lunedì, 5 Maggio, 2025

Europa

Politica

Tajani e Baerbock: azione comune. Von der Leyen: correggere il sistema di asilo

Antonio Gesualdi
Italia e Germania sono paesi amici e quando c’è qualche punto di disaccordo ce lo si può dire senza intaccare l’alleanza e l’amicizia. E deve essere proprio andato così l’incontro tra il nostro ministro degli Esteri, Antonio Tajani e l’omologa tedesca Annalena Baerbock (Verdi). Entrambi i paesi vogliono che il Mediterraneo “non diventi un cimitero”. Che sia l’Unione europea ad...
Europa

Sei giovani fanno causa all’Ue per “inazione sul clima”

Federico Tremarco
A Strasburgo lo scorso martedì è iniziato il dibattito che vede imputati i 27 Stati membri dell’Ue per “inazioni sul clima”. Si tratta di sei giovani portoghesi che hanno denunciato l’inattività dei governi alla Corte Europea dei diritti dell’uomo. Se il dossier sarà ritenuto ammissibile, la decisione potrebbe arrivare nella migliore delle ipotesi nel 2024. Incendi in Portogallo nel 2017...
Politica

Auto elettriche cinesi. Stop a concorrenza drogata. Nucleare per mix energia

Antonio Gesualdi
“La migrazione è un fenomeno che riguarda tutta l’Unione europea”. L’Europa “supporta” tutti gli stati membri. “No a sovvenzioni degli stati che tengono il prezzo delle auto artificialmente basso.” “Sul green deal il nostro lavoro non è ancora finito.” Sono frasi dette dalla Commissaria europea Ursula Von der Leyen, ieri, durante la visita nella Repubblica Ceca accolta dal premier Petr...
Europa

Sangiuliano “Tutelare le identità storico-culturali europee”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Più siamo forti e consapevoli della nostra identità storico-culturale, delle nostre radici, meglio sapremo aprirci al dialogo con gli altri". Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, concludendo il suo intervento alla riunione dei Ministri della Cultura dell'Unione europea, convocata a Caceres dalla presidenza spagnola. Nella sessione dedicata al tema della cultura come bene pubblico...
Economia

Lagarde: “L’inflazione resterà elevata scenderà al 2,1% nel 2025”

Stefano Ghionni
L’obiettivo della Banca centrale europea è di portare l’inflazione al 2% quanto prima possibile. Ma per il momento “resterà elevata per troppo tempo” e solamente nel 2025 “scenderà al 2,1%”, se tutto andrà come previsto (e sperando nella fine del conflitto in Ucraina). Sono parole, quelle pronunciate ieri dalla Presidente della BCE Christine Lagarde, che confermano il non momento esaltante...
Economia

L’economia in Ue. La Svezia in difficoltà: la corona si deprezza

Lorenzo Romeo
Anche la Svezia non sembra più la Svezia. La corona, nel senso di moneta, continua a perdere valore rispettoall’euro; dalle 9,93 del 2021 siamo quasi a 12 corone per un euro. L’inflazione oscilla tra il 7 e 9%. Una debolezza che ha fatto crescere le esportazioni del 6% in un anno, ma la volatilità e l’import hanno fatto diventare tutto...
Europa

Stop ai respingimenti in Ue e monito di Meloni all’Onu

Giuseppe Mazzei
Un assist per l’Italia e una tirata d’orecchie per la Francia e altri Paesi europei che non applicano correttamente la Direttiva rimpatri. La Corte di Giustizia del Lussemburgo ha stabilito che i migranti irregolari possono essere respinti da un Paese dell’Unione verso un altro Stato membro solo in casi estremi di minaccia alla sicurezza nazionale. È quindi illegale, ad esempio,...
Europa

Meloni “Il piano Ue sui migranti in linea con il Governo italiano”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il Piano in dieci punti presentato ieri a Lampedusa dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen è, per certi versi, sorprendente, perché perfettamente in linea con quel cambio di paradigma che questo Governo ha sostenuto fin dal suo insediamento e che ora si è affermato a livello europeo". Lo ha detto, secondo quanto si apprende,...
Europa

Nato, in primavera la più grande esercitazione dalla Guerra Fredda

Paolo Fruncillo
Grandi movimenti della Nato in Europa. L’Alleanza prevede di radunare 41.000 truppe la prossima primavera per testare la prontezza a respingere un’invasione russa. Sono programmate tra le 500 e le 700 missioni di combattimento aereo, più di 50 navi e circa 41.000 truppe. È la più grande esercitazione di comando congiunto dai tempi della guerra fredda. Esercitazione nel Mar Baltico...