0

Editoriale- Pagina 86

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Radiologi: dalle Regioni iniziative dannose

Decisioni fai da te per ogni Regione, una catena di comando che si è frammentata sotto i colpi di decisioni contraddittorie, talvolta in contrapposizione tra loro. Uno scenario dove sono prevalse rivalse polemiche che hanno penalizzato l’azione di molti operatori sanitari. È…
lunedì, 6 Aprile 2020

Il “re Tentenna”, alias il presidente Giuseppi

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte valuta e ipotizza le ricadute che potrebbero verificarsi anche in Italia. Pensa e ripensa ed emette decreti su decreti. Ricorda il fu Carlo Alberto il quale stretto fra attaccamento alla monarchia ed infatuazioni liberali, regnò all’insegna…
lunedì, 6 Aprile 2020

Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei…

In un contesto così critico, dove i media non hanno occhi che solo per il Covid-19, dove i nostri “arresti domiciliari” pare che si protrarranno ancora per un periodo relativamente lungo, dove i nostri piccoli o grandi piaceri quotidiani si sono estremamente…
domenica, 5 Aprile 2020

Covid-19, a rischio il Tfa per il sostegno

L’emergenza sanitaria ha creato non pochi disagi al mondo della scuola, anche se adesso tutti gli istituti hanno attivato la didattica a distanza e gli alunni sono ben lieti di seguire le lezioni comodamente da casa davanti al computer oppure attraverso il…
sabato, 4 Aprile 2020

IL CUL DE SAC POLITICO

Secondo me su questa annosa vicenda degli Eurobond, o come li vogliamo chiamare, ci si sta progressivamente ficcando in un cul de sac politico dai risvolti negativi molteplici, ed in questo momento letali per le prospettive future, economiche, e politiche. Troppa confusione,…
venerdì, 3 Aprile 2020

Un caffè con… Raffaele Nigro

Sin dal 1987, quando vinse il Premio Campiello per il suo libro “I fuochi del Basento”, Raffaele Nigro è stato sempre considerato, nel panorama letterario italiano, uno tra i più originali e  interessanti scrittori contemporanei. Nato a Melfi, è stato caporedattore della Rai.…
venerdì, 3 Aprile 2020

Finito il Coronavirus dovremo rifare l’articolo V

Tra le svariate strampalaterie della riforma costituzionale fatta approvare da Renzi e poi sonoramente bocciata dagli italiani (e che ha segnato, praticamente la fine della carriera politica del rottamatore fiorentino), oltre a prevedere un’assurda rivisitazione della composizione del Senato ed altre amenità…
giovedì, 2 Aprile 2020

Coronavirus, imprese italiane al palo senza aiuti seri

“In questa situazione abbiamo bisogno di certezze, oggi più che mai”. Commercialista, revisore legale, Alessandro Porro dal 1995 si occupa esclusivamente di finanza agevolata e bandi Ue. A lui, professionista di alto profilo, abbiamo chiesto un giudizio sul momento che l’intero pianeta…
giovedì, 2 Aprile 2020