lunedì, 12 Maggio, 2025

In primo piano

Società

A Cerica il Premio “Pier Paolo Pasolini”

Ettore Di Bartolomeo
La tesi dottorale intitolata “Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri”, di Andrea Cerica, discussa all’Università di Pisa con il professor Alessandro Grilli, ha vinto la XXXV edizione del Premio Pier Paolo Pasolini, che ogni anno la Cineteca di Bologna, in collaborazione con il Centro Studi Pasolini di Casarsa, dedica alle tesi di laurea magistrale e di dottorato sulla...
Attualità

A Milano il Capodanno solidale dell’Azione Cattolica

Redazione
“3P è un’iniziativa dell’Azione cattolica ambrosiana: vuole essere acronimo per pane, parola, povero, esprimendo i luoghi dove incontriamo il volto di Dio”. Lo spiegano i giovani dell’Azione Cattolica di Milano, che si preparano al Capodanno solidale. “Spesso, in tarda serata, al termine delle varie riunioni associative, capita di incontrare diversi poveri sulla via del ritorno verso casa”, raccontano. “Tra i...
Ambiente

Tra 25-30 anni il ghiacciaio della Marmolada non ci sarà più

Elisa Ceccuzzi
In soli 10 anni il ghiacciaio della Marmolada, montagna iconica delle Dolomiti, ha ridotto il suo volume del 30%, mentre la diminuzione areale è stata del 22%. A rivelarlo, uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar), delle Università di Genova e Trieste, dell’Università gallese di Aberystwyth e dall’ARPA Veneto,...
Attualità

Maltempo: ancora venti di burrasca al sud

Redazione
L’intensa ventilazione nord-orientale, annunciata nei giorni scorsi, continuerà ad interessare le regioni meridionali del nostro Paese. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che segue quello diffuso nei giorni scorsi. L’avviso prevede venti nord-orientali forti o di burrasca su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con mareggiate lungo le...
Lavoro

Crisi del lavoro a Torino e Chiesa

Carmine Alboretti
La grave crisi del lavoro che si è abbattuta su Torino e la provincia ha indotto l’arcivescovo Cesare Nosiglia a scendere in campo in prima persona. Come? La diocesi di Torino è pronta a mettere allo stesso tavolo imprenditori, sindacati e istituzioni per studiare le possibili soluzioni, perché “non ci si può limitare a una vicinanza a parole ai tanti...
Società

Natale solidale a Salerno

Angelica Bianco
Il Natale non sarebbe tale senza un segno concreto di vicinanza e solidarietà a chi vive in condizioni di disagio. Lo sanno bene i volontari della Onlus “L’Abbraccio” di Salerno che quotidianamente sono impegnati nell’azione di affiancamento e di sostegno di famiglie e persone in difficoltà. Per questo assume ancora maggiore rilievo l’ultima mobilitazione (in rigoroso ordine cronologico) dell’Associazione “Ampio...
Sanità

Bollini Rosa, 335 ospedali premiati

Elisa Ceccuzzi
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha assegnato i Bollini Rosa 2020-2021 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile. Rispetto al biennio precedente gli ospedali premiati sono aumentati, passando da 306 a 335. Oltre a una crescita numerica, assistiamo a un miglioramento qualitativo: gli...
Società

Per le feste a tavola prevale la tradizione

Redazione
Messe in disparte le mode esotiche in cucina, vincono anche quest’anno pranzi e cene casalinghi con prodotti legati al territorio, per una spesa complessiva di 4,8 miliardi tra Natale e Capodanno. Sono le stime di Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui oltre due italiani su tre trascorreranno le festività tra le mura domestiche con parenti e amici, preferendo piatti locali nel 75%...
Società

Turismo: anche nel 2019 quello straniero supera quello domestico

Redazione
Il mercato turistico italiano regge soprattutto grazie alle presenze straniere. In dieci anni, la configurazione dei flussi turistici è cambiata con il sorpasso del turismo straniero rispetto a quello domestico. Nel 2008 le presenze domestiche rappresentavano il 56,7% del totale mentre oggi si sono ridotte al 49,5%. Al contrario la quota del turismo internazionale passa dal 43,3% al 50,5%, grazie...
Società

Il “Futuro vegetale”

Carmine Alboretti
Provate ad immaginare un nuovo modello di società, studiando la vita e le dinamiche delle piante. Non è fantascienza, ma realtà. Questo è, infatti, la “mission” del Master di primo livello “Futuro Vegetale. Piante, innovazione sociale e progetto”, organizzato dall’Università di Firenze e coordinato dal neurobiologo vegetale Stefano Mancuso e dal sociologo Leonardo Chiesi. Si tratta di una iniziativa di...