ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – I dazi Usa-Unione Europea entreranno in vigore il 7 agosto – Prestiti per la difesa, l’Italia tra i Paesi che lo chiederanno – L’opinione pubblica…
L’accordo siglato domenica tra l’Unione europea e gli Stati Uniti sul regime tariffario transatlantico rappresenta uno dei momenti più significativi, e perché no controversi, nella storia della politica commerciale internazionale. A distanza…
In questo numero del Tg Europa: Gli enti locali chiedono più ascolto; Effetto Covid sul mercato del lavoro; Parlamento Ue “Aumentare fondi per Garanzia Giovani”; Trasporto aereo in netto calo in Europa.…
Nel Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europa, recentemente tenutosi a Lussemburgo, i ministeri degli esteri dei 27 Stati membri hanno raggiunto un’intesa finalizzata ad applicare nuove sanzioni nei confronti di entità e funzionari legati al regime di Aleksandr Lukashenko. La decisione è stata…
In questo numero – Ue, dialogo con Turchia ma niente violazioni – Bankitalia, dal Mes solo vantaggi – Eurozona, Pil in ripresa nel terzo trimestre – Unione doganale, nuovo piano d’azione…
Spade affilate a Bruxelles per l’inizio di un duello all’ultimo spicciolo. Il singolar tenzone che sta tenendo banco in questi giorni vede coinvolti la Commissione europea, guidata dalla Presidente Ursula von der Leyen, e la società americana Apple. Convitata di pietra la…
A presentarlo il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni che, nel corso della conferenza stampa ha spiegato come preveda tra l’altro una stretta sulle frodi Iva – che solo nel 2018 ha provocato 140 miliardi di mancate entrate – soprattutto per quelle online.…
In questo numero – Dalla Commissione Ue nuovo patto sulle migrazioni – Bce stima Pil Eurozona +8,4% nel terzo trimestre – Ue, occupazione stabile nel primo trimestre – Eurozona, inflazione annua -0,2% ad agosto…
In questo numero – Stato dell’Unione, focus su ambiente, migranti e digitale – Ue, a luglio produzione industriale +4,1% – Nell’area Euro cresce il costo del lavoro – Ue, mercato auto -32% nei primi otto mesi del 2020…
Il patrimonio culturale di un Paese rappresenta la sua anima, ciò che lo differenzia eppure mette in relazione agli altri. È attraverso la conoscenza dei propri beni materiali e immateriali che possiamo comprendere chi siamo e trasmetterlo alle generazioni future. Un passaggio…
“Senza un accordo commerciale tra Unione europea e Regno Unito, dobbiamo prepararci a gestire una fase di instabilità sui mercati agricoli dell’Unione. Gli autotrasportatori britannici stanno già rifiutando il rinnovo per l’anno venturo dei contratti con gli esportatori degli Stati membri”. È…
L’Unione europea non riconosce il risultato delle elezioni in Bielorussia, imporrà sanzioni contro i responsabili delle violenze e continuerà a sostenere il popolo che in questi giorni sta protestando. È la decisione dei capi di Stato e di Governo dell’Ue che si…