ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nell’eurozona inflazione al 2,2% – I ragazzi europei favorevoli all’allargamento dell’Unione – Aumentano le nuove imprese e i fallimenti sat/gsl…
Ieri l’Europa ha fatto i conti con una nuova ondata di avvistamenti. In Belgio quindici droni sono stati individuati nella notte sopra la base militare di Elsenborn, vicino al confine tedesco: il…
Negli ultimi anni, il 30% degli incidenti stradali con esito letale nell’Ue ha riguardato persone con più di 65 anni. È uno dei dati del Rapporto sulla Sicurezza Stradale 2021 promossa da Dekra Italia, branch italiano del gruppo tedesco leader mondiale nel…
Lo afferma Annalisa Tardino, eurodeputata della Lega, a margine del convegno 'Fondi UE: una sfida per il sud', organizzato con Identità e Democrazia a Palermo, presso l'hotel Federico II. Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/o4z (ITALPRESS). vh/red 14-Nov-21 15:18 GMT+1…
“Questo confronto è un’opportunità che definirei quasi unica, perchè oggi si scende sul territorio per parlare di ciò che si fa in Europa”. A dirlo è Marianna Caronia, deputata regionale della Lega, a margine del convegno ‘Fondi UE: una sfida per il…
In questo numero: – Tensione per i migranti al confine tra Bielorussia e Polonia – La ripresa accelera ma all’orizzonte nuove turbolenze – Dalla Commissione Europea due miliardi per il digitale sat/red…
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole in merito a 2 cure contro la Covid-19, Ronapreve e Regkirona, che la Commissione ha individuato come strumenti terapeutici promettenti nel quadro della strategia dell’UE sugli strumenti terapeutici contro la Covid-19. Entrambe…
“Le scelte sono libere, ma non vengano addossate a noi decisioni che attengono ad altre dinamiche”. Queste le parole del capodelegazione del Pd al Parlamento Europeo Brando Benifei, in occasione dell’uscita di Calenda dal gruppo politico S&D, in polemica con la possibile…
La Commissione europea, nelle previsioni economiche autunnali, ha rivisto al rialzo la crescita del Pil italiano al +6,2% per il 2021, rispetto alla stima precedente di un +5%, per poi proseguire al 4,3% nel 2022 (4,% precedente) e al 2,3% nel 2023.…
L’economia dell’Unione Europea si sta riprendendo più rapidamente del previsto dalla recessione dovuta alla pandemia. Nonostante le crescenti turbolenze, la Commissione Ue prevede un tasso di crescita del 5% nel 2021, del 4,3% nel 2022 e del 2,5% nel 2023. sat/red…
ROMA (ITALPRESS) – "Dopo due trimestri di calo del prodotto, il PIL in termini reali dell'area dell'euro ha segnato una ripresa nel secondo trimestre del 2021 e si stima un suo ulteriore rafforzamento nel terzo. Nel secondo trimestre l'attività economica ha recuperato…
La Commissione europea ha approvato l’ottavo contratto con una società farmaceutica con l’obiettivo di acquistare il suo candidato vaccino contro la COVID-19. Il contratto con Valneva prevede che tutti gli Stati membri dell’UE possano acquistare quasi 27 milioni di dosi nel 2022,…