sabato, 24 Maggio, 2025

In primo piano

Esteri

Missione lunare giapponese: la sonda fotografa il polo sud prima dell’atterraggio del 5 giugno

Stefano Ghionni
La sonda privata giapponese Athena, sviluppata dalla compagnia Intuitive Machines, ha catturato immagini dettagliate del polo sud lunare in vista del suo atteso atterraggio previsto per il 5 giugno 2025. Le fotografie, inviate alla JAXA (Agenzia Spaziale Giapponese), mostrano la superficie irregolare della regione di Mons Mouton, un’area di grande interesse scientifico per la possibile presenza di ghiaccio d’acqua. La...
Esteri

Attacco con coltello alla stazione di Amburgo: 12 feriti, sei in pericolo di vita

Anna Garofalo
Un violento attacco con coltello ha scosso profondamente la stazione centrale di Amburgo, in Germania, causando il ferimento di ben 12 persone, di cui sei sono attualmente in condizioni critiche e sotto stretto monitoraggio medico. L’aggressione è avvenuta nel tardo pomeriggio del 23 maggio, precisamente sui binari 13 e 14, mentre numerosi passeggeri si trovavano in attesa del treno. Secondo...
Attualità

Papa Leone: croissant ai clochard e un monito all’Europa sul riarmo

Giuseppe Lavitola
Con un gesto simbolico ma concreto, Papa Leone XIV ha voluto marcare l’inizio ufficiale del suo pontificato offrendo cinquemila croissant ai senzatetto di Roma. I dolci sono stati distribuiti grazie alla collaborazione dell’associazione Amitié France Italie, rappresentante degli italiani residenti in Francia. Il presidente dell’associazione, Paolo Celi, ha una lunga storia di attività caritatevoli in collaborazione con il Dicastero per...
Attualità

Ucraina, Meloni accusa Mosca: “Nessuna apertura vera alla pace”

Maurizio Piccinino
“Da parte russa non abbiamo visto alcun passo avanti concreto per la pace”. Una dichiarazione netta quella di Giorgia Meloni cha ha voluto così dissipare ogni ambiguità sulla posizione del governo italiano riguardo alla crisi in Ucraina. L’occasione è stata l’incontro a Palazzo Chigi con la Premier danese Mette Frederiksen, al termine del quale le due leader hanno illustrato ai...
Esteri

Stati Uniti: aumento dei decessi per cancro legati al consumo di alcol

Chiara Catone
Negli Stati Uniti, il numero di decessi per cancro legati al consumo di alcol è aumentato significativamente negli ultimi anni, spingendo le autorità sanitarie a proporre nuove misure di sensibilizzazione. Secondo il Chirurgo Generale, l’alcol causa circa 100.000 casi di cancro e 20.000 decessi ogni anno, posizionandosi tra le principali cause prevenibili di tumore dopo il tabacco e l’obesità. Questo...
Esteri

Caso Kneecap: Mo Chara accusato di terrorismo per aver esposto la bandiera di Hezbollah

Paolo Fruncillo
Il rapper nordirlandese Mo Chara, noto membro del gruppo hip hop Kneecap, è stato accusato di reati connessi al terrorismo nel Regno Unito in seguito all’esposizione della bandiera di Hezbollah durante un concerto tenutosi a Londra. L’episodio, verificatosi il 21 novembre 2024 presso l’O2 Forum di Kentish Town, è tornato al centro dell’attenzione mediatica dopo che il gruppo ha espresso...
Esteri

Australia: il bilancio delle vittime delle inondazioni sale a quattro

Ettore Di Bartolomeo
Continuano a causare gravissimi danni le inondazioni senza precedenti che stanno devastando l’Australia orientale, con un bilancio che al momento conta quattro vittime confermate e decine di migliaia di persone ancora intrappolate nelle vaste zone allagate. Le intense e persistenti piogge hanno sommerso intere città e paesi nelle regioni del Queensland e del Nuovo Galles del Sud, costringendo le autorità...
Attualità

Due date speciali per la Chiesa Cattolica, entrambe il 24 maggio 1900 e 2015

Domenico Turano
Protagonisti Papa Leone XIII (1903) e Papa Francesco (2025) Il carattere della specialità a queste due date: 24 maggio 1900 e 24 maggio 2015 è determinato da due eventi davvero speciali da parte, rispettivamente, di Papa Leone XIII e di Papa Francesco con Rita da Cascia e Laudato si’. Due figure di papa che, nella storia della Chiesa, in epoche...
Ambiente

Mattarella: “La biodiversità è un’armonia millenaria da difendere”

Stefano Ghionni
“La natura ci ha offerto la ricchezza della biodiversità: un’armonia millenaria tra le forme di vita del pianeta”. Con queste parole Sergio Mattarella ha aperto ieri il suo messaggio in occasione della ‘Giornata mondiale della biodiversità’, celebrata nella straordinaria cornice della tenuta presidenziale di Castelporziano, dove è stato inaugurato un imponente progetto di riforestazione. Un monito forte, quello del Capo...
Esteri

Ipotesi vertice Russia-Ucraina in Vaticano a giugno, Cremlino non conferma

Giuseppe Lavitola
Tra vertici non confermati, scambi di accuse, droni e omicidi mirati, l’equilibrio tra diplomazia e raid nel conflitto russo-ucraina appare sempre più instabile. Ieri il Wall Street Journal ha riportato la notizia di un nuovo vertice tra Mosca e Kiev che potrebbe tenersi a metà giugno in Vaticano, mediato dalla Santa Sede con la partecipazione di una delegazione statunitense, composta...