venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Produzione industriale, un tonfo, arrivano i venti di recessione. Brusco calo di settori strategici, in crescita solo bevande, tabacco e alimentari

Maurizio Piccinino
Ancora giù la produzione industriale. Un calo che avrà ripercussioni su più comparti e complessivamente sul Pil nazionale. I conti fatti dall’Istat nel quarto trimestre del 2019 parlano di una produzione industriale che è scesa in termini congiunturali dell’1.4%. Lo rileva l’Istituto di statistica, spiegando che si tratta del calo più forte dal quarto trimestre, frenata che riporta alla crisi...
Economia

Taglio Irpef, il conto servito a hotel e ristoranti con ritocco Iva

Giampiero Catone
Finite le glorie italiche e canore del Festival di Sanremo, tornano alla ribalta, in queste ore, nel dibattito nazionale i temi della crisi, dello sviluppo del fisco e delle tasse. È già iniziata la caccia a dove trovare le risorse per il taglio delle aliquote Irpef, ossia l’Imposta sul reddito delle persone fisiche. Progetto che almeno sulla carta dovrebbe ridurre...
Economia

L’e.commerce vola, piccoli negozi in grande affanno. Balzo del 18% per gli acquisti virtuali, ma l’Italia resta indietro

Maurizio Piccinino
La corsa appare inarrestabile, un distacco che pone i piccoli negozi sempre più indietro e in affanno rispetto al concorrente globale del commercio elettronico che nell’ultimo anno ha realizzato un più 18% di vendite. Un sorpasso che apre un nuovo scenario, o forse una epoca dove i consumi saranno molto più legati alla rete che al negozio. Nel complesso nel...
Economia

Boccia: “Valore della memoria”, ecco i 110 anni di Confindustria

Angelica Bianco
“Questa giornata ci richiama al valore della memoria. Sancisce un compleanno non autocelebrativo, ma un ricordo di quello che siamo stati e come. Un pensiero forte con linguaggio moderato, questo siamo stati”.ù Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, chiudendo alle Officine Grandi Riparazioni di Torino l’evento per celebrare i 110 anni dell’associazione. “Siamo qui”, ha ricordato Boccia...
Economia

Commercialisti, focus sulle novità della “Legge di Bilancio 2020”

Redazione
“I commercialisti napoletani hanno deciso di approfondire le tematiche più interessanti emerse dall’ultima manovra di bilancio varata dal Parlamento attraverso un focus sulle nuove misure di contrasto all’evasione, le novità in tema di diritto penale-tributario, Digital e Sugar tax, le modifiche in tema di compensazione dei crediti tributari, l’obbligo di invito al contraddittorio, il bonus aggregazioni con il nuovo credito...
Economia

Sud, Manfredi: “Una grande alleanza per aumentare la competitività”

Redazione
NAPOLI – “Oggi la sfida è investire sul capitale umano, che rappresenta la leva più importante per aumentare la competitività del Paese. Investire significa fare più formazione di qualità, più ricerca e avere un sistema produttivo e imprenditoriale che valorizzi il talento. Occorre una grande alleanza tra università, enti di ricerca, mondo delle imprese e professioni per aumentare la competitività...
Economia

Sud: Moretta (commercialisti), serve strategia di sviluppo che punti sui giovani

Redazione
NAPOLI – “Il divario accumulato dal Sud rende indispensabile una strategia di sviluppo complessiva, a partire da una rinnovata politica industriale. Servono infrastrutture ed è necessaria una corretta distribuzione territoriale della spesa pubblica. Una pubblica amministrazione efficiente è l’altra grande precondizione, ma soprattutto bisogna porre fine alla fuga dei giovani meridionali dalla loro terra. E’ necessario un cambio di prospettiva,...
Economia

Un colpo d’ala per rilanciare lo sviluppo

Giuseppe Mazzei
Il 2020 non comincia benissimo per l’economia mondiale e neanche per quella europea e italiana in particolare. Si fanno sentire gli effetti della guerra commerciale scatenata dagli USA contro la Cina e, in parte, anche contro l’Europa, le incertezze dovute alla Brexit, il rallentamento dell’economia cinese aggravato dall’epidemia del coronavirus che avrà ripercussioni un po’ dovunque e l’anno elettorale per...
Economia

Credito, Confartigianato aiuta le piccole imprese in crisi. Patto con Mediocredito per sostenere le attività produttive

Giampiero Catone
Allarme credito per gli artigiani. È sempre più diffusa per le piccole e medie imprese la necessità di avere liquidità e nel contempo avere denaro in tempi rapidi a basso costo e, soprattutto, con la possibilità di avere la possibilità di avere una rateizzazione vantaggiosa. Su queste premesse è nato l’accordo tra Mediocredito Centrale e Confartigianato Imprese che hanno firmato...
Economia

Agroalimentare: latte, cresce la domanda mondiale

Redazione
Sta crescendo la domanda mondiale di latte, con importazioni globali fra gennaio e dicembre 2019 nell’ordine del 3,7% su base tendenziale, trainate dall’Asia e dal Sud Est Asiatico (+6,7% rispetto ai 12 mesi precedenti) e con l’Africa, continente al centro della 114^ edizione di Fieragricola, a Veronafiere, che mostra una domanda in crescita del 4,7 per cento. I dati, affermano...