lunedì, 14 Luglio, 2025

Editoriale

Economia

Codacons: aumento di prezzi, stangata di 536 euro per le famiglie. Bar e negozi riaprono ma salgono i prezzi per sanificazione e blocco forzato

Angelica Bianco
Una stangata da 536 euro a famiglia. Arriva l’allarme Codacons per l’aumento dei prezzi al consumo. Secondo i dati dell’Associazione dei consumatori la prolungata chiusura delle attività e i costi da sostenere per la sanificazione, faranno balzare in alto i prezzi al consumo. A determinare la crescita ci sono, inoltre, le regole del distanziamento sociale, che riducono sensibilmente il numero...
Attualità

Lettera al Direttore…

Maria Fida Moro
Gentile Signor Direttore, Le scrivo per esprimere la mia gratitudine. I casi della vita, che in realtà sono parte del disegno cosmico, hanno fatto sì che l’Onorevole Lorenzo Cesa (forse memore della rubrica che ho tenuto su La Discussione “Il bene non fa notizia ma c’è” frase di mio padre Aldo Moro) mi abbia ricollegata a La Discussione mettendomi in...
Attualità

Telefonini in cella, la crociata del Ministero

Carmine Alboretti
I detenuti, come è noto, non possono comunicare con l’esterno. Se così fosse, infatti, gli affiliati i personaggi posti al vertice delle consorterie criminali avrebbero la possibilità di coordinare le attività illecite comodamente da dietro le sbarre. Ciò nonostante, non è inusuale rinvenire microcellulari all’interno degli istituti di pena italiani. Da qualche tempo, però, si è superato ogni limite. Nella...
Attualità

L’immobilismo porta l’Italia al 35° posto in Europa per diritti e politiche LGBT+

Rosaria Vincelli
Secondo l’Eurobarometro speciale 493 Discrimination in the Eu (including Lgbti), per il 76% degli europei, gay, lesbiche e persone bisessuali devono godere degli stessi diritti degli eterosessuali. In realtà, però, questa convinzione muta notevolmente tra gli Stati. Il 17 maggio ricorre la Giornata mondiale contro omofobia, bifobia e transfobia, instituita dall’Unione europea e dalle Nazioni Unite per celebrare il giorno...
Attualità

Abuso d’ufficio e incertezza del diritto

Carmine Alboretti
I principi costituzionali del giusto processo, della ragionevole durata dello stesso e della certezza della pena sono messi a dura prova dalle disfunzioni del sistema giudiziario italiano. Ciò vale a maggior ragione quando sul banco degli imputati finiscono i pubblici funzionari accusati di presunti fatti illeciti commessi nell’espletamento delle loro attività, e quindi, di reati contro la pubblica amministrazione. La...
Società

Il tempo di San Bernardino, un Santo da riscoprire

Carlo Ciattini
Nato a Massa Marittima. La sua voce fino agli Stati Uniti: una città e una Diocesi con il suo nome! La Discussione ospita nel giorno della Festa di San Bernardino, patrono dei comunicatori e pubblicitari, un prezioso intervento del Vescovo di Massa Marittima e Piombino, Mons. Carlo Ciattini. (Estratto da: UNA CONVERSAZIONE CON ALCUNI ECONOMISTI E DIRIGENTI DI AZIENDA.SAN BERNARDINO DA...
Economia

Riapertura, bilancio flop di Coldiretti: pochi clienti e nessun turista, crollo dell’80% dei consumi. Situazione difficile imprese a rischio chiusura

Maurizio Piccinino
Clienti che si sono dileguati. Turisti inesistenti. Consumi che subiranno un cambio di organizzazione, di mode e di preferenze, per effetto dell’emergenza Coronavirus. Il primo bilancio della Fase 2 non è entusiasmante, e si spera in un aggiustamento di tiro. Ma i dati rilevati da Coldiretti parlano di un crollo pari a quasi l’80% dei consumi. “Tonfo che si è...
Società

Nel terzo millennio in unione con il misericordioso Redentore e la sua Madre

Mons. Pawel Ptasznik
Sta davanti ai miei occhi l’immagine del Papa Giovanni Paolo II sulla cima del Monte Nebo. Non so, perché mi è venuta in mente quest’immagine, mentre stavo pensando a Lui e al significato del suo pontificato. Forse perché lì, sulla cima del monte Nebo, mi sembrava come Mosé che fu chiamato a guidare il Popolo di Dio fino ai confini...
Economia

Confcommercio, pronti alla ripartenza. L’associazione indica le linee guida. Bar, ristoranti, estetisti, parrucchieri e balneatori, tutti incrociano le dita

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per la ripartenza. Ieri la Confcommercio ha indicato a beneficio di tutti gli associati le nuove regole. Un documento che non dovrebbe subire altre variazioni. “Pronte, dopo un’estenuante trattativa Governo-Regioni, le linee guida per la seconda fase della ripartenza con disposizioni per le riaperture uguali, almeno per il momento, per tutto il territorio nazionale”, scrive l’associazione dei...