0

Economia- Pagina 734

Tg Economia – 22/8/2025

venerdì, 22 Agosto 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…

Pil: Confesercenti “Confermata stagnazione”

“La correzione in negativo del Pil nel secondo trimestre conferma ampiamente la situazione di stagnazione della nostra economia, che si protrae da ormai cinque trimestri, e che potrebbe portare a chiudere l’anno a crescita zero. Uno stallo che riguarda anche i consumi…
venerdì, 30 Agosto 2019

Sud: Campania prima regione esportatrice del Mezzogiorno

Le tensioni geopolitiche in diversi paesi emergenti e l’escalation protezionista, i cui effetti si stanno rapidamente acuendo, oltrepassando il perimetro della contesa sino-americana, condizionano gli scenari del commercio internazionale. In un mondo più incerto, su quali Paesi e settori possono puntare le…
martedì, 20 Agosto 2019

Imprese: nel primo semestre fallimenti ancora in calo

Nel primo semestre di quest’anno il numero di fallimenti delle imprese italiane (5714) è diminuito del 4,2% rispetto all’analogo periodo del 2018 (5.966), un trend virtuoso iniziato circa quattro anni fa che ha avuto un’accelerazione significativa nel 2017 (-15,7%). E’ quanto emerge…
domenica, 18 Agosto 2019
Crisi economica

Economia, il gelo d’Autunno

Mentre si affastellano in parlamento le ipotesi di nuovi patti, resistenze e desistenze, per l’economia arriva il gelo. Sindacati e industriali, questa volta in coro, chiedono subito un Governo e raccontano che sono sempre più evidenti i segni di una crisi che…
domenica, 18 Agosto 2019

Rischio patrimoniale

“Quello che preoccupa sono le formule magiche che la politica sa scovare ogni volta che c’è una crisi”. Afferma Alessandro Carbone consulente finanziario esperto in materia di conti pubblici. “In Norvegia, Spagna, Francia e Svizzera al momento è attiva una tassa patrimoniale,…
mercoledì, 14 Agosto 2019
Marisa Tiberio

Confcommercio: siamo preoccupati

La maggior preoccupazione di questa crisi di Governo è che scattino le clausole di salvaguardia previste per salvare i conti dello Stato; in particolare a preoccupare è l’aumento dell’aliquota IVA. “Una Caporetto”, afferma la presidentessa di Confcommercio Chieti Marisa Tiberio, “che causerebbe…
mercoledì, 14 Agosto 2019

Riduciamo il cuneo fiscale

È da sempre dibattuta, ed ora più che mai, la questione sul cuneo fiscale e contributivo inteso come la somma di tutte quelle imposte indirette, dirette e dei contributi che gravano sui redditi dei lavoratori e dei datori di lavoro. Di fatti…
domenica, 11 Agosto 2019