ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nell’eurozona inflazione al 2,2% – I ragazzi europei favorevoli all’allargamento dell’Unione – Aumentano le nuove imprese e i fallimenti sat/gsl…
Ieri l’Europa ha fatto i conti con una nuova ondata di avvistamenti. In Belgio quindici droni sono stati individuati nella notte sopra la base militare di Elsenborn, vicino al confine tedesco: il…
“La nostra lotta contro la pandemia di Covid-19 continua. Rimane impegnativa a causa dell’emergere di nuove varianti e della necessità di trovare il giusto equilibrio tra le restrizioni e il flusso regolare di beni e servizi nel mercato unico”. Lo scrive il…
In questa edizione: – Recovery, l’Eurogruppo chiede piani ambiziosi ai Governi – Covid, le banche chiedono regole più flessibili all’Ue – Ue, dal nucleare il 26% dell’elettricità prodotta – E-commerce in continua crescita in Europa vbo/r…
ROMA (ITALPRESS) – "Le risorse messe in campo dall'Europa per far fronte alla pandemia hanno rappresentato una svolta senza precedenti e questo perché tutti gli Stati hanno capito che nessuno avrebbe potuto farcela da solo". È quanto si legge nell'estratto di una…
ROMA (ITALPRESS) – "Questo governo nasce nel solco dell'appartenenza del nostro Paese, come socio fondatore, all'Unione europea, e come protagonista dell'Alleanza Atlantica, nel solco delle grandi democrazie occidentali, a difesa dei loro irrinunciabili principi e valori. Sostenere questo governo significa condividere l'irreversibilità…
ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha acquistato ulteriori 150 milioni di dosi di vaccino anti-Covid da Moderna, che dovrebbero essere consegnate nel terzo e quarto trimestre dell'anno. Questo porta l'impegno di ordini confermato a 310 milioni di dosi per la consegna…
Le città belghe di Anversa e Bruges hanno raggiunto un accordo per unire i loro rispettivi porti. Questo accordo segna l’inizio di un processo di unificazione che dovrebbe richiedere un anno per essere completato. Una volta completato, i porti opereranno sotto il…
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio dell'Ue ha adottato modifiche mirate alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) e al regolamento sul prospetto per facilitare la ricapitalizzazione delle imprese dell'UE sui mercati finanziari a seguito della crisi Covid-19. Insieme…
In questa edizione: – Recovery fund, via libera al regolamento dall’europarlamento – Brexit, a rischio l’export dell’agroalimentare – Ue, salario minimo in 21 Stati membri – Tre disabili su dieci a rischio povertà abr/…
“Con l’Italia alle prese con un debito pubblico fuori controllo e difficolta’ di gran parte della classe politica dell’epoca a comprendere l’indispensabilità di un radicale cambiamento di rotta, si racconta che al ministro del Tesoro Guido Carli, grande artefice e sostenitore dell’adesione…