sabato, 17 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

La ripresa. Confcommercio: i consumi natalizi valgono 116 miliardi. Grande occasione per le imprese

Maurizio Piccinino
L’attesa carica di aspettative di “ansia e paura” è per il commercio natalizio. Dicembre è il mese chiave per molte attività, un balzo nei consumi significa recuperare introiti che oggi sono per molti esercizi la sopravvivenza e una speranza in più per ripartire. Lo spettro delle chiusure, le avvisaglie di possibili nuove serrate per ora viene accantonato e la Confederazione...
Sanità

L’appello. Anelli (Ordini dei Medici): restare a casa per svuotare le sale di rianimazione. Bene le scelte del Governo, ma serve responsabilità

Maurizio Piccinino
“Ancora una volta, il Governo prova a trovare un equilibrio tra la sostenibilità dell’economia e la tutela della Salute”. A dirlo è il Presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, che commenta positivamente il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato dal Premier Giuseppe Conte. “Le misure introdotte mi sembrano misure di buon senso. E...
Politica

Voglio fare il sindaco di Roma!

Domenico Turano
Chi non ambirebbe a fare il Sindaco di Roma, la Capitale d’Italia, anche per una sola giornata, come ebbe il privilegio il famoso attore, regista, comico, sceneggiatore, compositore, cantante e doppiatore italiano Alberto Sordi, il 15 giugno del 2000, in occasione del suo 80esimo compleanno, con indosso la fascia tricolore? Quel giorno, alla presenza del Sindaco titolare Francesco Rutelli –...
Europa

Il futuro della Brexit appeso ad un’antica carta del 1666

Alessandro Alongi
Nell’intricata partita sulle regole da adottare per gestire la transizione post-Brexit spunta un colpo di scena che, come nella trama di Ritorno al futuro, sembra catapultare nel passato il premier britannico Boris Johnson e il neo primo ministro belga Alexander De Croo. Materia del contendere gli accordi internazionali sulla pesca tra Unione Europea e Regno Unito, al momento ancora al...
Lavoro

Appello al ministro Azzolina. I sindacati: discutere subito gli interventi contro i contagi nelle scuole

Maurizio Piccinino
“Chiediamo un incontro urgente sulle misure per il contrasto e il contenimento di Covid-19”. Non si è fatta attendere la richiesta dei sindacati della scuola dopo che il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa di domenica sera ha varato il documento che contiene le nuove misure di contrasto alla diffusione del contagio da Coronavirus. “Alla luce del nuovo Dpcm firmato...
Sanità

Ospedali: più posti letto ma meno personale. È allarme per la carenza di anestesisti

Maurizio Piccinino
“Prima dell’emergenza per ogni posto letto c’erano 2,5 unità di personale. Con l’incremento dei posti il rapporto è sceso a 1,6”. I conti nei reparti ospedalieri non tornano più in particolare per riduzione di personale in particolare per i medici anestesisti. Numeri da far preoccupare e non poco a presentarli è l’”Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari”,...
A cuore aperto

Faccio dunque sono. Parole e fatti possono cambiare il mondo

Rosalba Panzieri
Ho già scritto, nel pezzo precedente, dell’importanza di nominare bene le cose. Allora perché tornare sopra l’argomento? Lo faccio perché la questione è vasta, profonda. E, rinnovo le affermazioni già espresse, fondativa. Le considerazioni che porto, che raccolgono al loro interno parole e storie di tutta l’umanità con la quale sono entrata a contatto nel tempo, si inanellano, dipendono l’una...
Economia

Effetto Coronavirus. Coldiretti: alimentari, balzo dei costi, record di rincari dal 5 al 13%. Per carne, burro, formaggi e grano aumenti a livello globale. Sono 800 milioni le persone alla fame

Angelica Bianco
Una valore “record” per la bolletta delle spese alimentari, con rincari che oscillano tra il 5 e il 13%. La girandola di aumenti – negli ultimi quattro mesi – appare inarrestabile. Un balzo che pesa a livello globale, e in Italia nelle già precarie tasche delle famiglie in difficoltà. Gli aumenti secondo le valutazioni degli analisti sono spinti in alto...
Attualità

Se bastano 40 clic anonimi per creare un parlamentare perché non provare a cambiare in meglio la Costituzione? …con l’Italia una Repubblica democratica, fondata sul rispetto dell’Ambiente, sulla tutela della Persona e sulla dignità del Lavoro

Domenico Turano
A Saint Vincent non solo parole dalla Fondazione DC, perché dalla Convention “Laudato Sì, la politica cristiana dal Bianco al Verde”, sono scaturite intese interessanti e propositi possibili, realizzabili ed utili alla causa per una società migliore. Lo sostiene, a conclusione dei lavori, l’onorevole Gianfranco Rotondi, figura cardine della “Fondazione Fiorentino Sullo” e del convegno medesimo, proponendo, tra l’altro, la...
Politica

I temi di Saint Vincent. Bonelli (Verdi): “Necessario unire forze cattoliche, ecologiste e quanti credono nel progetto indicato da Papa Francesco”. Lottiamo uniti contro disuguaglianze ed egoismi

Angelica Bianco
Onorevole Angelo Bonelli Lei è il coordinatore nazionale dei Verdi, alle spalle ha ruoli istituzionali e parlamentari. Nel suo intervento a Saint Vincent ha rilanciato i valori della enciclica “Laudato Si’”, traducendoli in un patto tra scienza e fede. Dalla Fondazione Dc è sorta l’idea di un progetto politico dal “Bianco al Verde”. Lei si è mostrato in sintonia con...