venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Confindustria: sei punti per rilanciare l’economia. Serve una convergenza nazionale per contenere la crisi

Angelica Bianco
“Il rilancio degli investimenti non può poi prescindere da alcune misure dedicate specificamente al Mezzogiorno, a maggior ragione dopo la recente presentazione del Piano Sud 2030”. È uno dei temi, meglio dire delle urgenti sollecitazioni, presenti nelle proposte consegnate al premier Giuseppe Conte dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, e dal direttore generale Marcella Panucci, durante l’incontro tra il presidente...
Economia

Tributaristi INT: un appello al Governo per un blocco generalizzato degli adempimenti

Redazione
I tributaristi dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) per voce del Presidente Riccardo Alemanno chiedono al Governo che il prossimo decreto di carattere economico relativo all’emergenza del COVID 19, preveda un blocco generalizzato degli adempimenti obbligatori di natura fiscale, contributiva e non solo. Così si è espresso Alemanno: “In una situazione di emergenza occorrono provvedimenti di forte impatto ed estremamente chiari da...
Economia

Imprese in emergenza, un aiuto della Confesercenti per credito e consulenze

Angelica Bianco
Un maggior aiuto alle piccole imprese con facilitazioni di accesso al credito per affrontare l’emergenza Corinavirus. È quanto si appresta a fare la Ats Servizi, società Confesercenti Nazionale, che ha come obiettivo quello di dare un sostegno a quanti chiedono un aiuto nell’affrontare questioni economiche e di servizi legati alla vita della propria impresa. Il primo intervento ha come obiettivo...
Economia

Commercialisti e Federconsumatori in prima linea per difendere i cittadini

Redazione
NAPOLI – “I commercialisti sono in prima linea a fianco dei cittadini e dei contribuenti per favorire un sistema economico e fiscale che funzioni correttamente perché su tanti fronti, oggi, la ‘Tutela’ non è adeguatamente esercitata. Le diseguaglianze aumentano, cresce il fenomeno del sovraindebitamento e il sistema fisco vive un proliferare legislativo confuso, talvolta disallineato dalle situazioni concrete e in...
Economia

Proventi delle multe, serve più trasparenza

Carmine Alboretti
Uno dei motivi che, da sempre, alimenta la distanza tra i cittadini e i palazzi del potere è rappresentato dalla mancata trasparenza sulla gestione dei fondi pubblici. Per quanto il principio – inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni – sia stato affermato nel decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 con l’obiettivo...
Economia

Coronavirus. Aiuti alle imprese, Confindustria organizza una task force. Il presidente Boccia: rischi per troppi allarmismi. Così l’economia affonda

Maurizio Piccinino
“La Task force, punto di raccordo tra Confindustria e gli attori istituzionali, risponde in maniera puntuale ed efficiente alle esigenze del Sistema associativo”. Confindustria mostra la sua efficienza a sostegno delle imprese associate contro l’emergenza Coronavirus. “Già dai primi segnali di allarme dell’emergenza Coronavirus in Cina, data la portata dell’impatto della situazione sanitaria anche sulle attività economiche, Confindustria ha costituito...
Economia

Cura da cavallo europea, ultima chance

Giuseppe Mazzei
Qualche Paese si illude di poter essere immune dalla diffusione che finora ha colpito una settantina di Stati. Ma nessuna economia sarà immune dal contagio planetario che colpirà tutti. Quella che si sta profilando è una recessione mondiale con forte pressione sull’Europa e in particolare sull’Italia. Di fronte a questo scenario i mercati azionari hanno già detto la loro: non solo si...
Economia

Confcommercio: “Stato di crisi Nazionale”. Urgente favorire la logistica della distribuzione

Maurizio Piccinino
“Stato di crisi nazionale”. È quanto chiederà la Confcommercio al ministro per lo sviluppo economico Patuanelli. In ballo c’è il futuro dell’intero comparto commerciale che giorno dopo giorno subisce i colpi durissimi della emergenza sanitaria del Coronavirus. Il peggior incubo per gli esercenti sarà proprio il protrarsi di una situazione di difficoltà e di incertezze sotto il profilo economico, di...
Politica

Investimenti inesistenti

Giuseppe Mazzei
C’è una sorta di schizofrenia dei numeri quando si parla degli investimenti pubblici nel nostro Paese. Tutti sappiamo che senza grandi investimenti pubblici l’economia non riparte. Nessun partito lo nega. Nessun governo sostiene il contrario. Gli annunci non mancano. Ma i fatti vanno in tutt’altra direzione. Le risorse che vengono destinate a questa spesa strategica non sono adeguate e i...
Economia

Reddito di cittadinanza, interrogazione a Catalfo

Carmine Alboretti
Sul reddito di cittadinanza sono stati scritti finora fiumi di inchiostro. La misura, introdotta dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (recante “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”) convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, non gode di generale apprezzamento, specie da parte di chi ritiene che, di fatto, rappresenti un incentivo...