martedì, 13 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Aiuti alle imprese. Granelli (Confartigianato): dopo il blocco ora servono i fondi promessi

Angelica Bianco
Fari accesi sugli aiuti alle piccole imprese. L’attenzione delle associazioni di categoria che dopo aver subito la pressione socio sanitaria sulle chiusure ora attendono una contropartita. Le dichiarazioni sono improntate alla attesa fiduciosa ma si avverte anche la difficoltà di dare un aiuto a tutte le imprese. “Il Decreto legge del Governo condiziona pesantemente l’attività di 285.000 imprese artigiane con...
Economia

Conto corrente in rosso? Da gennaio l’incubo: segnalazione alla Crif, e blocco dei pagamenti. Sono norme europee

Maurizio Piccinino
Le nuove norme. Conto corrente in rosso? Scatta la stretta, segnalazione alla Crif, e blocco dei pagamenti. Il conto alla rovescia è iniziato, ma contro il blocco dei Conti in rosso, anche per poche decine di euro, non c’è nessun vaccino. Anzi la corsa al blocco dei Conti correnti, quindi di pagamenti di bollette, mutui, rate di finanziamenti, manderanno all’aria...
Ambiente

 Disastro ambientale in mare

Angelica Bianco
Confconsumatori parte civile. Colla: “Così tuteliamo chi si batte per ambiente e cittadini”. Disastro ambientale e inquinamento doloso. Si è arrivati ad una prima svolta giudiziaria con il rinvio a giudizio dei presunti responsabili, tuttavia, la novità da segnalare è un’altra. È l’iniziativa della Confconsumatori ammessa come parte civile nel processo avviato nei confronti di alcuni dirigenti della multinazionale francese Veolia....
Politica

Emergenza Covid. Cascata di proroghe decise dal Governo: dagli sfratti per morosità, alla assistenza domiciliare

Gianluca Migliozzi
Una cascata di proroghe, effetto della emergenza Covid, sono state approvate dal Governo. Molte riguardano il settore sanitario, e socio sanitario, altre sono relative a questioni economiche e fiscali a sostegno delle famiglie e imprese in difficoltà. Tra le proroghe ad esempio lo slittamento degli “sfratti per morosità”, posticipati da dicembre a fine giugno. Queste nel merito tutte le misure...
Economia

Effetto pandemia, Mezzogiorno in recessione. Rapporto Confindustria – Centro studi Intesa Sanpaolo: per il Sud ripresa sensibilmente più debole

Ettore Di Bartolomeo
Per il Mezzogiorno si addensano le nuvole della crisi come effetto collaterale della pandemia. Un quadro che non rassicura sia per il presente ma anche per il futuro. Incertezze e difficoltà frenano la ripresa che viene descritta come “sensibilmente più debole”, del previsto. L’Indice Sintetico dell’Economia Meridionale, infatti, continua a scendere e registra, nel 2020, secondo le stime preliminari, un...
Società

Cepell-Aie, aumentano i lettori nell’anno del Covid-19

Rosaria Vincelli
Non era poi così scontato che il lockdown imposto per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 facesse registrare un aumento del numero dei lettori. Un’indagine condotta in primavera dal Centro per il libro e la lettura e dall’Associazione italiana editori aveva rivelato un calo persino dei “lettori forti”, e una relativa riduzione della domanda di acquisto di libri. Prendere atto di questo...
Società

Il Vescovo Lorenzo Leuzzi: Sarà un Natale di attesa e di speranza nel segno della solidarietà e di aiuto a chi soffre. Le parole di Papa Francesco sono una guida sicura contro le indifferenze. Serve amore e impegno per riunire le comunità

Angelica Bianco
L’impegno, la solidarietà, l’attenzione verso chi soffre. La Discussione intervista il vescovo di Teramo, monsignor Lorenzo Leuzzi sui temi dell’attualità come la Pandemia con il suo carico di timori, paure ma anche speranza. In questo futuro di incertezze, monsignor Leuzzi vede anche il nascere tra le comunità di persone una maggiore attenzione verso l’altro. Un sentimento di amore e di...
Attualità

Natale 2020: lettera a Gesù Bambino

Antonio Cisternino
“Caro Gesù Bambino” (così iniziavamo sempre da Bambini le nostre letterine di Natale) “anche quest’anno siamo giunti alla fine di questo anno, lungo e faticoso reso ancor più sofferente dall’ arrivo del Covid-19. Non ti chiederò quest’anno i soliti attesi regali di sempre ma vorrei che Tu fossi vicino a me per farmi sognare un 2021 che ci porti in un...
Politica

Il populismo auto-assolutorio che demonizza il governo

Giuseppe Mazzei
Tutti amano giocare di rimessa: aspettano l’azione del governo per criticarla ma non si prendono la responsabilità di fare la prima mossa e di costringere chi ha il potere di decidere a misurarsi con proposte precise che non nascono nelle polverose stanze ministeriali ma emergono dal tessuto pulsante della società e del mondo produttivo.  Facile autoassolversi dicendo che è tutta...
Economia

Nasce il contadino di scorta per salvare i raccolti dalla emergenza Covid

Maurizio Piccinino
L’idea salva raccolto funziona. Così con gli occhi puntati ai campi e la mente a come salvaguardare i prodotti da mettere sul mercato è nato il progetto il “contadino di scorta”. Progetto per ridurre i rischi della terza ondata e la risalita dei contagi. Con queste premesse arriva nelle campagne italiane il “contadino di scorta”, in grado di sostituire il...