mercoledì, 9 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Giorno della Memoria, la comunità ebraica di Roma comunica le iniziative

Redazione
Una serie di iniziative online dedicate alla Memoria della Shoah per permettere a tutti di “incontrarsi”, seppur virtualmente, nonostante l’impossibilità di partecipare in presenza agli eventi come di consueto. Questo l’obiettivo della Comunità Ebraica di Roma che, in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, propone alcuni appuntamenti in streaming per ricordare la Shoah e riflettere insieme sul significato...
Attualità

Centenario Moto Guzzi: ufficiali le nuove giornate mondiali celebrative

Redazione
Un secolo di storia, cento anni di splendide motociclette, di vittorie, di avventure, di personaggi leggendari che hanno costruito il mito del Marchio dell’Aquila. Moto Guzzi festeggia questo straordinario compleanno con un 2021 ricco di iniziative che avrà il suo clou nelle GMG – Giornate Mondiali Moto Guzzi, in programma a Mandello del Lario dal 9 al 12 settembre. Le...
Cultura

Galleria degli Uffizi riapre, lo stop più lungo dalla Seconda Guerra Mondiale

Redazione
“Bentornati agli Uffizi dopo 77 giorni. Una chiusura veramente lunga, come quella che abbiamo visto nella Seconda guerra Mondiale. La crisi non è ancora alle nostre spalle ma abbiamo ancora questo come segnale: l’importanza della cultura e dell’accesso diretto alla cultura”. Con queste parole il direttore delle Gallerie Eike Schmidt ha riaperto il museo della Galleria degli Uffizi, grazie alla...
Ambiente

Superbonus ed Eco-Sismabonus, Enel e BNL partner per la riqualificazione energetica

Redazione
Bnl Gruppo Bnp Paribas ed Enel X hanno avviato una partnership su eco-sismabonus e superbonus, gli strumenti predisposti dal Governo grazie ai quali si prevedono importanti ritorni economici per il Paese e positivi impatti ambientali grazie alla riqualificazione degli immobili, tanto da un punto di vista energetico quanto di messa in sicurezza sismica. L’accordo permetterà alle Pmi di beneficiare di...
Attualità

Roma, nuovi progetti per trasporto pubblico da 1,3 miliardi inviati al Ministero

Redazione
Il progetto definitivo della stazione Venezia della metro C, le nuove linee tranviarie Vittorio-Venezia, Termini-Vaticano-Aurelio (TVA), il deposito tram Casilina Est, e la fornitura di 58 tram e 21 treni per le metro A, B e C. Queste le istanze progettuali che Roma Capitale ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per ottenere finanziamenti per circa 1,3 miliardi...
Economia

Istat: industria, fatturato e ordini in calo nel mese di novembre

Redazione
A novembre l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca del 2,0% rispetto al mese precedente e aumenti del 3,8% nella media del trimestre settembre-novembre rispetto al trimestre luglio-agosto. Anche gli ordinativi destagionalizzati registrano un calo su base mensile e un incremento su base trimestrale; in particolare la riduzione rispetto a ottobre si attesta all’1,3%, mentre...
Economia

Legge di Bilancio e proroga Superbonus 110%

Claudio Vinci
 Com’è noto ai più è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020, la Legge di Bilancio n. 178 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” che in 20 articoli disciplina una serie di interventi a sostegno di famiglie e imprese.  Detta legge, tra le iniziative di maggiore importanza, ha confermato la proroga fino al 31 dicembre...
Economia

Commercio ed export. Il Made in Italy spera in Biden. Dall’agricoltura l’appello al dialogo: basta dazi e ritorsioni

Giulia Catone
Tutti in sintonia con il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Un coro almeno stando alle prime manifestazioni augurali che si levano dall’Italia da tutti i settori commerciali e produttivi, oltre che istituzionali. Dichiarazioni politiche a parte, sulle quali molti scriveranno, c’è in queste ore una grande attenzione verso le nuove politiche americane che riguardano l’import e l’export. Due...
Attualità

Venezia – Enrico Carraro, confermato presidente di Confindustria Veneto

Barbara Braghin
Enrico Carraro è stato confermato alla guida di Confindustria Veneto. Il consiglio di presidenza, composto dai presidenti delle cinque associazioni territoriali e dai presidenti regionali del Gruppo Giovani e della Piccola Industria, ha chiesto ad Enrico Carraro di proseguire il suo impegno alla guida della Federazione regionale. Il presidente Carraro ha dato la sua disponibilità per il nuovo incarico ed...
Economia

Sono oltre 4 Mld le ore di cassa integrazione nel periodo fra Aprile e Dicembre 2020 dovute all’emergenza sanitaria

Paolo Fruncillo
Lo rende noto l’Inps. L’insorgere dell’epidemia in Italia alla fine di febbraio e i provvedimenti normativi emanati con riferimento alla sospensione e alla riduzione delle attività economiche a partire da marzo, determinano delle misure elevatissime degli indici congiunturali del mese di aprile rispetto a quello di marzo, mese in cui l’Istituto non aveva ancora effettuato lavorazioni relative all’emergenza: aprile rappresenta...