Tasse e contratti pirata, i punti su i quali insiste Confesercenti nel sottolineare come la Manovra finanziaria del Governo stia andando verso una definizione e una svolta, ma per la confederazione serve…
In questa edizione: – Nel primo trimestre Pil Ue -3,2% – 101 mila occupati in meno nel primo trimestre – Coronavirus, 47 mila contagi sul lavoro – Aeroporti, lunedi’ riapre Terminal 1 Milano Malpensa.…
Al via gli Stati Generali dell’economia, con la chiamata a raccolta di Associazioni di categoria, del mondo produttivo, di quello sociale ed economico, ciascuno secondo lo spirito dell’iniziativa dovrebbe dare indicazioni per il rilancio del Paese. Gli Stati Generali secondo le ultime…
NAPOLI – “La pandemia ha radicalmente cambiato le vite di cittadini, imprenditori e professionisti. In particolare, gli imprenditori si sono trovati a gestire, oltre alle difficoltà legate in alcuni casi alla sopravvivenza stessa dell’azienda, anche i rischi in materia di Covid-19, dovendo…
“Esperti contabili determinanti per sviluppare cultura d’impresa”. De Nuccio (commercialisti): “Rateizzare i debiti tributari in 20/30 anni”. Boom degli smart workers durante il lockdown: da 570mila a otto milioni di addetti. “Cercheremo di non penalizzare oltremodo le imprese che stanno affrontando difficoltà…
Il progetto ASSIST, iniziato nel 2017, dimostra che il modello di contrasto della povertà energetica e ancor più necessario nella fase di emergenza legata alla Covid-19, come è emerso dalla conferenza finale del progetto: “Dal livello locale a quello europeo: barriere e…
In questa edizione: – Ad aprile crolla la produzione industriale – Banche, 588 mila domande al fondo di garanzia – Iren, entro 2024 investimenti sostenibili per 2 miliardi – Italgas, nel 2020 attesi ricavi oltre 1,3 miliardi.…
Conto alla rovescia per il 15 giugno quando, salvo imprevisti, ci sarà il via libera a congressi e grandi fiere, sale slot, sale giochi, sale bingo e discoteche. In altri versi a quelle relazioni sociali più popolari ma anche più a rischio…
“Per una piccola e media impresa la mancanza di liquidità è paragonabile ad avere un’automobile con serbatoio vuoto: sarà un’auto che non parte o che si fermerà presto”. Così Paolo Galassi, presidente di A.P.I., commentando i dati del sondaggio dell’associazione delle piccole…
In questa edizione: – Ad aprile in aumento prestiti e depositi bancari – Un progetto editoriale per Parmigiano Reggiano – Le imprese del settore idrico provano a ripartire – Dal 1° luglio cambiano i limiti per l’uso del contante.…
Centro studi: senza interventi decisivi si rischia l’esplosione di una emergenza sociale. Sempre più negativi, così i dati di maggio della produzione industriale italiana sono diminuiti del 33,8% rispetto a un anno prima, dopo il -44,3% rilevato in aprile. Mentre, la fine…