ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
“C’è un’attenzione particolare a tutte le rotte dei migranti e dei profughi, un problema molto complesso che va visto nella sua interezza”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, dopo il Consiglio Ue Affari Interni a Bruxelles. alp/sat/gtr…
ROMA (ITALPRESS) – Si svolgerà online l'8 settembre dalle ore 9 alle ore 11.30 l'evento "The recovery and resilience facility can be a tool for reducing social inequalities?". L'iniziativa si inserisce nel contesto del progetto WISE4Challenges, finanziato dal Parlamento Europeo ed inserito…
ROMA (ITALPRESS) – "Ogni grande cambiamento è preceduto da vigilie e periodi di resistenza ed è quello che avvenne qui allora a Ventotene. Il fascismo aveva mandato qui diverse persone per costringerle a non pensare e impedire che seminassero pericolose idee di…
In questo numero di Qui Europa Magazine: Nel secondo trimestre 2021 Pil Eurozona +2%; Bce, ripresa avviata ma resta l’incognita pandemia; In calo la disoccupazione nell’area Euro; A giugno 18,1 miliardi il surplus della bilancia commerciale nell’Eurozona.…
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Abbiamo affrontato quella che rimane la nostra priorità più urgente: l'evacuazione sicura dei cittadini della coalizione, del personale afghano e delle loro famiglie". Lo ha detto Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo, nel corso di una conferenza stampa…
“Il coraggio dell’io, oggi, chiede una svolta capace di contribuire a far sì che i cittadini, le persone, siano protagonisti anche nel nuovo contesto di interlocutori globali che trascendono gli Stati e tendono a rendere, di conseguenza, debole ogni influenza e controllo…
A giugno, secondo i dati Eurostat, le esportazioni dell’area euro sono state pari a 209,9 miliardi (+23,8% rispetto a giugno 2020) mentre le importazioni sono state pari a 191,8 miliardi (+28,2%). Il surplus della bilancia commerciale con il resto del mondo è…
In questo numero: Balzo del Pil in Ue, vola l’Italia; Covid, dall’Ue 14 milioni a sei stati membri; Aeroporti, via libera Ue al piano aiuti da 800 milioni; Agroalimentare, 300 prodotti di qualità riconosciuti dall’Ue. gtr/red…
La Banca centrale europea prevede che l’attività economica torni al livello pre-crisi nel primo trimestre del prossimo anno, ma “c’è ancora molta strada da fare prima che i danni economici causati dalla pandemia siano ripianati”. Nel Bollettino economico, la Bce sottolinea come…
La Commissione europea continua a fornire assistenza finanziaria a sei Stati membri attraverso il pacchetto mobilità dello strumento per il sostegno di emergenza: si tratta di oltre 14 milioni di euro destinati al trasporto di attrezzature connesse alla vaccinazione e alle terapie…