ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, esodo senza precedenti entro il 2029 – In 30 anni la spesa per la tecnologia cresciuta esponenzialmente – Auto, a giugno il mercato dell’usato…
Il quadro macroeconomico italiano, nonostante un contesto internazionale ancora attraversato da incertezze, mostra segnali complessivamente positivi. A trainare l’ottimismo sono il rafforzamento dell’occupazione – ai massimi storici – e il recupero del…
Lo hanno detto il presidente dei commercialisti partenopei e il sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di Napoli al webinar a cui hanno partecipato Francesco Tedesco, Fabrizio Russo, Luigi Fabozzi, Giuseppe Crescitelli, Domenico Ranieri, Angelo Menichini, Angelo Cammarota, Matteo Germano…
Dopo Confcommercio, che prevede un tonfo dei consumi oltre gli 80 miliardi, ora c’è la stima di Confesercenti che di perdite ne calcola 70. “Le misure di contenimento del CoVid-19 hanno avuto un impatto catastrofico sul mercato interno: nel 2020, secondo le…
Il presidente dell’Odcec Napoli è intervenuto al morning show “Mattina 9 spiegando la necessità di applicare urgentemente Liquidità, Investimenti, Fisco, Etica. “I commercialisti lanciano “L.I.F.E.”, una proposta che ha una valenza simbolica, con il richiamo alla vita che va avanti, ma anche…
Effetto Coronavirus sui prezzi di frutta e verdura. Un insieme di cause hanno dato una forte impennata ai costi che metteranno ancora più in difficoltà i magrissimo bilanci delle famiglie. Sulle motivazioni dei rialzi ci sono concause, dalla “svolta” salutista degli italiani…
“Il bando Impresa Sicura di Invitalia, rivolgendosi esclusivamente alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (Dpi) finalizzati al contenimento del Covid-19, è gravemente discriminatorio nei confronti delle categorie professionali. Qualcuno forse dimentica, infatti, che i…
Domani il webinar dell’Ordine dei dottori commercialisti della Campania. “I mini-prestiti fino a 25 mila euro per le imprese, introdotti dal Decreto liquidità, si sono sinora rivelati un flop: meno dell’1 per cento delle aziende italiane, circa 45 mila su una platea…
È decisamente ora di cambiare passo nella gestione dei fondi strutturali europei, dopo sette anni dall’avvio del periodo 2014-2020, siamo agli ultimi posti in Europa per utilizzo di queste preziose risorse, peggio di noi solo Croazia e Slovacchia. L’Italia dispone di 54…
Il ruolo dei professionisti e delle istituzioni analizzato nel webinar promosso dall’Odcec Napoli Nord con Antonio Tuccillo, Arminio Rabuano, Nicola Graziano, Sandro Fontana, Angelo Capone, Francesco Corbello, J. Ramon Perna Morales, Antonio Musella e Paolo Pannella. “Stiamo registrando un forte aumento del sovraindebitamento…
È giunto il momento nel quale il “partenariato pubblico-privati” deve prendere quel ruolo fondamentale che può avere nella nostra economia. Abbiamo già troppo sofferto di pregiudizi. Per la Pubblica Amministrazione l’imprenditore privato, per principio, si deve necessariamente approfittare del Pubblico. Non è…
Per le imprese cooperative, un aiuto per avere liquidità senza interessi. È l’iniziativa “Futura – La cooperazione che resiste”, che si pone come un ampliamento delle misure di Governo a sostegno delle aziende. Il progetto prevede finanziamenti da 25mila euro a tasso…