ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
C’è il via libera dell’Europarlamento al progetto di riforma dei Trattati europei sponsorizzato martedì a Strasburgo anche dal premier, Mario Draghi, con l’intesa di Francia e Germania. Si tratta del primo passo verso l’avvio di un iter legislativo complesso, di cui si…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Ue, il “federalismo pragmatico” di Draghi per la riforma – La Commissione Ue propone l’embargo al petrolio russo – Green pass Ue, l’Europarlamento approva la proroga sat/mrv…
“L’Italia deve andare avanti nello sganciarsi dalla dipendenza energetica russa, il Parlamento europeo ha già detto di sostenere un ulteriore passo anche di sganciamento dal gas”. Lo afferma il capodelegazione del Pd al Parlamento europeo, Brando Benifei. xf4/sat/gtr…
“Era doveroso dal punto di vista etico e morale, ancora prima che politico, adottare un ulteriore pacchetto di sanzioni che questa volta tocca anche il tema del petrolio, una delle principali fonti di entrate per Putin”. Così l’eurodeputato Fabio Massimo Castaldo (M5S)…
FIRENZE (ITALPRESS) – "Stiamo lavorando per arrivare a un accordo tra tutti i Paesi europei per fermare l'importazione di petrolio dalla Russia. Si farà. E se non si fa presto, cioè entro questo fine settimana, dovrò far riunire il Consiglio dei ministri…
Un federalismo pragmatico ma anche ideale, con nuove regole che partano dal superamento del principio dell’unanimità, per archiviare i veti che spesso bloccano le decisioni del Consiglio Europeo. È la proposta di Mario Draghi per la riforma dell’Unione Europea. sat/gtr…
“Siamo felici che nel suo discorso il Presidente Draghi abbia sottolineato la necessità di un cambiamento radicale, parlando di riforme dei trattati che noi chiediamo da parecchi anni”. Così l’eurodeputato della Lega Marco Zanni a margine della plenaria del Parlamento europeo a…
“La presa di posizione forte di Draghi sulle rinnovabili è ciò che mi ha stupito di più del suo discorso in plenaria. Questa è una posizione molto netta di cui sono contento”. Così l’eurodeputato dei Greens, Ignazio Corrao, a margine dell’intervento del…
La Commissione europea ha varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha illustrato al Parlamento europeo riunito in plenaria le misure restrittive proposte agli Stati membri, che dovranno decidere…