venerdì, 11 Luglio, 2025

In primo piano

Cultura

In Italia potrebbe arrivare l’osservatorio per onde gravitazionali Einstein Telescope

Redazione
Ha avuto inizio lo scorso 20 gennaio in Sardegna, l’installazione della prima rete di sensori sismici su larga scala per una campagna estensiva di misure geofisiche nei pressi della miniera metallifera di Sos Enattos, a Lula, il sito candidato dall’Italia ad ospitare l’Einstein Telescope (ET), l’osservatorio per onde gravitazionali di terza generazione, uno strumento ad altissima sensibilità che contribuirà in...
Economia

Riso Scotti unita a BPM e Sace per rafforzare il brand all’estero

Redazione
Banco BPM ha perfezionato un finanziamento di 5 milioni di euro a favore di Riso Scotti Spa, garantito da SACE nell’ambito dell’attivita’ di supporto all’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’operazione e’ finalizzata a rafforzare la presenza nei mercati internazionali del marchio Scotti che e’ già presente in oltre 80 Paesi e intende creare ulteriori sinergie commerciali oltreoceano, senza tralasciare...
Ambiente

Mare, occhi puntati sulle attività di bonifica nei Sin

Redazione
I Siti di interesse nazionale, ovvero le aree inquinate da risanare sono sotto la lente del ministero dell’Ambiente, il Sin di Trieste (ferriera di Servola), grazie alle attività di controllo del Reparto ambientale marino, che nei giorni scorsi ha verificato, in collaborazione con la locale Capitaneria di Porto, la regolarità dei lavori di bonifica iniziati dalla società autorizzata, che hanno...
Sanità

Covid: Pfizer e Astrazeneca faranno slittare di 4 settimane i vaccini per gli over 80

Redazione
“Le riduzioni di dosi comunicate da Pfizer e Astrazeneca faranno slittare di 4 settimane i tempi previsti per la vaccinazione per il Covid degli over 80 e di circa 6-8 settimane per il resto degli italiani. Da domani, le dosi a disposizione saranno utilizzate per garantire il richiamo nei tempi previsti a coloro che hanno gia’ ricevuto la prima somministrazione,...
Società

Attivati i corsi di giornalismo dedicati ai giovani delle periferie di Roma

Redazione
La sindaca di Roma Virginia Raggi e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di Intesa per l’attivazione di corsi di giornalismo dedicati ai giovani delle periferie di Roma. Il progetto si chiama “Missione reporter” e prevede la realizzazione di corsi gratuiti di giornalismo rivolti a ragazze e ragazzi, tra i 12...
Attualità

Leader religiosi: “Combattiamo mafia e terrorismo”

Redazione
“Cio’ che accomuna la mafia e il fondamentalismo religioso e’ la ricerca del potere. Lo ha ricordato anche Papa Francesco nella sua enciclica ‘Fratelli tutti’: non sono le religioni, ma i leader a strumentalizzare le religioni. Le organizzazioni mafiose che cercano di propiziarsi santi e divinita’, appropriandosene indebitamente, lo fanno per un’ostentazione di potere. La violenza non trova alcuna base...
Società

Scarzella rieletto Presidente della Fitarco: “Sempre puntato sulla condivisione”

Redazione
Mario Scarzella guiderà la Federazione italiana tiro con l’arco anche per il quadriennio 2021/24. Il presidente uscente è stato confermato dall’Assemblea della Fitarco riunita a Roma, presso il Centro tecnico della Federazione italiana bocce, con il 64,46% dei voti, mentre lo sfidante Paolo Poddighe si è fermato al 35,54%. “Il sostegno che mi avete dimostrato è impagabile e vi assicuro...
Società

Presentato l’VII Ciclo del Dialogo dell’UE con i giovani

Redazione
Il Report, condotto nell’ambito dei tre semestri di presidenza di Romania, Finlandia e Croazia e che ha individuato come tema prioritario “Creare opportunità per i giovani”, prevedendo un focus specifico su 3 degli 11 Obiettivi per la gioventù europea: Occupazione di qualita’ per tutti; Animazione socioeducativa di qualita’ per tutti; Creare opportunita’ per i giovani che vivono in aree rurali....
Attualità

Piccole imprese, appello al Governo: serve stabilità. C’è disagio sociale, è necessario ripartire

Giovanna M. Piccinino
Più si chiede la stabilità più le cose cose procedono verso l’instabilità. Appare un paradosso ma in questi giorni di crisi sanitaria, economica, crisi di vaccini e vaccinazioni, si aggiungono i contrasti della politica. Il che significa una paralisi del Governo, quindi istituzionale con tutto quello che ne consegue ad effetto domino sulla amministrazione pubblica già di per sé lenta...
Politica

Crisi. I tre giorni del Conte tessitore

Giuseppe Mazzei
Sono giorni cruciali per il Governo. La preoccupazione dei mercati e dell’Unione Europea per l’instabilità politica italiana è evidente. Lo spread ha ripreso la corsa verso l’alto, le Borse cominciano a diventare nervose. Segno che dopo l’uscita di Italia Viva dalla maggioranza si è innescata una sorta di bradisismo politico con oscillazioni continue dei numeri che servono per assicurare al...