ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anno scolastico alle porte, è allarme caro-prezzi – Costruzioni, a giugno produzione in calo in Europa – Turismo, Italia al top in Europa per sentiment…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il commercio di oggetti preziosi richiede specifiche autorizzazioni e adempimenti, soprattutto per quanto riguarda la pubblica sicurezza. I dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre fsc/azn…
La BCE cerca di contrastare l’impatto della pandemia, con i suoi anticorpi, secondo la Presidentessa della Banca Europea, Christine Lagarde, serve una risposta prima di tutto e, soprattutto, fiscale, una risposta ambiziosa e coordinata in termini di politica di bilancio per dare…
“L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli in questo momento delicatissimo per tutto il Paese è al fianco delle piccole e medie imprese del territorio partenopeo. Il tessuto economico della città è rappresentato da microimprese, artigiani con uno o…
Presidente Mario Serpillo, Lei come presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, è un dirigente di un settore produttivo oggi in prima linea nel contrastare l’impatto socio economico del Coronavirus, sui mercati. Le merci agroalimentari grazie all’impegno dei produttori e della rete di distribuzione continuano a…
“In Cina il virus è stato contenuto e noi possiamo percorrere la stessa strada qui in Italia con i consigli del nostro Governo”. Fiducia nella scelte governative, nella ricerca scientifica e nella idea che anche la tempesta coronavirus passerà. Così Ennio Doris…
Siamo tutti in zona protetta. Ci siamo fermati per evitare che la diffusione del coronavirus mettesse a rischio il nostro sistema sanitario. Ma il problema più grave sarà la crisi di liquidità che colpirà entro aprile professionisti, microimprese e lavoratori nei diversi…
Da Conte ci aspettiamo che dichiari che il Governo salverà l’economia italiana a qualsiasi costo. Vada in Parlamento e si faccia approvare all’unanimità una mozione in cui il Governo si faccia dare mano libera per assicurare la continuità del sistema economico-sociale e…
Attraverso l’arco alpino transita quasi la metà delle esportazioni italiane per un valore vicino ai 200 miliardi di merci Made in Italy, dirette lungo la traiettoria del Corridoio Scandivano-Mediterraneo (Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia e tre paesi dell’Est Europa, Polonia,…
“Recuperate senso e spirito di comunità nel Paese”. Confindustria approva le decisioni del Governo, e lo dice con un documento in cui si sottolineano, malgrado le mille emergenze sanitarie ed economiche, alcuni aspetti positivi, in primo luogo la voglia di unità nell’affrontare…
Ascoltare le imprese (quelle associate e quelle no) è l’iniziativa di Confindustria che rende noti i risultati dell’effetto Coronavirus sul mondo imprenditoriale. “Il carattere umanitario dell’epidemia da Covid-19 resta di gran lunga l’aspetto più urgente da trattare, ma purtroppo non l’unico”, rivela…
Secondo un’analisi del Centro studi di Unimpresa, gli effetti del Coronavirus possono creare danni su 150 miliardi di euro di prodotto interno lordo ovvero quasi il 10% dell’economia italiana: si tratta di 64 miliardi del settore alberghiero e ristorazione, 53 miliardi del…