lunedì, 7 Luglio, 2025

Europa

Europa

Gelmini: “Ue mette Italia in condizioni di crescere”

Redazione
“Da parte del governo italiano c’è un’assoluta gratitudine nei confronti dell’Unione europea che sta mettendo l’Italia nelle condizioni non di tornare alla situazione pre-Covid, ma di crescere, avere più competitività”. Lo ha affermato Mariastella Gelmini, ministra per gli Affari Regionali, a margine di un incontro con il presidente del Parlamento europeo ,David Sassoli. alp/sat/gtr...
Europa

Dall’Ecofin via libera al Pnrr dell’Italia e di altri 11 Paesi

Giulia Catone
L’Ecofin, il Consiglio dei ministri dell’Economia e delle finanze dell’UE, ha adottato il primo pacchetto di decisioni di esecuzione del Consiglio sull’approvazione dei piani nazionali per la ripresa e la resilienza. Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Portogallo, Slovacchia e Spagna hanno ottenuto il via libera per l’utilizzo dei fondi dell’UE per la ripresa e la resilienza...
Europa

Von der Leyen “Oltre metà degli europei vaccinata con la seconda dose”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Più della metà di tutti gli adulti nell'Unione Europea è completamente vaccinata". Lo annuncia su Twitter la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen. "Per proteggersi dalle varianti ed evitare una nuova ondata di infezioni, è importante vaccinarsi – prosegue -. Sono state fornite dosi sufficienti per vaccinare il 70% degli adulti nell'UE. Facciamolo". (ITALPRESS). sat/red...
Europa

L’Europa ottimista sulla crescita italiana

Redazione
Il Pil dell’Italia è previsto in crescita del 5% nel 2021 e del 4,2% nel 2022. La stima è contenuta nelle stime economiche estive della Commissione Europea, presentate dal commissario Paolo Gentiloni. La previsione del dato per il 2021 è stata rivisto ampiamente al rialzo rispetto alle stime primaverili. Questo è dovuto alla riduzione delle limitazioni per le aziende e...
Europa

Corte Conti Ue “A pagare sono spesso i contribuenti, non chi inquina”

Francesco Gentile
Il principio “chi inquina paga” prevede che l’inquinatore debba sostenere i costi dell’inquinamento causato. Secondo una relazione pubblicata dalla Corte dei conti europea, tuttavia, nell’UE non è sempre così. Anche se questo principio è generalmente recepito nelle politiche ambientali dell’UE, infatti, è applicato in misura diversa nei vari settori e negli Stati membri e la sua copertura resta incompleta. Di...
Europa

Europa ottimista sulla ripresa, Pil Italia +5% nel 2021

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Il Pil dell'Italia è previsto in crescita del 5% nel 2021 e del 4,2% nel 2022". Così in conferenza stampa il commissario Ue per l'Economia, Paolo Gentiloni, presentando le stime economiche estive sulla crescita reale del Pil della Commissione europea. La previsione del dato per il 2021 "è stato rivisto ampiamente al rialzo rispetto alle stime...