lunedì, 12 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Commercio. Senza sicurezza e vaccinazioni niente ripresa. Speranze nel nuovo Governo

Paolo Fruncillo
La parola d’ordine è “incertezza”. A seguire i concetti sono alle prese con la “crisi” in tutte le sue declinazioni: sanitaria, politica, sociale, economica, commerciale, finanziaria e via elencando. Ad alimentare un crescente senso di disorientamento e sfiducia sono le cifre altalenanti che tolgono speranze alle imprese e agitano il sonno dei cittadini. I dati relativi del Pil nel quarto...
Attualità

Prodotti agroalimentari, nuovo balzo dei prezzi. Covid e speculazioni internazionali innescano la spirale. La fragilità del sistema Italia

Giulia Catone
C’è un primato negativo di quelli passati in sordina, di cui poco in queste ore si è parlato. Eppure si tratta di una notizia che nelle ultime settimane ha influito sui bilanci delle famiglie e sui costi giornalieri dei cibi. A gennaio 2021 i prezzi dei prodotti alimentari hanno raggiunto, a livello mondiale, il massimo da quasi sette anni. Una...
Economia

“L’implorazione” a Draghi di Confcommercio e Fipe: fate presto. Sangalli scelta giusta. Stoppani: situazione drammatica

Francesco Gentile
La Confcommercio non ha dubbi. “Il Presidente della Repubblica, indicando l’ex governatore della Bce, non poteva fare scelta migliore e nello stesso tempo più coraggiosa”. Carlo Sangalli, presidente della Confcommercio rilancia in positivo, per lui e la sua Confederazione, la scelta di Mario Draghi come presidente del Consiglio incaricato, sarà l’uomo che porterà l’Italia fuori dalle secche economiche e politiche....
Politica

Draghi, le competenze e lo sviluppo delle aziende italiane

Andrea Pietrini
“I tecnici salgono al Colle. In un contesto in cui la situazione economica è molto difficile, con un PIL su base annua crollato dell’8,8% e del 2% rispetto al trimestre precedente del 2020 e del 6,6% rispetto al quarto trimestre del 2019, alla fine il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di affidarsi ad una figura di esperto dallo...
Politica

Conte: Governo politico i 5 stelle lo sostengono

Giuseppe Mazzei
Il breve discorso di Giuseppe Conte in piazza Colonna davanti al Palazzo da cui a breve uscirà definitivamente è un forte messaggio politico . Conte spinge i 5 stelle a sostenere Draghi, rassicura Pd e LeU sulla continuità dell’esperienza fatta insieme e chiede che il governo sia politico e non composto da tecnici. Il Presidente uscente assicura il suo sostegno...
Editoriale

“Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura”

Barbara Braghin
Il cinema arriva nelle scuole con “Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura”, un progetto ideato dall’Associazione Methexis Onlus, che si occupa di promuovere l’educazione al cinema nelle suole e da 26 anni organizza il MedFilm Festival di Roma. Il progetto si inserisce nel quadro dell’accordo tra il MIUR e il Mibact che regola il Piano Nazionale Cinema per la Scuola. “Vedere per capire, il cinema a scuola:...
Crea Valore

Ubaldo Livolsi: economia e sostenibilità questa l’indicazione migliore per il Recovery Plan. Servono mercato e imprese ma anche una guida saggia 

Angelica Bianco
Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica quindicinale “Crea Valore”. Risposte per comprendere l’evoluzione della situazione economica e scenari che si determineranno nel 2021. A dare indicazioni è Ubaldo Livolsi, economista, professionista di rilevo internazionale, esperto di finanza e progetti europei. Con Livolsi affrontiamo il tema del Recovery Plan, dei fondi Ue per il rilancio dell’economia nazionale. La visione...
Economia

Piccole imprese alimentari. Rivoltini (Confartigianato): con il Recovery plan un salto verso innovazione ed export

Giulia Catone
L’elenco della riscossa è lungo ma per le micro e piccole imprese del settore alimentare sono passaggi vitali. Per il rilancio, il mantenere livelli produttivi, occupazionali e di qualità alta dovranno essere accompagnate nell’uso delle tecnologie digitali e nella multicanalità di distribuzione dei prodotti di qualità. Devono poter contare su interventi ad hoc di irrobustimento delle capacità finanziarie e di...
Economia

L’analisi. Di Stefano (Confindustria): Paese indebitato, zavorra sui giovani. Piano nazionale privo di visione e senza coinvolgere i giovani

Francesco Gentile
Un Paese “zavorrato” dal disavanzo dei conti pubblici, senza alcuna possibilità di risollevarsi. Il tutto sulle spalle delle nuove generazioni. L’analisi critica contro le politiche che indebitano il Paese arriva da Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani Imprenditori e vicepresidente di Confindustria. “Il rischio di veder crescere a dismisura il già enorme debito pubblico nazionale e di non riuscire a...
Società

Il 2021 l’anno della Telemedicina

Barbara Braghin
Il 2021 è l’anno della telemedicina. Accelerata dalla pandemia, riconosciuta dal Servizio Sanitario Nazionale nel dicembre 2020, la telemedicina unisce la professionalità del corpo medico italiano al digitale, rispondendo alle esigenze di famiglie e single, giovani coppie e professionisti. Con qualche perplessità: se il problema che è apparso evidente negli ultimi mesi è proprio il cosiddetto digitale divide, come fare per...