sabato, 12 Luglio, 2025

Europa

Europa

Vino, Lollobrigida “No a un’etichetta fuorviante sulla salute”

Redazione
"Chiediamo un'etichetta che non affermi che il vino danneggia la salute, dove si specifichi i danni in caso di consumo eccessivo ma anche i benefici". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida durante un punto stampa a margine del Consiglio Ue Agrifish a Bruxelles. xf4/sat/gsl Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/00PV (ITALPRESS). vh/red 30-Gen-23 17:44 GMT+1...
Europa

Immigrazione, Meloni “Europa sia compatta per prevenire flussi illegali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "A nessuno conviene dividersi sul tema delle migrazioni, perché si rischia di fare un favore ai trafficanti di esseri umani". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine dell'incontro col presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel. "È tempo di lavorare insieme per prevenire i flussi illegali" prima che "arrivino ai confini europei", spiega. "Dal...
Europa

Ue, Michel “Sostenere difesa frontiere esterne”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dobbiamo essere molto impegnati per sostenere la difesa e la tutela delle frontiere esterne dell'Unione Europea e dell'Italia, che nel Mediterraneo sono frontiere esterne dell'Ue: per essere efficaci, dobbiamo essere mobilitati nella cooperazione con i Paesi terzi, soprattutto nel continente africano, nei paesi di origine ma anche di transito". Lo ha detto il presidente del Consiglio Europeo,...
Ambiente

9 italiani su 10 non conoscono strategia Ue su biodiversità

Emanuela Antonacci
Il 90% dei cittadini non è a conoscenza del fatto che la Unione Europea ha varato una strategia per arrivare entro il 2030 al 30% di territorio e mare protetti di tutta Europa. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Emg per il centro Studi del Wwf Italia, illustrato dall’amministratore delegato e partner di Emg Different Fabrizio Masia nel...
Europa

Immigrazione: in aumento le richieste di asilo in Ue

Emanuela Antonacci
Secondo i dati Eurostat a ottobre 2022 sono state presentate 99.175 richieste di asilo di prima istanza all’interno dei confini Ue, ovvero 8.630 persone in più rispetto al mese precedente, con un aumento del 10% rispetto all’ottobre 2021 (59.870). Calano invece le richieste di protezione di seconda istanza. Nell’ottobre 2022 erano 6.380, il che indica una diminuzione del 3% rispetto...
Attualità

TikTok nel mirino Usa ed Ue per rischi di privacy e sicurezza nazionale

Emanuela Antonacci
La minaccia per la sicurezza nazionale costituita da TikTok ha portato il Congresso degli Stati Uniti a varare una legislazione che vieta l’app da tutti i dispositivi del governo federale. Con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo, di cui oltre 130 milioni con sede negli Stati Uniti, l’app ha guadagnato popolarità dal lancio nel 2017, soprattutto tra...
Lavoro

Europarlamento: alzare il salario minimo in Ue

Marco Santarelli
L’Europarlamento ha chiesto di aumentare i regimi nazionali di reddito minimo salariale nei Paesi della Ue e di migliorarne l’inclusività e l’accessibilità per far fronte all’attuale crisi del costo della vita presentando una proposta di risoluzione presentata dalla Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo (Empl). Il testo è stato adottato con 27 voti a favore, 8...
Europa

Ue: adesione Balcani prioritaria dopo invasione russa

Gianmarco Catone
Il Commissario Ue all’allargamento della Unione europea Oliver Varhelyi è intervenuto alla Conferenza sui Balcani in corso a Trieste, ribadendo che il processo e la prospettiva credibile di allargamento della Ue verso gli stati dei Balcani sono stati una priorità della Commissione sin dal primo giorno del mandato e alla luce dell’attuale crisi economica e geopolitica, sorta dall’aggressione russa all’Ucraina...
Europa

Mattarella: non c’è alternativa al dialogo tra Kosovo e Serbia

Marco Santarelli
Non c’è alternativa alla strada del dialogo per appianare le tensioni tra Pristina e Belgrado. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale la presidente della Repubblica del Kosovo Vjosa Osmani Sadriu. È la prima visita in Italia di un presidente del Kosovo e avviene nel quindicesimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche. “L’Italia, tra i...