domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Effetto pandemia. Bollo auto, le Regioni aggiornano e fanno slittare le date di pagamento. Possibile ottenere il Cashback 

Giovanna M. Piccinino
Sul pagamento della tassa più detestata dagli italiani le Regioni ora si muovono in ordine sparso. Sul bollo auto c’è da parte degli automobilisti una profonda e convinta diffidenza: una tassa sulla proprietà quando l’acquirente ha già pagato sul veicolo Iva e altro. Eppure è il balzello più coriaceo e intoccabile che le Regioni hanno. Un motivo c’è, con il...
Attualità

Pandemia. Dati ISS. Nella seconda ondata il doppio dei morti

Francesco Gentile
Le cifre spiegano gli errori dell’estate quando il “liberi tutti” ha prodotto l’effetto domino sull’autunno. Il Covid che ad agosto appariva sconfitto si è ripresentato ad ottobre con un crescendo di contagi e morti. Non solo il sud, che nella prima ondata sembrava meno esposto, ha avuto un crescendo di contagi e decessi. I dati sono stati resi noti dall’Istituto...
Attualità

Il dossier. Caritas: nel Sahel carestie e guerre. L’intervento di Papa Francesco su clima e povertà. Serve l’impegno internazionale

Paolo Fruncillo
L’obiettivo, o meglio, la missione umanitaria è richiamare l’attenzione sul dramma in corso nel Sahel, nella martoriata regione africana. È l’iniziativa della Caritas italiana con il 62° Dossier con Dati e Testimonianze, dal titolo “Sahel, una terra senza pace”. Non a caso il dossier è stato pubblicato alla vigilia del 30 gennaio, mese della pace e data in cui nel 1948...
Società

I giovani non sono stupidi, al tempo giusto chiederanno il conto

Nicolò Mannino
Sembra che sono distratti, fanno finta di non comprendere, guardano e osservano ma sanno bene come ci si organizza per fare udire la loro voce di libertà che spezza le inaudibili trame di palazzi e le anguste vie delle trattative dell’apparenza. I giovani non amano le mezze misure e dal modo di agire comprendono subite se tu sei credibile oppure hai...
Attualità

Venezia, Conferenza delle Regioni sugli impianti da sci

Barbara Braghin
“Ora che la proposta di linee guida per l’utilizzo degli impianti sciistici è stata approvata dalla Conferenza delle Regioni, anche con le modifiche proposte in precedenza dal CTS e che dovranno essere nuovamente validate, ci auguriamo che il Governo si esprima rapidamente e che al più presto venga stabilita con certezza la data per la riapertura. L’ultimo Dpcm la fissa...
Società

A Roma arriva l’immenso patrimonio documentale dell’Archivio Flamigni

Redazione
Uno dei più importanti centri di documentazione nazionali, specializzato nello studio della storia dell’Italia Repubblicana, in particolare degli eventi legati a terrorismo, stragi, eversione politica, mafia e criminalità organizzata. Fondato nel 2005 a Oriolo Romano da Sergio Flamigni, saggista, partigiano, deputato e poi senatore del PCI, e diretto da Ilaria Moroni, l’Archivio è stato trasferito, grazie all’impegno della Regione Lazio,...
Economia

Coronavirus, gli effetti devastanti della zona arancione: in Puglia rischiano 15mila attività

Redazione
“Con la Puglia in zona arancione da 15 giorni consecutivi e per un’altra settimana e’ crisi nera per le attivita’ di 15 mila bar, trattorie, ristoranti, 6500 pizzerie e 876 agriturismi in Puglia con un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare regionale, con una perdita di fatturato di 750 milioni di euro per i mancati acquisti in cibi e bevande, per...
Cultura

Reagan, un libro per ricordare il 60esimo inquilino della Casa Bianca

Redazione
“Reagan – Il presidente che cambiò la politica americana”. È la biografia, edita da Mondadori, che il direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano dedica al 40esimo inquilino della Casa Bianca, nel 40esimo anniversario del suo insediamento. Il 4 novembre 1980, con un risultato schiacciante, gli americani eleggono presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan. È una valanga: Ronnie, come lo chiamano gli...
Ambiente

È entrata in azione la flotta antinquinamento del ministero dell’Ambiente contro i rifiuti in mare

Redazione
A partire da queste ore, opererà lungo tutte le coste del Paese. Oggi una dimostrazione a Fiumicino, alla foce del Tevere, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, con il battello attrezzato per il marine litter della flotta antinquinamento Castalia del ministero. Sono stati raccolti rifiuti marini galleggianti, soprattutto plastica, come prevede il nuovo contratto biennale, a seguito di gara...
Lavoro

Lavoro, in Basilicata cala l’occupazione femminile. Intervento necessario su tutto il Mezzogiorno.

Redazione
“Le donne rappresentano quella parte della popolazione italiana che deve necessariamente riappropriarsi dei diritti di cittadinanza. E non solo per motivi di equita’ sociale, ma anche per una questione strettamente economica. E’ una parte di capitale umano del nostro Paese assolutamente sottoutilizzata, uno spreco di risorse, un motore che non viene acceso se pensiamo che per ogni donna che lavora...