giovedì, 15 Maggio, 2025

Economia

Economia

Economia, sale il debito giù il lavoro Bruxelles: Italia ultima in Europa

Maurizio Piccinino
Niente da fare, il debito pubblico Nazionale è un Moloch che richiede costosi sacrifici e rinunce, che nessuno è pronto a fare. Così si elevano ogni mese di più deficit e conti in rosso e nessuna politica di governo o di opposizione riesce a scalfire. C’è in ballo un prezzo politico che nessuno vuole pagare, e l’idea fatale è quella del...
Economia

Fisco, arriva lo scontrino elettronico. Nuova complicazione ma con lotteria a premi

Maurizio Piccinino
Sparirà a partire dal 1 gennaio prossimo il tradizionale scontrino fiscale, per fare spazio al nuovo scontrino elettronico, con invio telematico all’Agenzia delle Entrate. È la più grande novità per imprese e clienti collegata alla legge di Bilancio 2019. Si tratta di un adempimento che sulla carta ha obiettivi importanti per combattere l’evasione fiscale, snellire la burocrazia legata a denunce...
Economia

Italiani tra risparmio e investimenti, cresce il private banking

Redazione
Il vecchio adagio “italiani, popolo di risparmiatori” è ancora attuale. Questo malgrado la ricchezza finanziaria complessiva degli abitanti del Belpaese non abbia ancora raggiunto i livelli precedenti alla crisi che aveva preso il via nel 2008. Tuttavia, 500 mila famiglie detengono patrimoni finanziari superiori a mezzo milione di euro, mentre il portafoglio di risparmi per investimenti affidati al private banking...
Economia

Puglisi: Cassa Ragionieri investe nelle nuove generazioni

Redazione
ROMA – “Il welfare è un tema di grande attualità su cui occorre lavorare insieme. E’ ottimo l’investimento che si sta facendo nei confronti delle nuove generazioni, e la presenza della Cassa di previdenza dei Ragionieri e degli esperti contabili in questi momenti di orientamento con il ‘Salone degli studenti’ è davvero preziosa ed importante. Sono, altresì, felice di constatare l’avanzata...
Economia

“Finance for Food One”, al via fondo per 80 milioni

Redazione
“Finance for Food” annuncia l’avvio di un fondo con una dotazione iniziale di 80 milioni, che arriverà a 200, con un programma di investimenti nel settore agroalimentare a sostegno delle piccole e medie imprese presenti sul territorio italiano. Si tratta del fondo “Finance for Food One” di Azimut Libera Impresa SGR, di cui è sponsor e advisor Finance for Food...
Economia

Novembre mese delle tasse. Allo Stato 55 miliardi in 30 giorni

Maurizio Piccinino
Oltre ad essere il mese per commemorare i defunti, onorare i santi, e festeggiare le Forze armate, l’austero mese di novembre è diventato sempre più il triste mese del fisco. Ne sanno qualcosa commercialisti e professionisti della fiscalità che nei prossimi giorni dovranno tener conto di importanti e onerose scadenze fiscali per i clienti a cadenza pressoché quotidiane. Da lunedì...
Economia

Speranza (commercialisti): “Economia del mare, una risorsa da rilanciare”

Redazione
“L’economia del mare è una risorsa fondamentale per il sistema Paese, che però occorre rilanciare rapidamente. Parliamo di un settore che rappresenta il 10 per cento dell’economia nazionale, con 800 mila addetti e 200 mila imprese. Oggi occorre una nuova governance, nuovi modelli per governare le imprese armatoriali che attualmente sono gestite da famiglie che hanno bisogno della consulenza dei professionisti per...
Economia

Previdenza: il 40% dei nuovi iscritti alla Cassa Ragionieri sono donne

Redazione
ROMA – “Il 40% dei nuovi iscritti alla Cassa Ragionieri sono donne: un dato importante che fa riflettere su come stia evolvendo la nostra professione. In particolare, l’esperto contabile può rappresentare un’attrattiva per tanti ragazzi e ragazze: una professione sempre più giovane e dinamica”. Lo ha detto Luigi Pagliuca, presidente della Cassa Nazionale di Previdenza dei Ragionieri e degli Esperti Contabili,...
Economia

Commercialisti, a Napoli forum sull’economia del mare

Redazione
“Le analisi condotte sulla lunga crisi che ha scosso nell’ultimo decennio il mondo delle imprese armatoriali segnalano in modo piuttosto evidente come siamo di fronte ad un cambiamento epocale. La storia economica ci insegna che l’evoluzione del contesto di riferimento porta a modifiche strutturali nei modelli organizzativi e strategici delle imprese e occorre prendere atto che una rivoluzione di questa...
Economia

Semplicemente Flax Tax

Antonio Domani
In parole semplici vuol dire tassa piatta cioè uguale per tutti. Non passa giorno che se ne parli sui giornali, nei dibattiti radiofonici e televisivi. La destra la sostiene garantendone la bontà e ne decanta gli ottimi risultati ottenuti nei paesi più progrediti in primis negli stati d’America. La sinistra invece è contraria  in quanto, a parer suo, sarebbe una...