mercoledì, 14 Maggio, 2025

In primo piano

Cultura

Il mio gemello digitale… non mi somiglia per niente

Giuseppe Mazzei
Nella sua breve vita finora vissuta l’era digitale è già stata teatro di una serie di stravolgimenti che sono molto più di un’evoluzione normale.  Il principale cambiamento riguarda il rapporto tra noi e la rete. All’inizio eravamo convinti che la rete fosse al nostro servizio e che, imparando a navigarci, avremmo avuto accesso illimitato e facilitato a informazioni: saremmo diventati i padroni...
Economia

Export: Gran Bretagna porto franco dei falsi del Made in Italy. Senza l’accordo UE-Regno Unito sciagura per i nostri prodotti di qualità

Ettore Di Bartolomeo
Il futuro dell’agroalimentare di qualità appeso al filo del possibile mancato accordo delle regole tra l’Unione Europea e la Gran Bretagna. Se ci sarà rottura in mancanza di un patto allora si farà concreto il rischio che il Regno Unito diventi il porto franco del falso Made in Italy in Europa. Una ipotesi sciagurata che creerà un danno dai costi incalcolabili...
Società

Arriva Natale, trionfo dell’Amore

Nicolò Mannino
Pochi giorni al Santo Natale, tante luci ovunque e comunque. Non vi è tristezza ma solo voglia di vivere e riaccendere la lampada della vita dove il trauma del virus cerca di spegnere anche la piccola fiammella delle certezze. Pochi giorni ancora ed è la festa dell’Autore della Vita: è la certezza che nulla può spaventare Dio poiché l’Amore non...
A cuore aperto

Pino Scaccia non c’è più. Ma ci lascia in eredità la ricerca della verità

Rosalba Panzieri
Quando a fermarsi, tirato per il braccio dalla morte, è un uomo così, la notizia viene inizialmente voglia di confutarla, di testare l’attendibilità della fonte, perché il manto spesso dell’incredulità sa fare bene il suo lavoro. L’incredulità, verso ciò che sembra impossibile possa accadere o da sopportare, copre bene gli occhi  di fronte al masso centrale della verità e lascia...
Sanità

A Bergamo nasce l’Emergency Center, nuovo pronto soccorso da 4 mila mq

Redazione
A Bergamo nasce il nuovo Emergency Center di Humanitas Gavazzeni, un dipartimento di emergenza di 4000 metri quadrati, completo di Terapia Intensiva, stanze di degenza, blocco operatorio e area diagnostica con TC e Rx all’avanguardia, per essere pronti ad affrontare le emergenze presenti e future, assicurando percorsi separati ai malati con patologie infettive. Un segno nella città simbolo della pandemia...
Cultura

“Matusalemme Kid. Alla ricerca di un cuore bambino”, il nuovo romanzo di Marco Tullio Borboni

Barbara Braghin
È in arrivo sulla scena letteraria «MATUSALEMME KID. Alla ricerca di un cuore bambino», il nuovo romanzo autopsicanalitico e, in un certo qual senso, storico — storia del Grande Cinema Italiano —  di Marco Tullio Barboni, sceneggiatore, regista e scrittore, nonché figlio d’arte di E.B. Clucher, al quale, insieme a Bud Spencer, l’opera è dedicata. Con due prefazioni di prestigio,...
Economia

Digital Export. Granelli (Confartigianato): confronto positivo con Alibaba.com. Patto per far crescere imprese e Made in Italy

Maurizio Piccinino
Per le piccole imprese artigiane è una svolta considerata positiva. L’apertura di un mercato planetario che può valorizzare la qualità e l’impegno del Made in Italy. A darne notizia è la Confartigianato che punta con decisione sul digital export per portare gli artigiani e le piccole imprese italiane sui mercati internazionali e incrementare il loro business. La ‘vetrina’ per esporre...
Società

Maxi sequestro di prodotti contraffatti. Zaia, grazie alla GDF di Treviso

Barbara Braghin
TREVISO – “In Veneto la libera impresa è libera davvero. Ma deve rispettare le regole, soprattutto se, non facendolo, si mette a rischio la salute della gente. Complimenti alla Guardia di Finanza di Treviso, che ha stroncato un giro milionario di prodotti contraffatti, ben 682 mila, che avrebbero potuto arrecare danni anche gravi ai consumatori”. Lo dice il Presidente della...
Lavoro

Unioncamere, le conoscenze ambientali e digitali guidano la ripresa del mercato del lavoro

Rosaria Vincelli
Malgrado la crisi economica, green economy e digitale fanno registrare segnali positivi, tanto da ipotizzare uno sviluppo settoriale negli anni a venire. La pubblicazione di Excelsior-Unioncamere “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine” conferma che entro il 2024 saranno assunte circa 2,7 milioni di persone, di cui il 62%, ossia poco più di 1,6 milioni, dovrà...
Politica

Il voto. Conte Mes da parte? La strategia di Renzi: Giuseppi stai sereno

Fabio Torriero
Certo, la partita per Conte si è complicata notevolmente. Al Consiglio Europeo per lui, saranno momenti non facili. Pensava di andarci col vento in poppa, forte di una ritrovata legittimazione trasversale, nella prospettiva di realizzare tre strategie non da poco: il via libera al Mes “riformato, ma di forte impatto simbolico per la Ue; la ricaduta virtuosa sul Recovery Fund...