mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Fisco: Confedilizia “dal 2020 più tasse sui negozi affittati”

Redazione
“La scorsa notte, il Governo e la maggioranza hanno deciso di annullare la cedolare secca del 21% sugli affitti dei negozi, che era stata introdotta un anno fa con l’intento di limitare la gravissima crisi dei locali commerciali. Si tratta di una decisione sorprendente. La misura era condivisa da tutte le forze politiche: l’hanno varata il Movimento 5 Stelle e...
Economia

A primo impatto

Luca Sabia
Soluzioni per la società. Cioè per tutti noi. Me, te, il condominio dove vivi, quell’amico lontano che senti via social e l’amico del suo amico, che magari Internet ancora non ce l’ha. Più in generale, parliamo di soluzioni con impatto positivo ovvero dei cui benefici possano godere i sopra menzionati: energie rinnovabili, edilizia sociale, acqua pulita insieme a un ritorno...
Economia

Aiuti alle famiglie, ecco i bonus previsti per il 2020

Maurizio Piccinino
Aiuti alle famiglie decise dal Governo del Premier Giuseppe Conte che scatteranno dal prossimo 2020. Dal primo gennaio cambieranno molte cose per gli incentivi e sostegni alla famiglia. I cosiddetti Bonus che saranno destinati a una platea molto diversa di persone, e posizioni dalla povertà, indigenza, per famiglie numerose, per nuovi nati, per la disabilità, per immigrati, per gli anziani,...
Economia

Consumi: Confesercenti “Italia maglia nera in Europa”

Redazione
Dopo dodici anni, la crisi dei consumi non è ancora stata archiviata: le famiglie italiane spendono oggi 17 miliardi di euro in meno rispetto a quanto spendessero nel 2007. E nel 2019 la spesa ha rallentato di nuovo: nei primi sei mesi dell’anno è diminuita di 43 milioni di euro, e l’anno si chiuderà con una dinamica più bassa di mezzo...
Economia

Shopping Natale, Italiani top spender in Europa. Ma salgono a 12 milioni le persone povere

Maurizio Piccinino
Può essere una sorpresa ma fino ad un certo punto: gli italiani a dicembre scalano la classifica di chi spende di più in Europa, conquistando il terzo posto del podio dei top spender per acquisti natalizi. A decretarlo è la società Deloitte Xmas Survey 2019 che annuncia come la spesa media degli Italiani per il Natale sale a 549 euro...
Economia

Ripensare il capitalismo

Giuseppe Mazzei
Trenta anni fa, con la caduta del Muro di Berlino, la fine dell’Unione Sovietica e dei regimi comunisti sembrò che davvero la storia fosse “finita”, nel senso che l’epica contrapposizione tra capitalismo e comunismo, che aveva dominato la scena culturale, economica, politica e anche militare-strategica del mondo, si era conclusa con un vincitore e uno sconfitto. Il capitalismo e l’economia...
Economia

MES: Germania e Francia azionisti privilegiati

Pietro Lauri
Si è parlato molto della riforma del MES – Meccanismo Europeo di Stabilità  (European Stability Mechanismdel) detto anche Fondo salva Stati, del suo funzionamento e degli enormi rischi nascosti in una modifica potenzialmente letale per i Paesi dell’Eurozona ad alto debito, Italia compresa.  Il MES, è un’organizzazione intergovernativa europea ed è attivo dal luglio del 2012, come evoluzione dei precedenti meccanismi...
Il Cittadino

Sudditanza fiscale

Tommaso Marvasi
La “manovra” 2019 è approvata, dice il premier, Prof. Giuseppe Conte, ammonendo: «e che nessuno dica che questo è il governo delle tasse». Non lo dico, lasciando agli analisti economici e politici il giudizio. Ma annoto – non ne posso fare a meno – che i provvedimenti presi dal Governo rafforzano lo squilibrio a danno dei cittadini italiani e determinano...
Economia

Cia-Agricoltori e produttori olio: prezzi stracciati, mercato al tracollo. Gli agricoltori: non ci sono più margini di utile

Maurizio Piccinino
“Nonostante una buona ripresa produttiva ed una qualità eccellente del prodotto, il mercato dell’olio quest’anno ancora non decolla: gli acquirenti aspettano affinché il prezzo dell’extravergine italiano arrivi quasi al livello di quello spagnolo, le cisterne si riempiono e chi ne paga le conseguenze sono come al solito i produttori ed i frantoiani”. Amareggiati è preoccupati, così i presidenti di Cia-Agricoltori...