sabato, 19 Luglio, 2025

Esteri

Attualità

Finlandia e Svezia verso la Nato. Mosca: rischio nucleare. Chi minaccia chi

Giuseppe Mazzei
Putin doveva aspettarselo. Con la barbara invasione dell’Ucraina ha infranto le regole del diritto internazionale. Ha seminato il panico in mezza Europa, soprattutto in quei Paesi che confinano con la Russia e che sono privi dell’ombrello protettivo della Nato. Finlandia e Svezia si sono sentite possibili prede degli appetiti imperiali del Cremlino. E sono corse ai ripari. Bussano alle porte...
Esteri

Coalizione Globale contro Daesh a Marrakech

Emanuela Antonacci
Sono 84 gli Stati membri della Coalizione globale anti-Daesh, nata per sconfiggere lo Stato islamico, che si sono incontrati ieri in Marocco, a Marrakech. Alla riunione, presieduta da Marocco e Stati Uniti, ha partecipato per l’Italia anche Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio. Focus del meeting su stabilizzazione, foreign fighters, comunicazione, lotta alle fonti...
Esteri

Gli errori della Russia, l’ambiguità della Cina e gli effetti ritardati delle sanzioni

Angelica Bianco
“Capire l’ordine mondiale: la pace fredda tra Stati Uniti e Cina. non sono immediati gli effetti delle sanzioni contro la Russia, che sta sbagliando la guerra e che ha la Cina come nemico principale. Ma non lo ha ancora capito“. Carlo Jean, generale dell’Esercito italiano e saggista, ha tenuto una lezione al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da...
Europa

Continuano i bombardamenti su Odessa. Anche Charles Michel costretto a rifugiarsi in un bunker

Angelica Bianco
Tre missili ipersonici Kinzhal russi avrebbero colpito un “bersaglio di infrastrutture turistiche” a Odessa. Lo comunica il portavoce dell’amministrazione militare regionale ucraina, Sergey Bratchuk, Notizia rilanciata anche dalla Cnn. Dopo aver geolocalizzato e verificato l’autenticità di due video che circolano sui social e che mostrano i danni a un hotel di Zatoka. Proprio a Odessa, ieri il presidente del Consiglio...
Esteri

La Turchia condanna la Grecia per i respingimenti

Romeo De Angelis
Il ministro della Difesa turca, Hulusi Akar, ha condannato la politica greca riguardo la gestione dei migranti e dei rifugiati che richiedono asilo causando molte vittime, di cui la Ue sembrava non accorgersene: “Per anni, il comportamento disumano della Grecia nei confronti di persone innocenti e di tutti tipi di disgrazia sono stati purtroppo ignorati dal mondo. La Grecia è...
Esteri

Se la parata di Mosca diventa un autogol

Giuseppe Mazzei
Putin sulla Piazza Rossa esibirà missili e truppe, suonerà le trombe del più feroce nazional-imperialismo russo. Ma dov’è il bottino della guerra? Un pugno di mosche costato oltre 20 mila morti, tra cui una decina di generali, due navi ammiraglie e centinaia di carri armati e mezzi di terra distrutti. Che Mosca ha difficoltà a rimpiazzare per mancanza di pezzi...
Esteri

Ucraina: civili evacuati, completa prima fase missione Azovstal

Redazione
La prima fase dell’operazione umanitaria di Mariupol è completa: i civili che si erano rifugiati nei sotterranei dell’acciaieria Azovstal sono stati evacuati. “Tutte le donne, i bambini e gli anziani sono stati evacuati dall’Azovstal”, ha annunciato il vice primo ministro ucraino, Iryna Vereshchuk, su Facebook. “Questa parte dell’operazione umanitaria Mariupol – ha aggiunto – è stata completata”. La conferma arriva...
Attualità

Chi vuole esportare la dittatura

Giuseppe Mazzei
L’Occidente ha commesso un grave errore quando si illuse di poter esportare la democrazia in Paesi con storie e tradizioni lontane da questo modello. Ma sbaglierebbe ancora di più se restasse inerme di fronte alle azioni che la Russia compie con l’obiettivo di inquinare le nostre democrazie e di esportare il suo regime totalitario. L’invasione dell’Ucraina è stato solo l’ultimo...
Esteri

Il Regno Unito alla ricerca di una guida

Luca Sabia
I laburisti riconquistano terreno. I conservatori perdono molti seggi, alcuni dei quali dall’alto valore simbolico come Westminster. Libdem e verdi vanno meglio del previsto e qualcuno ci legge uno spazio per allargare la base. Sembrano questi, a spoglio in corso, i principali takeaway delle ultime elezioni amministrative svoltesi nel Regno Unito giovedì scorso, 5 maggio. Un voto specchio dei tempi...
Attualità

Domani la parata-call del G7 con Zelensky

Giuseppe Mazzei
Il gesto di Biden ha un forte valore simbolico. E’ l’immagine dell’Occidente che si stringe intorno all’Ucraina in nome della libertà, della democrazia e del rifiuto della sopraffazione, prima che sulla Piazza Rossa vada in scena la celebrazione dell’aggressione contro un Paese sovrano. Una festa luttuosa, quella putiniana. E anche priva dei trofei di guerra che il capo del Cremlino...