ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Crescita lenta nell’Eurozona – Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca – La Politica Agricola Comune verso la semplificazione sat/mrv…
La Germania si prepara a reintrodurre il servizio militare, ma in forma volontaria. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius, presentando un piano che punta a rafforzare la Bundeswehr in…
Salgono del 36% negli ultimi tre mesi i prezzi del grano. Questa volta per effetto delle speculazioni e dei saccheggi nei territori occupati in Ucraina che riducono le scorte e aggravano l’allarme fame, con un effetto domino sui Paesi in crisi alimentare.…
Prevista per l’estate la firma di un accordo per l’importazione del gas israeliano verso l’Europa attraverso l’Egitto. L’importazione potrebbe iniziare già il prossimo inverno, imprimendo “un drastico cambiamento nei legami tra Israele e l’Europa”, come ha detto un alto funzionario di Gerusalemme…
La Commissione europea ha valutato l’esistenza di squilibri macroeconomici per i 12 Stati membri nella sua relazione 2022 sul meccanismo di allerta. Mentre in Irlanda e Croazia il rapporto debito/Pil è notevolmente diminuito nel corso degli anni e continua a mostrare una…
Per il commissario Ue all’Economia “l’estensione della clausola di salvaguardia generale è una misura della flessibilità dell’impostazione politica che viene dalla Commissione europea”. xf4/ads/gtr…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Sanzioni alla Russia, l’Ungheria blocca il sesto pacchetto Ue - La Commissione rivede al ribasso le previsioni di crescita – Via libera da Bruxelles al nuovo piano per l’energia sat/mrv…
Gli Stati d’Europa dovranno dotarsi al più presto possibile di leggi e politiche adeguate a prevenire e combattere efficacemente tutte le espressioni che incitano, promuovono, propagano e giustificano la violenza, l’odio e la discriminazione e prevedere anche misure appropriate per arginare gli…
Non si sblocca lo stallo sul sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea alla Russia per l’invasione dell’Ucraina. Al Consiglio Affari Esteri l’Ungheria ha confermato il suo veto alle nuove misure contro il Cremlino, che prevedono tra l’altro il divieto di importazione di…
“Le sanzioni annunciate da parte della presidente della Commissione europea e non ancora approvate dagli Stati membri sono come un boomerang”. Lo afferma l’europarlamentare della Lega Marco Zanni commentando il mancato accordo tra i 27 Paesi Ue sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia. …
“La politica estera dell’Unione europea non può essere ostaggio del veto di un singolo Paese”. Così l’eurodeputato del Movimento 5 stelle Fabio Massimo Castaldo commenta lo stallo sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia. xf4/sat/gtr…