sabato, 19 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

“Aiutare la Polonia se attaccata? No, anzi si”. Il ceco Babish si corregge

Renato Caputo
Il ministro degli Esteri della Repubblica Ceca, Jan Lipavsky, lunedì, prima della riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi UE a Bruxelles, ha affermato che se la Polonia venisse attaccata, la Repubblica Ceca verrebbe in suo aiuto. Lipavsky ha dato le sue assicurazioni dopo che uno dei candidati alla presidenza della Repubblica Ceca, l’ex Primo ministro e miliardario Andrej Babish...
Esteri

454 bambini vittime della guerra in Ucraina

Marco Santarelli
Sono 454 i bambini uccisi in Ucraina dal 24 febbraio, giorno di inizio dell’invasione russa del Paese. Ad aggiornare il bilancio è stato l’ufficio del procuratore generale ucraino Andrij Kostin. I feriti sono oltre 894 e hanno riportato lesioni di vario grado. La maggior parte delle vittime è stata registrata nella regione del Donetsk (429), seguita da quelle di Kharkiv...
Esteri

Cina: in una settimana 13.000 morti per Covid

Emanuela Antonacci
In una sola settimana almeno 13.000 persone in Cina sono morte in ospedale a causa del Covid, di cui 681 pazienti per problemi respiratori provocati direttamente dal virus e 11.977 per altre malattie combinate al coronavirus. Lo ha reso noto il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), precisando che la cifra non include le persone...
Esteri

Ucraina tra i primi cinque esportatori agricoli mondiali

Gianmarco Catone
L’Ucraina, insieme ai partner internazionali, ha compiuto il massimo sforzo per espandere le rotte logistiche finalizzate a garantire l’accesso al grano e ad altri prodotti agricoli. Grazie a questo, l’Ucraina é rimasta fra le Nazioni garanti della sicurezza alimentare mondiale. Anche in condizioni così difficili, dall’inizio della guerra, l’Ucraina è riuscita ad esportare più di 40 milioni di tonnellate di...
Esteri

L’Iran sfida l’Europa, se le sue guardie saranno iscritte nel registro dei terroristi

Rosalba Panzieri
La risposta iraniana è minacciosa nello stile del regime: se il Consiglio d’Europa inserisce i Pasdaram nel registro dei terroristi, l’Iran farà altrettanto con gli eserciti europei e uscirà dal trattato di non proliferazione nucleare, che impedisce loro di costruire e trasferire ordigni atomici. Non che la reazione di un regime assassino, stupratore, terrorista sorprenda, anzi, è ormai acclarato che...
Esteri

Mosca sempre più nervosa sugli aiuti militari all’Ucraina

Renato Caputo
Il presidente della Duma di Stato Vyacheslav Volodin ha minacciato i paesi occidentali di “catastrofe globale” e “distruzione” a seguito del possibile uso di armi di distruzione di massa da parte della Russia. Negli ultimi giorni, Volodin è il terzo esponente russo – dopo Dmitry Medvedev e l’ambasciatore russo negli Stati Uniti Anatoly Antonov – a minacciare Stati Uniti ed...
Esteri

L’Austria non ha fretta di sostenere l’Ucraina

Renato Caputo
Alla fine dello scorso anno, anche in Austria è stato condotto un sondaggio “Eurobarometro” per valutare in che misura l’opinione pubblica sostenesse gli aiuti all’Ucraina ed approvasse le sanzioni contro il Cremlino. I risultati sono stati positivi, sebbene di misura. Il 60% degli austriaci sostiene gli aiuti all’Ucraina, mentre solo il 57% approva le sanzioni contro Mosca. Si tratta di...
Esteri

Le segrete minacce di Mosca e la risposta dell’Occidente

Renato Caputo
Gli analisti ritengono che gli attacchi alle infrastrutture critiche che si sono verificati in Europa portino il logo di fabbrica dell’intelligence russa. I sospetti sono caduti sulla Russia per una serie di atti, che vanno dal sabotaggio allo spionaggio, avvenuti alla fine dello scorso anno. L’8 ottobre i treni nel nord della Germania si erano fermati dopo che i cavi...
Esteri

Ucraina presto Paese membro della Nato

Emanuela Antonacci
La posizione della Nato non è cambiata e l’Ucraina diventerà presto un Paese membro. Lo ha ribadito Il Segretario Generale della Nato Jens Stoltenberg, precisando che l’Alleanza farà il possibile per continuare a sostenere il Paese. “L’Ucraina deve vincere la guerra e se vogliamo che il Paese vinca ha bisogno del nostro sostegno militare. È pericoloso sottovalutare la Russia, stanno...
Esteri

L’Italia puó sostenere la ricostruzione industriale in Ucraina

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha ribadito che la cultura imprenditoriale italiana è ambita in tutto il mondo e il nostro Paese può rivelarsi molto utile alla ricostruzione del tessuto industriale ucraino, anche di piccole e medie imprese, specialmente in alcuni settori che saranno fondamentali per il futuro di quel Paese. “Dalle interlocuzioni che abbiamo avuto nelle nostre due...