sabato, 26 Luglio, 2025

Esteri

Attualità

I calcoli sbagliati di Putin nell’aggressione all’Ucraina

Tim Willasey-Wilsey*
Una delle tante stranezze dell’attuale campagna del Presidente Putin in Ucraina è che egli è caduto vittima di quel “travalicamento della missione”, un errore già compiuto dagli americani Afghanistan e Iraq. Finora Putin aveva dimostrato di saper trarre lezioni dai comportamenti sbagliati degli Occidentali. Ovunque ha impiegato la guerra ibrida; come l’utilizzo di proxy e ‘conflitti congelati’ nel Donbass e...
Esteri

Ue: la Repubblica di Moldova firma la domanda di adesione

Angelica Bianco
Recentemente, la Repubblica di Moldova ha firmato la domanda di adesione all’UE in seguito all’iniziativa dell’Ucraina, nel contesto della crisi che si svolge attualmente nello spazio orientale del continente, dopo le due domande nella stessa settimana di Ucraina e Georgia. Il documento è stato firmato dal Presidente Maia Sandu e controfirmato dal PM Natalia Gavrili?a e dal Presidente del Parlamento,...
Attualità

Guerra in Ucraina, distrutto l’ospedale pediatrico di Mariupol

Redazione
Distrutto da un attacco russo a Mariupol, città del sud dell’Ucraina, l’ospedale pediatrico. “Bambini sotto le macerie, questa è atrocità”, denuncia il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. sat/gtr (fonte video: profilo Telegram del presidente ucraino Volodymyr Zelensky)....
Attualità

Biden: “Stop gas e petrolio russo. Putin non vincerà”. Xi pronto a mediare. Con l’Europa per il cessate il fuoco

Giuseppe Mazzei
Tempi ancora troppo lenti nella tessitura della tela diplomatica, mentre la tenaglia dell’isolamento economico si stringe intorno alla Russia. Biden spezza definitivamente ogni legame con l’energia di Mosca e sembra porre gli Stati Uniti ai margini di una possibile mediazione che rimane ora nelle mani dell’Europa e della Cina. Xi Jinping muove un primo timido passo contro una guerra che...
Esteri

Pfizer lancerà più di 50 prodotti in Africa e Medio Oriente nel 2022

Lorenzo Romeo
I leader di Pfizer nella regione dell’Africa e del Medio Oriente (AMO) hanno annunciato l’intenzione di fornire miglioramenti sanitari a un numero maggiore di pazienti nella regione, con l’ambizione di raggiungere circa 45% pazienti entro il 2022. rispetto al 2021. L’azienda continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nella lotta globale contro Covid-19, garantendo al contempo il lancio di...
Esteri

Dai negoziati timidi spiragli. I tank russi assediano Kiev. Il rublo affonda. Blitz di Anonymous sulle tv di Putin

Maurizio Piccinino
Negoziati senza risultati ma solo uno spiraglio per i corridoi umanitari. L’incontro, il terzo dall’inizio della crisi militare, tenuto a Belovezhskaya Pushcha presso la Hunter’s House, si è concluso senza “miglioramenti significativi”. Al termine un solo spiraglio, un negoziatore ucraino ha sottolineato in un tweet: “qualche piccolo progresso”. I combattimenti, Kiev assediata Mentre si teneva il confronto tra delegazioni i...
Esteri

Diplomazia in campo ma la Cina aspetta

Giuseppe Mazzei
Le armi parlano da 12 giorni e uccidono. Le diplomazie parlano ad un ritmo crescente ma senza risultati. Il gigante cinese se la prende con calma. Il tempo gioca a suo favore. La guerra indebolisce sia la Russia, sia l’Ucraina e ha dei costi pesanti anche per l’Occidente. Il Dragone sta in riva al fiume, attende il momento giusto per...
Esteri

Più leadership femminile, a Dubai presentata ricerca Atenei cattolici

Lorenzo Romeo
Rappresentano una risorsa preziosa per lo sviluppo economico ma le donne del Terzo Millennio sono ancora soggette a discriminazioni, pregiudizi e stereotipi che ne impediscono lo sviluppo integrale relegandole a ruoli ancillari. Come se non bastasse per coloro che si affermano nel mondo della scienza, della tecnologia e dell’accademia resta alta la presenza di situazioni diseguali in termini di quantità,...
Attualità

Le due Russie

Giuseppe Mazzei
Perdere i giovani e la parte migliore del suo popolo è il prezzo più alto che Putin pagherà per l’aggressione all’Ucraina. Quando nel 1991 l’Unione sovietica è crollata -da sola e non certo per un intervento della Nato- la società russa si è divisa in due parti: quella che voleva guardare avanti, alla democrazia, alla libertà e al benessere del...