giovedì, 8 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Facebook lancia la propria moneta: via libera a “Libra” e alla rivoluzione del denaro

Alessandro Alongi
Tanto tuonò che, alla fine, piovve. Facebook si appresta a dare il via libera a “Libra”, la prima moneta tutta elettronica da utilizzare per pagare servizi, effettuare acquisti e regolare conti direttamente dalla piattaforma del Social americano, tramite Messenger o con WhatsApp (anche queste due applicazioni di proprietà dell’azienda di Menlo Park).  Secondo le ultime indiscrezioni già nel prossimo mese...
Economia

Gli aiuti. Confesercenti: ecco i provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate per crediti di imposta e canoni

Ettore Di Bartolomeo
Un aiuto ai piccoli proprietari di attività commerciali. A rendere note alcune misure di sostegno alle imprese è la Confesercenti. I provvedimenti decisi dal Governo sono ora applicati dalla Agenzia delle Entrate che ha emanato il Provvedimento e i nuovi modelli relativi alle istruzioni per la comunicazione di cessione del credito di imposta per i canoni di locazione di botteghe e...
Politica

Cacciari contro il governo: “Renzi non c’entra, se cade è perché senza idee”

Redazione
Tutti contro Matteo Renzi, accusato di provocare la crisi di governo nel momento in cui c’è da affrontare l’emergenza Covid e scongiurare quella che, ormai a livello mediatico e sanitario, è considerata la terza ondata. Mentre in altri Paesi europei e del mondo, in piena pandemia si è andati al voto regolarmente e non si è sospesa in alcun modo...
Società

Digitalizzazione. Nicastri (Aidr): tre punti per sostenere il Paese e aiutare la ripresa

Redazione
Tra le parole che hanno segnato il 2020, il termine digitalizzazione compare nell’elenco dell’azioni intraprese nel pubblico e nel privato, come risposta alla pandemia. Nel giro di pochissimi mesi, il bacino di fruitori di nuove tecnologie è cresciuto repentinamente. Dallo smart working, al sistema dei pagamenti elettronici, passando per la telemedicina, fino alla didattica e alla giustizia a distanza. “La...
Sanità

Covid, dall’Aifa via libera al vaccino Pfizer

Redazione
Via libera da parte dell’Aifa all’immissione in commercio del vaccino Pfizer-BioNtech contro il Covid-19. L’annuncio è arrivato da Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, in una conferenza stampa assieme al presidente Giorgio Palù. “Abbiamo disponibile un vaccino con un margine di sicurezza elevatissimo, parliamo del 95% e si tratta una efficacia molto elevata che troviamo solo nei vaccini...
Politica

Effetto-Raggi. Ripartono i giochi per Roma. Di Maio e Zingaretti in crisi

Redazione
Notizia allarmante: è sbarcato a Roma l’ultravirus (un ricoverato al Celio), l’ultima variante del Covid19. Molto più contagiosa. E arriva dalla Brexit, segno che il virus è trasversale, ultrademocratico, né di destra, né di sinistra, né europeista, né sovranista. Colpisce tutti, potenti e popolino, in egual misura. E l’altra notizia è che l’ultravirus si chiama Virginia Raggi, e rischia di...
Società

Tavolo per Pal Zileri, unità di crisi aziendale

Barbara Braghin
VENEZIA – Si è tenuto il tavolo Foral di cui il marchio commerciale più noto è Pal Zileri ZILERI, azienda della moda e marchio storico per il vicentino, che vestì la maglia del Vicenza Calcio e fu sponsor della Nazionale di Calcio. Un marchio che ebbe una grande rilevanza in ambito internazionale per la produzione di abiti da uomo di...
Economia

La crisi. Confcommercio: dal disagio economico e sociale esiti imprevedibili. Il Governo coinvolga le parti sociali

Angelica Bianco
“Esiti non prevedibili”. Non è una nuova mutazione del virus ma quello che afferma Confcommercio a proposito del disagio sociale ed economico, della crisi delle imprese, del crollo del commercio che porterà a scenari nuovi e imponderabili, pericolosamente inediti. Le osservazioni sono quelle che seguono il Decreto Natale, ossia le restrizioni di movimento e di consumi degli italiani. “Le imprese”,...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): pandemia e contagi, rinviamo la Brexit. Prodotti italiani a rischio

Ettore Di Bartolomeo
Dare il via alla Brexit, all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione senza un accordo ed in piena pandemia, sarebbe un errore grave. A sottolinearlo è il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla luce delle decisioni assunte in queste ore a livello europeo per la variante Covid-19 presente, in particolare, in alcune aree dell’Inghilterra. “La nuova situazione”, ricorda Giansante, “di emergenza sul...
Attualità

Scuola 4.0. Una nuova sfida

Redazione
Uno dei dubbi amletici più ricorrenti dall’inizio della pandemia ha riguardato la scuola: scuole aperte o chiuse? Didattica in presenza o a distanza? Su una cosa però si registra un accordo pressoché generale, ed è la convinzione che senza attrezzature tecnologiche, infrastrutture fruibili e competenze adeguate, la didattica a distanza crei diseguaglianze e vada nella direzione opposta rispetto all’esigenza dell’inclusione...