ROMA (ITALPRESS) – Entro il 2040 l’Italia potrebbe perdere fino a 6 milioni di lavoratori a causa del calo demografico. Il punto dell’economista Gianni Lepre. mgg/azn…
Poche luci, molte ombre e un crollo – di 14 punti circa – dell’indice relativo ai servizi turistici. I timori sull’economia si acuiscono e così, segnala la Confesercenti che analizza i dati…
“Lo ‘screening’, libera il campo da conclusioni semplicistiche, che vorrebbero l’autotrasporto in piena salute per il solo fatto di non essersi fermato”. E grazie ai conti e approfondimenti che il vice presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, può fare una dettagliata analisi di…
L’appello dal Convegno nazionale dell’Unagraco che si svolgerà domani in versione on line con Michele Emiliano, Antonio Decaro, Luigi Pagliuca, Elbano de Nuccio, Ugo Patroni Griffi, Francesco Cupertino, Massimo Miani, Alessandro Delle Donne e Marcella Caradonna. “Parola d’ordine: sburocratizzare. L’attuale situazione, figlia…
Non ha fatto il pienone dei voti come il leader di Confindustria, Carlo Bonomi, ma un risultato ottimo lo ha raggiunto con 143 voti favorevoli su un totale di 209 votanti. Così ora anche Confindustria giovani ha il suo presidente in Riccardo…
Un crack da oltre1,5 miliardi e la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro per il settore delle piante e dei fiori Made in Italy è la drammatica conseguenza, dai vivai ai negozi della pandemia da coronavirus che con il…
L’appello dal Convegno nazionale dell’Unagraco che si svolgerà martedì 30 giugno in versione on line. “Parola d’ordine: sburocratizzare. L’attuale situazione, figlia di una pandemia nazionale che ha messo in ginocchio l’intero Paese, ha solo evidenziato più marcatamente le difficoltà causate da un…
In questo numero: Nel primo semestre deficit-pil sale al 10,8% A giugno migliora fiducia consumatori e imprese Banche, a fondo di garanzia richieste per 41 MLD Campania, al via investimenti produttivi per 400 MLN…
Il Presidente Nazionale dell’UCI (Unione Coltivatori Italiani) e membro della Presidenza di AEPI (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese), Mario Serpillo: “AEPI ha sollecitato al Premier Conte e ai Ministri la necessità di adottare politiche espansive, contemplative di un elevato livello di…
“L’agroalimentare italiano ha tutti gli elementi – produzione agricola di qualità, sapienza di trasformazione e territori di origine – per recuperare sul terreno dell’export, ma la minaccia dazi Usa raffredda gli entusiasmi di ripresa”. Così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia,…
Sostegno agli imprenditori e lotta alla criminalità organizzata, occorre lavorare in sinergia”. De Lise (Unione giovani commercialisti): “Subito operativi con le nostre proposte”. “I commercialisti sono interlocutori privilegiati del governo su molti temi, tra cui quelli della legalità e del rispetto delle…
In questa edizione: Per 35% giovani troppa spesa pubblica agli anziani UE, per le famiglie meno di un titolo di Stato su 10 Draghi e il suo “Whatever it takes” sulla Treccani Bosch Sensortec in Italia amplia l’organico.…