero dell’Ambiente, che mette a disposizione 230 mila euro per progetti nelle scuole curati dalle associazioni riconosciute che operano nel settore ambientale, c’è una speranza in più e un’occasione di formazione per i ragazzi di alcune tra le aree più inquinate del nostro Paese, quelle che ricadono nei Sin, ovvero...
Cultura

Madonna con il Bambino di Bellini ospite a Torino

Redazione
Al 36esimo piano del suo grattacielo di Torino, Intesa Sanpaolo espone fino al 6 gennaio 2020, un capolavoro assoluto di Giovanni Bellini, tra i più celebri artisti del Rinascimento: la Madonna con il Bambino, noto come Madonna di Alzano, dell’Accademia Carrara di Bergamo (1487 circa). La presenza a Torino del dipinto è in stretta relazione con la contemporanea mostra torinese...