sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

UCI, Serpillo: “Resilienza e fiducia per sconfiggere il COVID19”

Angelica Bianco
Presidente Mario Serpillo, Lei come presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, è un dirigente di un settore produttivo oggi in prima linea nel contrastare l’impatto socio economico del Coronavirus, sui mercati. Le merci agroalimentari grazie all’impegno dei produttori e della rete di distribuzione continuano a viaggiare e quindi non ci saranno problemi per fare la spesa ed approvvigionarsi. L’UCI, in questa fase così...
Economia

Doris: “La ripresa arriverà, i ribassi di oggi occasioni per il domani”

Angelica Bianco
“In Cina il virus è stato contenuto e noi possiamo percorrere la stessa strada qui in Italia con i consigli del nostro Governo”. Fiducia nella scelte governative, nella ricerca scientifica e nella idea che anche la tempesta coronavirus passerà. Così Ennio Doris il presidente di Banca Mediolanum che, con lo stile convincete e documentato che lo contraddistingue, in un video...
Economia

L’Italia si è fermata: ora anche l’economia ha bisogno di terapia intensiva

Angelo Deiana
Siamo tutti in zona protetta. Ci siamo fermati per evitare che la diffusione del coronavirus mettesse a rischio il nostro sistema sanitario. Ma il problema più grave sarà la crisi di liquidità che colpirà entro aprile professionisti, microimprese e lavoratori nei diversi settori. Anche se tutto si ferma, si dovranno pagare mutui, bollette, stipendi, altre spese a fronte di quasi...
Economia

Salvare l’economia a qualunque costo, “Whatever it takes”

Giuseppe Mazzei
Da Conte ci aspettiamo che dichiari che il Governo salverà l’economia italiana a qualsiasi costo. Vada in Parlamento e si faccia approvare all’unanimità una mozione in cui il Governo si faccia dare mano libera per assicurare la continuità del sistema economico-sociale e per rivendicare in sede europea il diritto di intervenire per salvare il proprio Paese, costi quel che costi....
Economia

Coldiretti, dal Brennero passa export per 200 miliardi

Redazione
Attraverso l’arco alpino transita quasi la metà delle esportazioni italiane per un valore vicino ai 200 miliardi di merci Made in Italy, dirette lungo la traiettoria del Corridoio Scandivano-Mediterraneo (Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia e tre paesi dell’Est Europa, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca). È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sugli effetti alle misure restrittive adottate dall’Austria...
Editoriale

Coronavirus ed economia. Confindustria elogia Governo e Regioni: c’è senso e spirito di comunità nel Paese

Maurizio Piccinino
“Recuperate senso e spirito di comunità nel Paese”. Confindustria approva le decisioni del Governo, e lo dice con un documento in cui si sottolineano, malgrado le mille emergenze sanitarie ed economiche, alcuni aspetti positivi, in primo luogo la voglia di unità nell’affrontare i problemi e nel provare a rilanciare l’economia nazionale. “Questi ultimi sono stati giorni complessi e di intenso...
Economia

Imprese, Confindustria: ecco i dati dei danni subiti per il virus. Il questionario: ristorazione, hotel e trasporti, attività azzerate

Maurizio Piccinino
Ascoltare le imprese (quelle associate e quelle no) è l’iniziativa di Confindustria che rende noti i risultati dell’effetto Coronavirus sul mondo imprenditoriale. “Il carattere umanitario dell’epidemia da Covid-19 resta di gran lunga l’aspetto più urgente da trattare, ma purtroppo non l’unico”, rivela il centro studi di Confindustria: “gli imprenditori hanno da subito manifestato forte preoccupazione per la diffusione dell’epidemia in...
Economia

Coronavirus: Unimpresa, in tre mesi a rischio 45 miliardi di Pil

Redazione
Secondo un’analisi del Centro studi di Unimpresa, gli effetti del Coronavirus possono creare danni su 150 miliardi di euro di prodotto interno lordo ovvero quasi il 10% dell’economia italiana: si tratta di 64 miliardi del settore alberghiero e ristorazione, 53 miliardi del trasporto, oltre 8 miliardi del comparto noleggio e leasing, 2 miliardi riferibili alle agenzie di viaggio e ai...
Economia

Coldiretti, Tir bloccati e attacchi ai prodotti italiani. Le imprese rischiano il collasso

Maurizio Piccinino
“Il Made in Italy agroalimentare resta a terra con il Coronavirus che spaventa gli autotrasportatori stranieri che non vogliono entrare in Italia per paura del virus e per timore di restare bloccati sul territorio nazionale dalle misure anti Covid-19”. È l’allarme lanciato da Coldiretti sulle conseguenze della diffusione del Coronavirus sul trasporto all’estero delle merci in particolare per quelle deperibili....
Economia

Come spendere i soldi per l’emergenza virus

Giuseppe Mazzei
Il Governo raddoppia da 3,6 a 7,5 i miliardi da spendere in deficit per fronteggiare l’emergenza virus. Basteranno? No. Ma intanto vanno spesi subito e bene. Per fare cosa? Innanzitutto le risorse principali vanno destinate a rafforzare il sistema sanitario nazionale per impedire il suo collasso sotto il peso crescente e imprevedibile dei ricoveri, della necessità di fornire cure e...