ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
“Positivo il processo di adesione dell’Ucraina all’Ue ma è un procedimento lungo, ci sono altri paesi che sono candidati da molti anni. La priorità è dare tutto il sostegno alla popolazione ucraina e difendere la libertà e la democrazia, valori fondanti dell’Unione…
“Forte condanna a qualsiasi forma di violenza, di invasione ingiustificata”, queste le parole dell’europarlamentare Salvatore De Meo (Forza Italia) dopo la plenaria straordinaria del Parlamento Ue a Bruxelles. alp/sat/gtr…
“È una battaglia che ci tocca da vicino e non arretreremo di un millimetro”. Sono le parole dell’eurodeputato di Forza Italia Andrea Caroppo nella giornata in cui il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Bruxelles ha condannato con 637 voti a…
“La priorità è fermare i massacri, gli attacchi e riportare la pace prima di qualunque altra cosa”. Lo ha dichiarato il capodelegazione del Partito Democratico Brando Benifei a margine del dibattito al Parlamento Europeo sulla guerra in Ucraina. alp/sat/gtr…
“Con le sanzioni, le azioni di carattere diplomatico e il sostegno logistico l’Europa sta confermando una grande vicinanza al popolo ucraino”. Lo ha detto l’europarlamentare Pierfrancesco Majorino (Pd) dopo la plenaria straordinaria del Parlamento a Bruxelles sulla guerra in Ucraina.alp/sat/gtr…
Ottavo giorno di guerra, continua lo sforzo internazionale per fermare l’invasione russa dell’Ucraina. In Italia entrambe le Camere votano la risoluzione bipartisan con la quale l’Italia si impegna a dare il proprio contributo in termini di risorse militari e aiuti finanziari, una…
“La coesione dev’essere al centro delle politiche di investimento e deve basarsi su un approccio differenziato per ogni territorio”. Lo ha detto la sottosegretaria per il Sud Dalila Nesci da Rouen, dove si è svolta la riunione dei Ministri della Coesione Ue.…
La posizione neutrale adottata dal presidente della Serbia Aleksandar Vucic verso la guerra che sta conducendo il presidente russo Vladimir Putin in Ucraina, sembra aver compromesso l’adesione dello stato balcanico all’Ue. La co-presidente del Consiglio Europeo per le relazioni estere, Carl Bildt, ha scritto…
Dalla Commissione Europea arriva il via libera al pagamento della prima rata da 21 miliardi nell’ambito del Recovery and Resilience Facility, lo strumento chiave al centro del programma Next Generation. sat/gtr…
Il Governo italiano all’unanimità vara le misure di aiuto all’Ucraina in quattro settori: difesa, energia, rifugiati e università, nel giorno in cui si avviano le trattative tra Ucraina e Russia, in un clima teso, per ora non c’è rottura. L’Ucraina formalizza la…