mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Tokio 2020, si dimette oggi il Presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi

Redazione
Il presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi di Tokyo, Yoshiro Mori, ha annunciato ufficialmente le proprie dimissioni in seguito alle polemiche seguite alle sue dichiarazioni sessiste della scorsa settimana. “Le mie parole inappropriate hanno causato molti problemi – ha spiegato Mori, 83 anni, durante una riunione del consiglio esecutivo di Tokyo2020 – L’importante è organizzare i Giochi a luglio. La...
Società

Divieto di spostamento tra regioni confermato per altre due settimane

Redazione
Si è svolto a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri, molto probabilmente l’ultimo presieduto da Giuseppe Conte. Il Cdm ha dato il via libera al decreto che proroga al 25 febbraio il divieto di spostamento tra le regioni, a causa dell’emergenza Covid.  ...
Attualità

La Commissione Europea ha stimato il divario di gettito IVA nel 2020 in 164 miliardi di euro. I Tributaristi INT hanno partecipato alla consultazione pubblica proponendo: introduzione della fattura elettronica europea, armonizzazione delle aliquote e scambio di dati su unica piattaforma digitale.

Redazione
Dopo il rapporto 2020 sul divario del gettito dell’ IVA a livello UE, la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per avere indicazioni su come poter contenere il gap tra l’IVA effettivamente incassata dai Paesi membri e quella che era stata preventivata, divario negativo di 140 miliardi di euro per il 2018 e stimato in 164 miliardi per il...
Politica

I partiti hanno deposto le armi. Nasce un Governo di Unità Nazionale?

Domenico Turano
Ci sono tutti i presupposti perché si parli di emergenza nazionale. Fino a quando durerà questa tregua non è dato sapere, ma la si può immaginare facilmente. È una tregua a tempo determinato; la data massima di scadenza coinciderebbe con le elezioni del Presidente della Repubblica, 3 febbraio 2022, tra meno di un anno. Poi di nuovo le polveri nei...
Esteri

La Banca Europea degli Investimenti finanzia di +20% la Slovenia per il post Covid

Redazione
Lo scorso anno la Banca Europea degli Investimenti ha approvato 254 milioni di euro di finanziamenti alla Slovenia, di cui 33 milioni attraverso il Fondo Europeo per gli Investimenti e 221 milioni attraverso la banca dell’UE: il 20% in più rispetto al 2019. La BEI è pronta ad aiutare finanziariamente la Slovenia nella gestione della fase che seguirà la crisi...
Attualità

Quotidiano Energia, prezzi dei carburanti ancora stabili in Italia

Redazione
Ancora calma sulla rete carburanti italiana. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che restano stabili, anche oggi le compagnie tengono fermi i prezzi raccomandati e per le medie dei prezzi praticati sul territorio si riscontrano solo piccoli movimenti. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del...
Salute

Fondazione GIMBE: meno decessi e ricoveri, balzo delle varianti Covid. Over 80 indietro nei richiami

Giovanna M. Piccinino
Calma piatta solo in apparenza. È la metafora usata dalla Fondazione GIMBE per illustrare il monitoraggio della settimana che va dal 3 al 9 febbraio 2021. Dati che mostrano una certa stasi con un numero stabile dei nuovi casi (84.711 vs 84.652). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano: Decessi: 2.658 (-9%); Terapia intensiva: -71 (-3,2%); Ricoverati con sintomi:...
Ambiente

Enel X progetta i porti green, come eliminare le emissioni grazie all’elettrificazione

Angelica Bianco
“Il settore del trasporto marittimo, dal punto di vista delle emissioni di CO2, copre circa 940 milioni di tonnellate. È un numero importante che equivale circa al 2,5% delle emissioni complessive a livello globale”. Lo ha detto Eliano Russo, head of e-Industries Enel X, nel corso di un evento organizzato per presentare il rapporto di Enel X e Legambiente. “Lo...
Economia

ISA Indici sintetici di affidabilità fiscale, il decreto del MEF adotta per individuare le esclusioni gli stessi criteri dei ristori che tante discriminazioni hanno creato tra codici Ateco e percentuali rigide di perdita. Alemanno INT: sbagliare è umano perseverare nello sbaglio è inaccettabile.

Redazione
Pubblicato in G.U. del 9 febbraio il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle cause di esclusione di applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per le attività produttive. Profonda amarezza da parte dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) circa la sola parziale disapplicazione degli ISA per l’anno 2020, le proposte ministeriali presentante nell’ apposita Commissione ministeriale degli esperti erano...
Lavoro

Angelini Pharma, siglato l’accordo con i gruppi sindacali per welfare dipendenti

Paolo Fruncillo
Angelini Pharma e i sindacati FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, tra dicembre e gennaio, hanno firmato i rinnovi degli accordi integrativi aziendali, di durata triennale, per tutte e 5 le sedi italiane dell’Azienda. “Gli accordi integrativi recentemente siglati con le organizzazioni sindacali – dichiara Roberto Lombardo, Chief HR and Oganization Officer di Angelini Pharma – rappresentano la concretizzazione dell’impegno intrapreso da...