ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nell’eurozona inflazione al 2,2% – I ragazzi europei favorevoli all’allargamento dell’Unione – Aumentano le nuove imprese e i fallimenti sat/gsl…
Ieri l’Europa ha fatto i conti con una nuova ondata di avvistamenti. In Belgio quindici droni sono stati individuati nella notte sopra la base militare di Elsenborn, vicino al confine tedesco: il…
“È un giorno triste per l’Europa. Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista, un sincero democratico, e un uomo buono”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, in un breve punto stampa a Bruxelles in ricordo…
Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli è ricoverato in Italia dal 26 dicembre “a causa di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario”. Lo rende noto su Twitter il portavoce Roberto Cuillo. Cancellati tutti gli impegni ufficiali. “#ForzaDavid”,…
La limitazione all’export di cereali stabilita dalla Russia per il 2022 non danneggerà l’Ue, ma vanno rafforzate le filiere produttive nazionali, e quella italiana in primis. Ne è convinta Confagricoltura dopo che Mosca ha comunicato che dal 15 febbraio al 30 giugno…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Energia, commissione ue include il nucleare tra fonti green – L’Euro da 20 anni nelle tasche di 340 milioni di persone – Vino, aumentano i costi di produzione in Europa gtr/red…
La Banca centrale europea lancia una nuova edizione del concorso di ricerca “Young Economist Prize”, che offre agli studenti di dottorato in economia e finanza la possibilità di condividere i risultati delle proprie ricerche, confrontarsi con policy-makers e accademici provenienti da tutto…
Il 1° gennaio del 2002 i cittadini di 12 paesi dell’Unione europea hanno toccato con mano per la prima volta le banconote e le monete in euro. Vent’anni dopo l’euro è la moneta di oltre 340 milioni di persone in 19 Stati…
Con una spesa certificata pari a circa 647 milioni, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha raggiunto l’obiettivo previsto per il 2021 sull’utilizzo dei fondi comunitari inseriti nel Programma Operativo Nazionale (PON) “Infrastrutture e Reti” del periodo 2014-2020. La soglia…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Fisco, dalla Commissione Ue una proposta contro le società di comodo – Dalla Banca Europea un fondo da 500 milioni per il turismo – Pesca, il Consiglio Ue approva l’accordo con il Regno Unito gtr/red…
ROMA (ITALPRESS) – Dopo il conseguimento nei tempi previsti di tutti i 51 traguardi e obiettivi indicati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il 2021, il ministero dell'Economia e delle Finanze ha inviato alla Commissione Europea la richiesta relativa al…
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato l’accordo con il Regno Unito sulla pesca. Il via libera apre la strada all’esercizio dei diritti di pesca dei pescatori dell’Ue nell’Atlantico e nel Mare del Nord. sat/red…