ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Crescita lenta nell’Eurozona – Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca – La Politica Agricola Comune verso la semplificazione sat/mrv…
La Germania si prepara a reintrodurre il servizio militare, ma in forma volontaria. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius, presentando un piano che punta a rafforzare la Bundeswehr in…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Ucraina, quarto pacchetto di sanzioni UE contro la Russia – Commercio extra Ue, a gennaio export in crescita – Eurozona, a febbraio inflazione record al 5,8% mgg/mrv…
La guerra in Ucraina ha messo in moto nuovi fattori d’inflazione ed è inverosimile che l’area euro torni ai bassi livelli d’inflazione visti prima della pandemia. E’ “sempre più probabile” che l’inflazione di medio termine si stabilizzi sull’obiettivo del 2%. Lo ha…
Un appello alla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per far cessare i crimini di guerra che si stanno compiendo in Ucraina e implementare la rete di assistenza sia sui territori coinvolti dalla guerra, sia nei Paesi dell’Unione europea, sollecitando…
Nella sfida per lo spazio “l’Europa non può permettersi di restare indietro”. Lo ha detto Luca Parmitano, astronauta dell’Esa, a margine della cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa in economia e management da parte del dipartimento di giurisprudenza della Lumsa a…
“Il quarto pacchetto di sanzioni europee, nella globalità, porterà a effetti a medio e lungo termine, ma sta mostrano un impatto sull’economia russa, che è già significativo”. Queste le parole dell’Eurodeputato Marco Zanni (Lega) in riferimento alle ultime sanzioni adottate nei confronti…
“Nelle crisi di questi anni, abbiamo visto sempre di più che un gigante economico come l’Unione europea, per rendere più forte la propria diplomazia, il proprio ruolo e per difendere la pace, deve avere anche una forza di difesa comune”. Lo ha…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Sanzioni alla Russia e porte aperte per i profughi – L’Ue si prepara a rinunciare al gas russo – La Bce rivede il programma di acquisto titoli gtr/red…
Da un lato il rafforzamento delle sanzioni alla Russia, dall’altro una strategia per l’accoglienza dei profughi ucraini. Segue questo doppio binario la reazione delle istituzioni europee alla guerra. alp/sat/…
“In Italia accusiamo delle conseguenze forti, come l’aumento dell’inflazione, e anche come Unione Europea saremo costretti a riscrivere i piani di investimento”. Così Cesare Damiano, presidente dell’Associazione Lavoro&Welfare, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. cga/sat/red…
Un impatto sulle economie dei Paesi europei ci sarà. L’Italia ne subirà le conseguenze ma l’Unione metterà in campo tutte le iniziative per difendere crescita, energia, materie prime e import. I Paesi Ue rispondono in modo corale alla minaccia di Mosca di…