ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Crescita lenta nell’Eurozona – Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca – La Politica Agricola Comune verso la semplificazione sat/mrv…
La Germania si prepara a reintrodurre il servizio militare, ma in forma volontaria. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius, presentando un piano che punta a rafforzare la Bundeswehr in…
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva i nuovi criteri per valutare i progetti energetici da finanziare secondo le linee guida del Green Deal. mgg/mrv…
“In questo momento il lavoro su cui ci stiamo concentrando e che sta per arrivare a conclusione è quello sui report non finanziari delle aziende con risultati positivi che abbiamo ottenuto per le nostre imprese”. A dirlo è l’eurodeputato dei Conservatori e…
La nuova Strategia volta a guidare i 46 Stati membri del Consiglio d’Europa nella protezione e nella promozione dei diritti dell’infanzia per il periodo 2022-2027 verrà lanciata ufficialmente il 7 e l’8 aprile in occasione di una Conferenza di alto livello a Roma.…
“Come prima cosa, introdurremo il divieto di importazione di carbone dalla Russia, che vale 4 miliardi di euro all’anno. Saranno poi proibite le transazioni con ulteriori 4 banche russe, tra cui la VTB, la seconda più grande del paese. Queste 4 banche…
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – In una risoluzione che presenta le richieste per il bilancio UE 2023, gli eurodeputati chiedono un "bilancio orientato al futuro che risponda alle priorità politiche dell'Unione, costruendo un'Unione della salute più forte, assicurando il successo delle transizioni verde…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Spese militari, l’Europa verso il 2% del Pil – Bce, l’inflazione non tornerà ai livelli pre-pandemia – Fondi Ue, sfide e opportunità per il Sud gtr/red…
ROMA (ITALPRESS) – "Una proposta di regolamento senz'altro condivisibile negli obiettivi, ma da approfondire sotto il profilo delle nuove procedure proposte. Il sistema delle indicazioni geografiche richiede la più rigorosa tutela nelle fasi di riconoscimento e di protezione". E' la presa di…
La decisione della Bce di dare avvio alla normalizzazione delle regole sul collaterale non rappresenterà un serio pericolo per la stabilità dei tassi di mercato monetario. È quanto sottolinea la Direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo nel rapporto sulla liquidità nell’area…
La cultura, la creatività e il patrimonio culturale sono risorse strategiche per forgiare un’Europa diversa e democratica. La cultura è un motore per la trasformazione politica, sociale e tecnologica ma è anche direttamente influenzata dalle sfide globali di oggi. La cultura e…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Fronte comune tra Unione Europea e Nato sulla guerra in Ucraina – La Bce rivede al ribasso le stime di crescita – Eurozona, sale il costo del lavoro gtr/…