mercoledì, 23 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Zelensky, gravi danni a 40% infrastrutture elettriche

Marco Santarelli
Il presidente Volodymyr Zelensky ha incontrato a Kiev la commissaria Ue per gli affari energetici Kadri Simson denunciando che la Russia ha gravemente danneggiato circa il 40% delle infrastrutture energetiche dell’Ucraina. Durante il colloquio si è discusso di come l’Ucraina sia stata costretta a interrompere l’esportazione di elettricità in Europa a causa degli attacchi con missili e droni kamikaze da...
Esteri

Deportazione di massa in Russia per 5 milioni di ucraini

Renato Caputo
Il primo dato agghiacciante non viene da una fonte ucraina, ma lo fornisce direttamente il Segretario del Consiglio di sicurezza nazionale russo, Nikolay Patrushev, il quale ha recentemente dichiarato che «circa cinque milioni di persone provenienti dalle parti dell’Ucraina controllate dai russi hanno “trovato rifugio” in Russia». Un numero davvero enorme che supera tutte le stime sin qui fatte sulla...
Agroalimentare

Incontro Ucraina-Polonia per tracciare le nuove rotte del grano

Gianmarco Catone
Il ministro della politica agraria e dell’alimentazione dell’Ucraina Mykola Solsky ha incontrato in Polonia il vice primo ministro e ministro dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale della Repubblica di Polonia Henryk Kovalchyk. I ministri hanno discusso su come accelerare sia l’attuazione del progetto di costruzione dell’oleodotto che lo sviluppo di nuove rotte di esportazione del grano attraverso l’Unione europea. Mykola Solsky...
Esteri

Ucraina aderisce al programma “Europa digitale”

Marco Santarelli
Grazie al programma “Europa digitale”, finalizzato allo sviluppo di competenze digitali avanzate, all’introduzione delle tecnologie digitali nelle imprese e allo sviluppo dell’infrastruttura digitale, gli ucraini potranno ottenere una sovvenzione per finanziare i propri progetti nell’ambito di otto bandi attualmente disponibili. Per questo, sarà necessario scegliere partner europei e presentare congiuntamente una domanda di partecipazione al concorso. Lo ha annunciato il...
Esteri

Iran. “Questa volta è diverso”

Rosalba Panzieri
Lo gridano dal palco i ragazzi, mentre le persone intorno lo ripetono in coro “questa volta è diverso. Potete ucciderci, potete fare qualsiasi cosa perché avete le armi. Ci potete pure incendiare, ma stavolta voi brucerete con noi”. Questa diversità è reale, si palpa con lo sguardo, perché sabato 29 ottobre, la prima manifestazione nazionale indetta a Roma a sostegno...
Esteri

Israele: al voto per la quinta volta dal marzo 2019

Redazione
In Israele si rivota per la quinta volta in tre anni e mezzo. Ma vediamo i motivi e gli scenari. Lo scorso 20 giugno, l’allora primo ministro israeliano Naftali Bennett e l’attuale primo ministro Yair Lapid hanno annunciato, in una sensazionale dichiarazione in tv, che a causa di alcune cruciali defezioni erano costretti a porre fine, dopo solo un anno, al “governo...
Europa

Nuove normative su importazione in Tunisia

Redazione
Secondo le dichiarazioni del Governo le riforme messe in atto in tema di importazioni mirano a contenere l’emorragia valutaria, causata dal deficit commerciale con alcuni paesi come la Cina e la Turchia, ma anche in parte a rilanciare la produzione nazionale. Il Ministero del Commercio ha proceduto a predisporre un pacchetto di misure, che sostanzialmente impongono un controllo preliminare più...
Esteri

Storico accordo Israele-Libano sui confini marittimi

Marco Santarelli
È stato firmato uno storico accordo fra Israele e Libano sulla demarcazione dei confini marittimi e sul gas che ha messo fine a un lungo contenzioso tra i due Paesi. Lo scambio dei due documenti è avvenuto in una base Onu presso Naqura (Libano meridionale), alla presenza del mediatore statunitense Amos Hochstein e della coordinatrice speciale delle Nazioni Unite per...
Esteri

In Sudan gas lacrimogeni contro manifestanti anti-golpe

Lorenzo Romeo
Sono stati sparati dalla polizia sudanese gas lacrimogeni contro migliaia di persone che manifestavano a Khartoum contro i militari, che hanno preso il potere con un colpo di stato guidata dal generale Abdel Fattah al -Burhane il 25 ottobre 2021, e in memoria delle vittime della repressione. I lacrimogeni sono stati sparati a Khartoum-Nord, la periferia nord-orientale della capitale sudanese,...
Esteri

Iran, il rischio di una strategia della tensione

Rosalba Panzieri
Cosa resta di un corpo dopo 40 giorni? E cosa resta se a quel corpo giovane il tempo di spendere il proprio peso nel mondo è stato sottratto in un attimo come si strappa un’ala di farfalla? Cosa resta, ancora, se quel corpo è stato nascosto, mortificato, costretto al bavaglio colpevole della sua innocente bellezza? Cosa resta di Masha passata...