sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Morto Marco Tamaro, direttore della Fondazione Benetton

Barbara Braghin
TREVISO – È morto venerdì notte all’ospedale di Mestre, Marco Tamaro 61 anni direttore, dal 2009, della Fondazione Benetton Studi Ricerche. Era da tempo ammalato. Amava i viaggi e le moto. Era sposato con Linda e aveva due figli, Giulio e Lucia. Lascia un vuoto grandissimo nel mondo della cultura e degli studi. Era un grande conoscitore della città, era...
Lavoro

Scuola. Cisl: graduatorie supplenze a rischio caos. Troppe richieste e incongruenze il sistema va in tilt

Redazione
“Come si poteva immaginare, l’enorme afflusso di istanze per l’inserimento nelle nuove graduatorie per le supplenze sta comportando più di un problema”. Per la Cisl-Scuola il conto alla rovescia per l’apertura dell’anno scolastico diventa ogni giorno che passa una avventura ad ostacoli. Tra i problemi c’è di tutto, l’emergenza sanitaria e i rischi di contagio, il distanziamento degli studenti, le...
Politica

Passo avanti per il completamento dell’idrovia Padova-Venezia

Barbara Braghin
VENEZIA – “L’approvazione in Parlamento della mozione sull’idrovia Padova-Venezia è un’ottima notizia per un’opera che la Regione Veneto ha formalmente definito strategica”. Lo dice l’assessore all’ambiente della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, commentando l’ok della Camera dei Deputati a una mozione unitaria per il completamento dell’opera. “La Regione, dopo un passaggio formale in consiglio regionale con cui l’idrovia è stata definita...
Attualità

Sbarchi, situazione fuori controllo e sindaci in rivolta. Lamorgese sotto attacco

Redazione
Il ministro Luciana Lamorgese lo ha detto a chiare lettere, la situazione degli sbarchi è insostenibile. “Per noi – ha dichiarato senza mezze misure – sono inaccettabili questi arrivi continui, che stanno collassando l’isola di Lampedusa”. Poi ieri la notizia di un gruppo di migranti sbarcati su una spiaggia affollata di bagnanti a Marina di Ragusa dandosi alla fuga. Il leader...
Attualità

Parmitano, Bocelli, stessi dubbi, stesso dietrofront. Che fanno comodo a Conte

Redazione
Cos’hanno in comune l’astronauta Luca Parmitano, il cantante Andrea Bocelli, il parlamentare-esperto d’arte-opinionista di grido, Vittorio Sgarbi? Avanguardia di una schiera sempre più numerosa? Che quando dicono la verità vengono massacrati. E che subito dopo le loro dichiarazioni “contro”, sono costretti a rettificare, chiedere scusa. Prezzo da pagare per non essere massacrati dai media, dal sistema politico, dal mainstream. Amaro...
Cultura

VRE20: sempre più virtuale, sempre più reale

Lucrezia Cutrufo
16 – 18 ottobre 2020: sono fissate le date della seconda edizione del VRE – Virtual Reality Experience, il festival internazionale dedicato al mondo dell’audiovisivo immersivo (video realizzati a 360°) con la finalità di diffondere il Cinema VR e di presentare al pubblico il ruolo e l’impiego delle Tecnologie Immersive (Extended Reality – XR) sui diversi territori: dall’intrattenimento alla medicina, dall’arte al...
Società

Imprenditrici Venete: successo a Venezia

Barbara Braghin
VENEZIA – Un altro evento positivo per il gruppo facebook “Imprenditrici Venete” ideato da Giorgia Bonotto di Mogliano (Treviso). È stato il terzo e si è svolto nel giardino del Ca’ Nigra Lagoon Resort. Un tardo pomeriggio davvero speciale, impreziosito dalla vista sul Canal Grande, e dalla splendida location messa a disposizione dalla titolare Stefania Stea. Tutto preparato nei minimi...
Economia

Etichettatura, Giansanti (Confagricoltura): no al Nutriscore. Bene le iniziative della ministra Bellanova per un sistema comune a livello europeo

Redazione
“Il sistema di etichettatura Nutriscore non rende un buon servizio ai consumatori e penalizza, senza solide basi scientifiche, i prodotti agroalimentari italiani e la dieta mediterranea – dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti -. Apprezziamo, quindi, le iniziative assunte dalla ministra Teresa Bellanova per avviare un coordinamento tecnico a livello europeo sul tema della corretta informazione a fini nutrizionali”....
Società

Omotransfobia, PV&F: “Conte attacca i diritti delle famiglie e dei bambini col gender”

Redazione
Conte ha deciso di dichiarare guerra alle famiglie? Per Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia, sì. “Le più vergognose leggi sono votate d’estate. Come i ladri che vengono di notte – hanno dichiarato – così il suo governo spera sugli italiani in vacanza per far passare nefaste proposte di legge, senza troppi...
Attualità

Migranti, caos nella maggioranza e nel Pd è scontro fra Minniti e Orfini

Redazione
Mentre non si arrestano gli sbarchi dei migranti, continua il dibattito nella maggioranza di governo sulle modifiche ai Decreti sicurezza dell’ex ministro Matteo Salvini. Un nuovo vertice di maggioranza alla presenza del ministro Luciana Lamorgese sarebbe  in programma domani, ma le posizioni restano distanti e prima dell’autunno difficilmente si riuscirà a trovare la quadra. Con Pd, Leu e Italia Viva...