sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Politica

Inchiesta-Fontana. “Metodo Palamara”, sondaggi e si Salvi(ni) chi può

Redazione
Se si votasse oggi, lo certifica un recentissimo sondaggio Ipsos, il centro-destra andrebbe al governo: 220 deputati contro i 180 del centro-sinistra e dei grillini. Vittoria? Non proprio. C’è un’aggiunta che fa molto piacere agli avversari della Lega: la progressiva erosione dei suoi consensi (è appena al 23%, un anno fa superava il 35%), una parte in favore di Fdi e...
Società

La presidente del Senato in vista al Parco del Delta del Po

Barbara Braghin
PORTO VIRO (Rovigo) – Il brutto tempo non ha fermato l’arrivo della presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberto Casellati, al centro visitatori di Porto Viro sede dell’ente del Parco del Delta del Po. Durante la mattinata è stata a Venezia, poi,  l’ elicottero che l’ha accompagnata, è atterrato nella sede di Adriatic lng. Da lì è partita scortata da diverse...
Cultura

L’isola di Albarella

Barbara Braghin
È il racconto sulla fragilità della natura quello intessuto da Vera Bonaventura e Roberto Mainardi nella loro “Evoluzioni”, la mostra open-air che sarà ospitata fino al 18 ottobre dall’Isola di Albarella, nel cuore del Parco del Delta del Po. La monografica dei due artisti di Officinadïdue è un percorso in sette installazioni che testimonia le conseguenze del cambiamento climatico sul...
Esteri

Export: Emirati Arabi ponte per Africa, webinar degli industriali

Redazione
Cinquantaquattro paesi, una crescita del Pil tra le più sostenute del pianeta nell’ultimo decennio (più di un miliardo di abitanti), una popolazione giovanissima: l’Africa è il continente del futuro e i mercati africani presentano straordinarie opportunità per le aziende interessate a esportare e investire. Da questo è partito il ciclo di webinar organizzati da Sicindustria, Confindustria Sardegna e Confindustria Toscana,...
Società

Nuovo Ponte di Genova, in un libro immagini e voci dei protagonisti

Redazione
“Il nuovo ponte di Genova. Cronaca di una rinascita”. In un volume Webuild-Rizzoli le immagini e le voci dei protagonisti della costruzione del “grande vascello bianco”, come l’ha chiamato Renzo Piano, che del nuovo Ponte è la mente. Ne parla oggi “La Lettura” del Corriere della Sera. E’ “la chiglia di una nave fatta apposta per reggere grazie alle pile,...
Attualità

Ue, Casellati “Il Parlamento sia protagonista del Piano di Riforme”

Redazione
L’accordo europeo sul Recovery Fund è “solo il primo tempo della partita. Ora la palla ce l’ha l’Italia che deve essere all’altezza. Bisogna presentare un programma di riforme concreto e credibile che al momento non c’è”. Lo dice al Messaggero il presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Casellati si dice contraria alla nomina di una nuova task force per decidere come...
Ambiente

Lodevole l’iniziativa per la raccolta di rifiuti lungo le spiagge

Barbara Braghin
Riccardo Mancin, di Porto Tolle (Rovigo), è il referente della Regione Veneto di “Plastic Free Onlus”. Ha iniziato a pulire le spiagge del litorale qualche anno fa. Inizialmente da solo raccoglieva rifiuti lungo la costa del Delta del Po e sugli argini del fiume Po. “Ero stanco di vedere tanti rifiuti dispersi nell’ambiente e mi sono detto che dovevo fare...
Società

Falco (Corecom Campania): “Ai giovani va insegnato a combattere il cyberbullismo, non a subirlo” 

Redazione
D’Amelio: “Il fenomeno può indebolire la crescita delle nuove generazioni”. Don Vincenzo Marfisa: “Educare all’uso dei social è necessario per renderli una risorsa e non un problema” @scuolasenzabulli a campo estivo “Aperto per ferie”, Oratorio “Con Paolo di città in città” di Giugliano in Campania.  “Insegniamo ai giovani come combattere i fenomeni di bullismo e cyberbullismo offrendo loro tutti gli strumenti utili a...
Società

Coronavirus, per 60% degli italiani scuole pronte a riaprire a settembre

Redazione
La scuola e il tema dell’istruzione tengono ancora alta l’attenzione degli italiani, soprattutto per chi ha figli in età scolare. A 50 giorni dalla possibile riapertura delle aule si cerca di valutare le possibili soluzioni proposte dal Governo per garantire un’istruzione nel rispetto della salute degli studenti. In linea generale, per il 60% degli intervistati, le scuole italiane, a settembre,...
Società

Ricerca, accordo Rimed e Università Catania per hub nel Mezzogiorno

Redazione
Realizzare in Sicilia un hub per la ricerca e la salute di forte impulso socio-economico per tutto il Mezzogiorno: questa la mission di Ri.MED, eccellenza in ambito scientifico, istituita a Palermo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e che attualmente ha all’attivo oltre 25 brevetti e circa cinquanta accordi scientifici. Da oggi, fra questi, né è attivo uno anche con...