mercoledì, 30 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Ucraina, Tajani: “Favorire la pace, ma la Russia ha violato le regole”

Redazione
“Dobbiamo impedire che si chiuda la porta del dialogo. Questo non vuol dire che l’Europa, l’occidente, gli Stati Uniti e la Nato non debbano essere uniti e coesi per dare un messaggio di forza alla Federazione Russa che ha violato il diritto internazionale”. Lo dice il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, parlando con i giornalisti a Napoli. gve/sat/gtr...
Esteri

Ucraina: risorse naturali, agricole e infrastrutturali che fanno gola alla Russia

Angelica Bianco
S-L’invasione russa dell’Ucraina non ha niente a che vedere con quella che Putin definisce “denazisificazione” del Paese. Gli obbiettivi sono strategici ma anche  economici.  Putin è al potere da 22 anni e ha fatto modificare la Costituzone per assicurarsi la rieleggibilità come presidente fino al 2036.Ha quasi 70 anni e usa il suo imperialismo anche per recuperare la popolarità  che...
Esteri

Più gas e petrolio italiano? Costo 2 mld, benefici nel 2023

Maurizio Piccinino
La guerra della Russia contro l’Ucraina riporta il tema energia in assoluta evidenza. Le ipotesi che fino a ieri erano impensabili, tornano ad essere protagoniste. È il caso del carbone. come ha ricordato Draghi, nell’informativa alle Camere. “Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone, per colmare eventuali mancanze nell’immediato”. Il premier è chiaro dichiarandosi: “pronto a intervenire per...
Esteri

Il costo delle sanzioni e il prezzo della libertà. Biden: l’alternativa è la Terza guerra mondiale

Giuseppe Mazzei
Chi si oppone alle sanzioni o ha perplessità su di esse, dimentica che senza questo strumento l’alternativa è una sola: far finta di niente o ricorrere alle armi, cioè -come ha detto Biden- la Terza guerra mondiale. Tocca all’Europa farsi carico di sostenere i Paesi membri che subiranno le ripercussioni più pesanti dalle ritorsioni contro Mosca. Contro la pandemia il...
Esteri

Ucraina, dal Consiglio Ue sanzioni a Putin e Lavrov

Leonzia Gaina
Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di sanzionare Vladimir Putin, presidente della Federazione russa e Sergey Lavrov, ministro degli Affari esteri. Il Consiglio ha inoltre convenuto un ulteriore pacchetto di misure individuali ed economiche che copra anche la Bielorussia per rispondere “all’aggressione militare non provocata e ingiustificata perpetrata dalla Federazione russa contro l’Ucraina”. “Il presidente Putin e il suo governo...
Attualità

Congelati i beni di Putin e Lavrov. Fuori la Russia dal Consiglio d’Europa

Giampiero Catone
Divieti e sanzioni. Questa volta saranno colpiti anche gli interessi e i beni europei del presidente russo Vladimir Putin e del ministro degli Esteri Serghei Lavrov. A parlare è l’Europa che mette in campo un ulteriore “massiccio” piano di interventi contro la Russia. Misure che includeranno il congelamento degli asset del leader russo e del suo ministro degli Esteri. Numerose...
Attualità

Meno male che c’è la Nato

Giuseppe Mazzei
Due domandine ad alcuni autorevoli cacadubbi che mettono in discussione il ruolo della Nato. Se non esistesse l’Alleanza atlantica Putin cambierebbe idea e considererebbe l’Ucraina un Paese libero, indipendente da rispettare e non parte integrante -come dice lui- della Russia? Non credo che da lupo diventerebbe agnello. Polacchi, Ungheresi, Slovacchi e Rumeni con i carri armati russi alle costole dormirebbero...
Attualità

Ucraina, Zelensky: “Restiamo a Kiev, difendiamo il nostro Stato”

Redazione
“Siamo tutti qui, i nostri militari, i nostri concittadini, siamo qui per difendere la nostra indipendenza, il nostro Stato”. Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un video su Facebook in cui appare con i suoi collaboratori davanti al palazzo presidenziale, a Kiev. sat/mrv...