martedì, 29 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

L’eterna giovinezza di Nunzio Gallo

Espedito De Marino
Oggi avrebbe compiuto 93 anni e Vi garantisco che sarebbe stato giovane come se ne avesse avuto 20. L’amore che ha riservato all’umanità e la complicità che riservava agli “Amici” di ogni età lo hanno reso giovane nel cuore e nelle azioni che quotidianamente metteva in campo. Il grande Artista che è stato e l’umanità che trasudava in ogni angolo...
Attualità

Intelligence, Talia: “Algoritmi mediano il mondo ed hanno potere di apprendere ed influenzare”

Redazione
“L’informatica ha un impatto nella vita delle persone e l’algoritmo è l’agente politico trasformativo più importante del XXI secolo. I calcolatori sono stati inventati negli anni ’40 ed oggi sono gli oggetti intelligenti più diffusi nel mondo. Le prime tracce di algoritmi però risalgono addirittura a 3000 anni fa. Questo dimostra che le conoscenze antiche producono nuovi risultati, che, come...
Attualità

Venezia, gli auguri del sindaco di Palermo per il 1600° anniversario della città

Redazione
Ricorre oggi il 1600° anniversario della fondazione della Città di Venezia. Anche il sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando, invia il suo messaggio di auguri: “1600 anni, una straordinaria storia, un vero patrimonio dell’intera umanità – dice Orlando -. Venezia si presenta così al futuro: con la ricchezza della sua bellezza e delle sue bellezze, con i suoi...
Attualità

Ponte sullo Stretto, Salini (Webuild): “Cantiere pronto a partire in sei mesi”

Redazione
“A noi non è stato proposto, noi siamo pronti, in sei mesi potremmo aprire i cantieri e assumere le persone”. Cosi’ a Sky TG24 Business, Pietro Salini, a.d. di Webuild, parlando del Ponte sullo Stretto. “Proprio al Sud il lavoro è più fragile. Dobbiamo pensare al Sud. Non ci sono progetti e investimenti per il Sud, il Ponte rappresenta lavoro....
Attualità

Coronavirus, dopo Pasqua riapertura fino a scuola media anche in zona rossa

Redazione
“Penso che immediatamente dopo Pasqua si potrà riaprire la scuola e si potrà tornare ai sistemi delle colorazione delle regioni. Anche nelle zone rosse, dopo aver controllato i parametri, le scuole possono riaprire fino alle medie. Non dimentichiamoci che adesso abbiamo la variabile in più positiva che è il numero dei vaccini fatti in più”. Lo ha detto a Sky...
Energia

Energia, necessari alla decarbonizzazione piani per sfruttamento idrogeno green

Redazione
“Il mercato dell’idrogeno oggi non c’e’. E’ utilizzato solo come prodotto chimico, viene prodotto e consumato localmente. Intravediamo potenziali di utilizzo in altri settori, specialmente guardando alle politiche di decarbonizzazione. Dal punto di vista regolatorio, quando si presenta come gas, ci sono importanti esperienze pregresse, ma è più delicato rispetto ai gas tradizionali”. Cosi’ Stefano Besseghini, presidente dell’Arera, intervenendo a...
Cultura

In Calabria potrebbe sorgere un geoparco nella zona delle Grotte Millenarie

Redazione
Istituire il Geoparco della Calabria, composto da tutti i comuni in cui sono presenti grotte e cavità archeologiche millenarie. E’ la proposta lanciata oggi nel corso dell’incontro a cui hanno partecipato l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, i sindaci dei comuni che ospitano queste riserve naturali, lo speleologo Felice Rocca e il direttore dell’Agenzia del demanio della Calabria, Dario De...
Economia

Covid e Crisi. Il Vaticano dà l’esempio: stipendi decurtati per cardinali, vescovi e sacerdoti. Salve le retribuzioni più basse

Francesco Gentile
Pandemia, crisi e un presente da cui partire per un futuro sostenibile. Con motu proprio Papa Francesco ha deciso di tagliare proporzionalmente e a tempo indeterminato gli stipendi dei cardinali del 10 per cento; dei capi dicastero e dei segretari dell’8 per cento, e di tutti i sacerdoti, i religiosi e le religiose in servizio presso la Santa Sede del...