ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nell’eurozona inflazione al 2,2% – I ragazzi europei favorevoli all’allargamento dell’Unione – Aumentano le nuove imprese e i fallimenti sat/gsl…
Ieri l’Europa ha fatto i conti con una nuova ondata di avvistamenti. In Belgio quindici droni sono stati individuati nella notte sopra la base militare di Elsenborn, vicino al confine tedesco: il…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Ucraina, la solidarietà dell’Europa – I 60 anni della PAC protagonisti di Fieragricola – Pnrr, dalla Commissione Ue via libera alla prima rata da 21 mld gtr/red…
Rafforzare il sostegno all’Ucraina, anche con l’invio di armi, accelerare la concessione dello status di candidato all’ingresso nell’Unione Europea, rendere ancora più severe le sanzioni alla Russia. Sono i punti principali della risoluzione votata ad ampia maggioranza dal Parlamento Europeo sulla guerra…
“L’unità dell’Europa è fondamentale per bloccare l’aggressione all’Ucraina. La guerra deve fermarsi, chiediamo una tregua immediata, che consenta alla diplomazia di fare il proprio corso”. Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta al termine dell’incontro che si è svolto a…
“L’Europa è al fianco di coloro che hanno bisogno di protezione. Tutti coloro che fuggono dalle bombe di Putin sono i benvenuti in Europa. Forniremo protezione a coloro che cercano riparo e aiuteremo coloro che cercano un modo sicuro per tornare a…
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha presentato le linee guida per la politica fiscale del 2023 da utilizzare per garantire la convergenza e la sostenibilità dei bilanci nazionali dei 27 Stati membri dell'Unione Europea. Adottate anche alla luce dell'ulteriore incertezza…
“Siamo di fronte a una svolta storica, è una sfida esistenziale per il futuro dell’integrazione europea”. Lo ha detto l’europarlamentare del M5S, Fabio Massimo Castaldo, in merito alla guerra in Ucraina. alp/sat/mrv/red…
Non accenna ad arrestarsi la corsa dell’inflazione anche nell’Eurozona. A febbraio, secondo la stima flash di Eurostat, l’indice dei prezzi al consumo è attesa al 5,8%, in crescita dal 5,1% registrato a gennaio. sat/gtr/…
“C’è una distinzione tra l’immigrazione illegale, che è sempre da combattere, e chi invece scappa da una guerra e ha il diritto d’asilo”. Così l’eurodeputato della Lega Marco Zanni, a seguito della plenaria straordinaria di Bruxelles. alp/sat/gtr…
“Il rischio è che questa guerra, questo contrasto tra l’occidente e la Russia provochi dei danni soprattutto all’economia più debole, a piccole e medie imprese e alle famiglie”. Lo afferma il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani in seguito alla plenaria…
“Fino a una settimana fa non mi sarei aspettata un’Europa così unita, ma ora mi sono ricreduta”. Così la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola dopo la sessione plenaria straordinaria sulla situazione in Ucraina. alp/sat/gtr…