martedì, 1 Luglio, 2025

Economia

Economia

Decreto liquidità, Moretta e Maresca: “Saldare debiti pregressi attraverso nuovo indebitamento è meccanismo perverso”

Redazione
Lo hanno detto il presidente dei commercialisti partenopei e il sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di Napoli al webinar a cui hanno partecipato Francesco Tedesco, Fabrizio Russo, Luigi Fabozzi, Giuseppe Crescitelli, Domenico Ranieri, Angelo Menichini, Angelo Cammarota, Matteo Germano e Felice Delle Femmine. “Il Decreto liquidità adottato dal governo ha due enormi limiti: agisce solo sull’indebitamento delle...
Economia

Effetto virus. Confesercenti: 70 miliardi di consumi in meno. Alle imprese ora aiuti e sgravi fiscali

Maurizio Piccinino
Dopo Confcommercio, che prevede un tonfo dei consumi oltre gli 80 miliardi, ora c’è la stima di Confesercenti che di perdite ne calcola 70. “Le misure di contenimento del CoVid-19 hanno avuto un impatto catastrofico sul mercato interno: nel 2020, secondo le previsioni del governo, perderemo 70 miliardi di euro di consumi”. Calcola la Confederazione degli esercenti, si tratta, “della...
Economia

“L.I.F.E.”: la proposta dei commercialisti per la ripresa

Redazione
Il presidente dell’Odcec Napoli è intervenuto al morning show “Mattina 9 spiegando la necessità di applicare urgentemente Liquidità, Investimenti, Fisco, Etica. “I commercialisti lanciano “L.I.F.E.”, una proposta che ha una valenza simbolica, con il richiamo alla vita che va avanti, ma anche una piattaforma programmatica. Si tratta infatti di un acronimo che indica Liquidità, Investimenti, Fisco, Etica, ossia i punti...
Economia

Balzo dei costi per i prodotti freschi. In crisi logistica dei trasporti e la raccolta nei campi

Maurizio Piccinino
Effetto Coronavirus sui prezzi di frutta e verdura. Un insieme di cause hanno dato una forte impennata ai costi che metteranno ancora più in difficoltà i magrissimo bilanci delle famiglie. Sulle motivazioni dei rialzi ci sono concause, dalla “svolta” salutista degli italiani che cercano in frutta e verdura una soddisfazione alimentare e di salute, ai costi e di raccolta e...
Economia

Covid-19, De Lise: “Bando Impresa Sicura discrimina i professionisti”

Redazione
“Il bando Impresa Sicura di Invitalia, rivolgendosi esclusivamente alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (Dpi) finalizzati al contenimento del Covid-19, è gravemente discriminatorio nei confronti delle categorie professionali. Qualcuno forse dimentica, infatti, che i liberi professionisti sono stati assimilati alle pmi e che, proprio come queste, possono accedere ai fondi strutturali europei...
Economia

Decreto liquidità, Moretta (Odcec Napoli): rischio flop, subito una svolta

Redazione
Domani il webinar dell’Ordine dei dottori commercialisti della Campania. “I mini-prestiti fino a 25 mila euro per le imprese, introdotti dal Decreto liquidità, si sono sinora rivelati un flop: meno dell’1 per cento delle aziende italiane, circa 45 mila su una platea di oltre 5 milioni, li ha richiesti. Una situazione grave che non può essere tollerata: occorre accelerare e...
Economia

No al lockdown dei fondi UE: primo passo per rilanciare il sistema Italia

Mauro Cappello
È decisamente ora di cambiare passo nella gestione dei fondi strutturali europei, dopo sette anni dall’avvio del periodo 2014-2020, siamo agli ultimi posti in Europa per utilizzo di queste preziose risorse, peggio di noi solo Croazia e Slovacchia. L’Italia dispone di 54 mld di euro tra Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e Fondo Sociale Europeo, però gli impegni giuridicamente vincolanti...
Economia

Covid-19; Commercialisti, in forte aumento il sovraindebitamento di famiglie e aziende

Redazione
Il ruolo dei professionisti e delle istituzioni analizzato nel webinar promosso dall’Odcec Napoli Nord con Antonio Tuccillo, Arminio Rabuano, Nicola Graziano, Sandro Fontana, Angelo Capone, Francesco Corbello, J. Ramon Perna Morales, Antonio Musella e Paolo Pannella. “Stiamo registrando un forte aumento del sovraindebitamento per famiglie, micro e piccole imprese che presumibilmente provocherà una ulteriore emergenza economica con il relativo disagio sociale....
Economia

Pubblico e Privato “congiunti” da affetto stabile

Carlo Pacella
È giunto il momento nel quale il “partenariato pubblico-privati” deve prendere quel ruolo fondamentale che può avere nella nostra economia. Abbiamo già troppo sofferto di pregiudizi. Per la Pubblica Amministrazione l’imprenditore privato, per principio, si deve necessariamente approfittare del Pubblico. Non è così. È vero che alcuni privati si sono approfittati del Pubblico come è vero che molti “Pubblici” si...
Economia

Cooperative, 25 mila euro a tasso zero. Iniziativa di Coopfond. Le domande accettate fino al 5 maggio

Angelica Bianco
Per le imprese cooperative, un aiuto per avere liquidità senza interessi. È l’iniziativa “Futura – La cooperazione che resiste”, che si pone come un ampliamento delle misure di Governo a sostegno delle aziende. Il progetto prevede finanziamenti da 25mila euro a tasso zero, anche per cooperative con un fatturato inferiore a 100 mila euro, rimborsabili in 6 anni. È infatti...