lunedì, 14 Luglio, 2025

In primo piano

Ambiente

Ambiente, con le fototrappole a Roma segnalate migliaia di “ecoreati”

Redazione
“Siamo davvero stufi degli zozzoni che gettano divani, sedie, materassi e altri rifiuti per le strade di Roma. Grazie alle nostre foto-trappole, nell’ultimo anno, ne abbiamo beccati circa 7mila. Tutti multati dagli agenti della Polizia Locale, dal primo all’ultimo. Per un totale di quasi 1 milione di euro di multe. Cosa sono le foto-trappole? Si tratta di macchine fotografiche molto...
Lavoro

Recovery Fund, Confimprese: “Part-time di fine carriera e contratti lunghi ai giovani”

Redazione
Un piano di rilancio che includa un nuovo patto sociale per incentivare il part time generazionale e modificare la normativa sui contratti a termine acausali. Queste le proposte di Confimprese durante l’audizione in V e X Commissione della Camera sul Recovery Plan italiano (PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). L’associazione di categoria chiede “part time generazionale per ridurre le...
Sanità

Vaccinazione, Zampa: “Serve piano organizzativo con medici, pediatri e Protezione Civile”

Redazione
“Uno sforzo grandissimo ci potrebbe portare alla fine dell’estate a ottobre-novembre a raggiungere in Italia il 70% delle persone vaccinate, perché i vaccini cominciano ad arrivare e ne arriveranno di più. Si tratterà di mettere la macchina sotto una grande pressione. Si dovrà vaccinare per 18-20 ore al giorno”. Lo ha detto a Radio Anch’io, su Radio1, la sottosegretaria alla...
Attualità

La flotta in dotazione della Guardia Costiera italiana si arricchisce di due unità

Barbara Braghin
La flotta in dotazione della Guardia Costiera italiana si arricchisce di due unità di tipo S.A.R. (Search and Rescue) CP 300 progettate e costruite dal Cantiere Navale Vittoria. L’azienda veneta specializzata nella progettazione e costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro e commerciali ha, infatti, consegnato al Corpo delle Capitanerie di Porto le prime due delle cinque modernissime imbarcazioni da...
Ambiente

“Ortoflorovivaismo”, domani webinar di Confagricoltura su nuove tecniche

Redazione
I nuovi metodi di coltivazione, in particolare l’utilizzo delle luci al led nelle serre e all’interno delle colture protette, saranno oggetto del webinar “Ortoflorovivaismo: l’evoluzione dei metodi di coltivazione e criticità di settore” organizzato e promosso dai Giovani di Confagricoltura – ANGA, che si terrà in diretta sulla pagina facebook dei Giovani il 3 febbraio alle 17. A parlare di...
Attualità

Riso, Rolfi: “Bloccare importazione dal Myanmar, nel paese è in corso un golpe”

Redazione
“Chiediamo al Governo italiano di far sentire la propria voce in Europa per sospendere le importazioni di riso dal Myanmar, Paese sede di un colpo di Stato e soggetto ad agevolazioni tariffarie per l’esportazione di riso in Europa. Non possiamo continuare a sostenere economicamente uno Stato in cui è in corso un golpe. L’Italia produce metà del riso europeo e...
Economia

Generali Italia è Top Employer Italia 2021

Redazione
Per il terzo anno consecutivo la Compagnia ha ottenuto la prestigiosa certificazione, distinguendosi per il miglioramento costante nell’offrire ai propri dipendenti una ‘experience’ completa. “Sin dall’inizio del Covid-19 Generali Italia si è confermata Partner di Vita dei propri dipendenti con un piano di azioni concrete e tempestive per superare l’emergenza. Milano – Una cultura aziendale solida e aperta, ambienti di...
Società

La fede mariana innalza gli umili

Nicolò Mannino
Quando il cuore dei figli è ricco di gratitudine e di amore, lo sguardo con la madre diventa un inno di bellezza. E’ questa la colonna sonora che armonizza il libro che venerdi cinque febbraio alle ore 16,30 verrà presentato nella Chiesa Madre di San Giuseppe Jato ( Diocesi di Monreale -Provincia di Palermo) con un titolo pronunciato e cantato...
Cultura

Galleria degli Uffizi, in meno di una settimana già tornati migliaia di visitatori

Redazione
E’ di 7.300 visitatori in sei giorni il bilancio dei visitatori al museo degli Uffizi di Firenze dal giorno della sua riapertura avvenuta una settimana fa. Il 21 gennaio scorso quando il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha spalancato nuovamente il portone tornando ad accogliere i visitatori, le presenze sono state 776. Un numero considerevole, tenuto conto della sostanziale assenza...
Attualità

La nuova frontiera delle mazzette passa per lo smartphone

Alessandro Alongi
Chissà se Mario Chiesa, all’udire i carabinieri al citofono del suo studio nel 1992, anziché “disfarsi” di una mazzetta di 37 milioni nel wc del bagno del Pio Albergo Trivulzio avesse potuto digitare un’app cosa sarebbe accaduto. Oppure, ancora, se invece di un puff (che, secondo le cronache, custodiva 10 miliardi di lire) o i divani di casa (che devotamente celavano ad occhi indiscreti diversi...