venerdì, 16 Maggio, 2025

Europa

Europa

Divario tra Europa dell’Est ed Europa dell’Ovest

Marco Santarelli
C’è un netto divario tra Europa dell’Est e dell’Ovest rispetto alla qualità della vita secondo il Global Liveability Index 2022 pubblicato dall’Economist, che definisce tutti gli anni le città più vivibili al mondo. Alcune delle città occidentali sono fra quelle in cui si vive meglio e in generale tutte hanno punteggi alti. Le città orientali sono in fondo alla classifica,...
Società

Sant’Egidio: l’Europa non può voltare le spalle ai migranti che muoiono di fame e di sete

Emanuela Antonacci
Le tragedie del mare sono tutte terribili, ma non sono tutte uguali. Quelle di questi giorni, segnate dalla morte di alcuni bambini e dei loro genitori per fame e sete, raccontano di una vera e propria tortura subita da vittime innocenti di situazioni insostenibili, costrette alla fuga dal proprio Paese: per guerre, disastri ambientali, terrorismo, negazione di un futuro vivibile....
Europa

Media Freedom Act della Ue a tutela indipendenza dei media

Redazione
La Commissione Ue ha lanciato oggi il suo Media Freedom Act, un nuovo pacchetto di regole per proteggere il pluralismo e l’indipendenza dei media in Europa. La proposta di regolamento prevede la tutela contro l’ingerenza politica nelle decisioni editoriali e contro la sorveglianza. Il regolamento stabilisce sia i requisiti Ue di trasparenza su proprietà e azionisti dei media e sull’allocazione...
Società

Nel 2021 quasi 100 mln di persone a rischio povertà

Emanuela Antonacci
Secondo il rapporto di Eurostat, 95,4 milioni di persone nella Unione europea nel 2021 hanno rischiato la povertà o l’esclusione sociale. Il documento evidenzia che il 25% degli italiani, cioè 1 italiano su 4, è stato colpito da almeno uno di questi due fenomeni e il dato risulta uno dei più alti del Continente. Le percentuali più elevate di persone...
Europa

Parlamento europeo condanna sistema elettorale ungherese

Redazione
L’Europarlamento ha approvato un rapporto in cui l’Ungheria viene definita una “minaccia sistemica” ai valori fondanti dell’Unione e ha chiesto l’intervento della Commissione e del Consiglio perché possano attivare tutte le misure previste dall’articolo 7 dei trattati europei. La mancanza di un’azione decisiva da parte dell’Ue nel tempo ha contribuito a far emergere in Ungheria un “regime ibrido di autocrazia...
Europa

Parlamento Ue approva prestito di 5 mld all’Ucraina

Emanuela Antonacci
Il Parlamento Europeo ha approvato un prestito macro-finanziario da cinque miliardi di euro per aiutare l’Ucraina a colmare il grave fabbisogno economico causato dall’invasione russa. L’importo fa parte della seconda e più consistente tranche di un pacchetto di sostegno Ue pari a miliardi di euro. Il testo, adottato con procedura d’urgenza, è stato approvato con 534 voti favorevoli, 30 contrari...
Europa

Eurostat, 1 italiano su 4 a rischio povertà o esclusione sociale

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel 2021 95,4 milioni di persone nell'Unione Europea, il 21,7% della popolazione, erano a rischio di povertà o esclusione sociale. Lo rende noto l'Eurostat. Il dato totale è in lieve aumento rispetto al 2020 (94,8 milioni, il 21,6% della popolazione). L'Italia si colloca su una percentuale superiore alla media Ue, il 25%. Nel 2021, 73,7 milioni...
Europa

Ue: raggiunto accordo per patto su immigrazione

Marco Santarelli
È stato siglato un accordo politico tra il Consiglio e il Parlamento europeo su una tabella di marcia comune riguardo il sistema di gestione dei flussi migratori. “Ciò conferma l’impegno comune a compiere tutti i passi necessari per l’adozione delle proposte legislative relative alla gestione dell’asilo e della migrazione prima della fine della legislatura: accogliamo l’accordo con favore. È importante...