lunedì, 5 Maggio, 2025

Europa

Attualità

Meloni e Von der Leyen: “Soluzione europea”. Stop partenze illegali. Piano Ue in 10 punti

Stefano Ghionni
Fermare le partenze illegali e remare tutti insieme verso un unico obiettivo: risolvere il dramma degli sbarchi dei migranti che devono essere regolamentati. Questo, in sintesi, il pensiero del Premier Giorgia Meloni, che ieri ha visitato Lampedusa in compagnia della Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen la quale, a sua volta, ha detto che questa “grande sfida europea...
Europa

Migranti, dalla Commissione Europea un piano in 10 punti

Redazione
LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – Un piano di "azioni immediate" in 10 punti per l'emergenza migranti. L'ha presentato la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, nel corso della conferenza stampa a Lampedusa con il premier Giorgia Meloni dopo la visita congiunta nell'hotspot dell'isola e al molo Favaloro. Ecco i dieci punti nel dettaglio: "1. Rafforzare il sostegno all'Italia da...
Attualità

Meloni e von der Leyen a Lampedusa: “Da Ursula gesto responsabile”. E arriva un piano di 10 punti per contrastare i flussi illegali

Stefano Ghionni
“La presenza qui della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha accettato immediatamente il mio invito a visitare Lampedusa, è un gesto di responsabilità dell’Europa verso sé stessa dato che i confini dell’Italia sono i confini dell’Europa”. Parole, queste, del Premier Giorgia Meloni, presente questa mattina nell’isola siciliana insieme all’alto membro dell’Ue per vedere di persona lo...
Europa

Lagarde alza i tassi. E non è finita

Stefano Ghionni
Per combattere l’inflazione (“che è comunque in calo, ma non basta ancora”) si continua sulla linea dura adottata da 14 mesi a questa parte dalla Banca centrale europea: l’aumento dei tassi d’interesse di un quarto di punto che così li vede arrivare al 4,50% sui rifinanziamenti principali, al 4% sui depositi e al 4,75 sui prestiti marginali. In sintesi, non...
Europa

La Bce alza i tassi d’interesse. Lagarde: “Inflazione ancora alta”

Valerio Servillo
Tutto come previsto. La Banca centrale europea ha alzato i tassi d’interesse di un quarto di punto, portandoli sui rifinanziamenti principali al 4,50%, sui depositi al 4% e sui prestiti marginali al 4,75%. Si tratta del decimo rialzo in 14 mesi. Una decisione presa, secondo la Bce, per combattere l’inflazione, che ha raggiunto il record del 9,6% a giugno. Ma...
Economia

Von der Leyen affida a Super Mario il rapporto sulla competitività dell’Europa

Maurizio Piccinino
“L’Europa ora è verde, digitale e geopolitica, 300 giorni per finire il lavoro”. È l’orizzonte di tempo previsto da Ursula von der Leyen per la conclusione del suo mandato da presidente della Commissione europea. Ieri la leader dell’assemblea dell’Unione ha tenuto il suo ultimo discorso a Strasburgo con numerosi riferimenti al lavoro fatto, alle iniziative da portare a termine con...
Europa

In Europa scarso ricorso alla copertura assicurativa per calamità naturali

Federico Tremarco
In Europa, la Banca centrale europea (Bce) stima che il 75% circa dei danni da calamità naturali non sia coperto da polizze, mentre in Italia, secondo uno studio di Ania, l’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici, stima una copertura assicurativa del solo 4,9%, rispetto al 75% di abitazioni esposte a rischio di calamità naturali (come terremoti o effetti del dissesto idrogeologico)....
Europa

72 milioni di dollari per elettrificare le aree abitate dalle comunità native-americane

Francesco Gentile
Il Governo degli Stati Uniti ha lanciato un nuovo  , con una dote finanziaria di 72,5 milioni di dollari, per sostenere l’elettrificazione nelle aree abitate dalle comunità di nativi americani, dove spesso mancano anche infrastrutture adeguate. Il programma fornirà assistenza finanziaria e tecnica per la realizzazione di micro-reti, per l’installazione di pannelli solari e per collegare le abitazioni più vicine...