ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Ad agosto record di passeggeri negli aeroporti europei – Turismo in crescita nel 2025, ma…
Il credito torna a correre, sostenuto da tassi in graduale discesa e da una domanda più vivace di finanziamenti da parte di famiglie e imprese. È quanto emerge dal Rapporto mensile dell’Associazione…
La crisi del commercio non è mai finita. Dopo la debole ‘ripresina’ degli anni scorsi, la spesa delle famiglie è tornata a frenare. Se non ci saranno inversioni di tendenza, il 2019 si chiuderà con una flessione del -0,4% delle vendite, per…
Mai vista una crisi economica di questo tipo in Italia e mai visto neppure un governo così. Si è già scritto che fanno maggioranza e opposizione da soli. Fanno tutto, da soli, tanto all’opposizione c’è un PD che ogni giorno fa opposizione…
Come sembrano lontani gli anni sessanta con il loro “boom economico” e gli anni ottanta con la “Milano da bere”! Due momenti del nostro trascorso che fecero sognare gli italiani, orgogliosi di appartenere ad un Paese in grado di crescere economicamente e…
Nel 2019, la sola produzione nazionale di miele di acacia e agrumi ha fatto registrare una contrazione del 41% rispetto alle attese. In termini economici questo ha significato una riduzione dei ricavi per gli apicoltori pari a circa 73 milioni di euro.…
La vicenda della cordata Alitalia, ormai conclusa positivamente, salvo la redazione del piano industriale di risanamento, ci porta a fare una riflessione su quella che è stata la nostra storia delle cosiddette Partecipazioni Statati Si inizia negli anni trenta con la creazione…
“L’innovazione non è nemica del lavoro”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Bologna inaugurando il nuovo mega centro di raccolta di Poste italiane per l’Ecommerce. Se l’innovazione d’impresa sarà il futuro, allora diamo uno sguardo in Italia a…
Dai dati al 30 giugno, emerge che i prestiti a famiglie e imprese registrano una crescita su base annua pari all’1%. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a famiglie e imprese. È quanto…
Il Paese europeo con l’evasione fiscale più bassa è il Lussemburgo, in quello dove è più alta, è la Romania. L’Italia si colloca al quarto posto, dopo Romania, Grecia e Lituania. Cifre e considerazioni sono aggiornate nel rapporto condotto dalla società inglese…
È stata presentata stamane a Roma, dall’amministratore delegato Poligrafico Zecca dello Stato, Paolo Aielli, dal governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, e dal ministro dell’Economia, Giovanni Tria, la nuova società accredita dalla Bce per la produzione di carta per banconote Valoridicarta Spa.…
“L’Autonomia differenziata voluta dalle Regioni del Nord, condannerà il Sud ad avere le briciole dallo Stato. A conti fatti ci saranno problemi per molti settori pubblici e privati Il comparto più penalizzato sarà la sanità pubblica”. Franco Leone esperto di problemi economici…