ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Istat, segnali di ripresa per l’industria italiana – I lavoratori pubblici italiani hanno superato i 3,7 milioni – Turismo, Italia e Arabia Saudita rafforzano le…
MILANO (ITALPRESS) – I dati oggi non mancano, anzi. Ma è difficile analizzarli, confrontarli, comprenderli. Quindi avere informazioni più chiare per prendere decisioni giuste non è facile, sia nella dimensione sociale sia…
Sono stati anche loro gli “eroi” che hanno permesso durante le settimane di blocco e ogni giorno di poter permettere a tutti di trovare ogni cosa nei negozi. Sono gli autotrasportatori che quotidianamente guidano per centinaia di chilometri pur di assicurare agli…
In questa edizione: – Industria, ad agosto fatturato e ordini in crescita – A ottobre 282 mila assunzioni previste da imprese – Ue, pesante effetto covid sul trasporto aereo – È giusto rimandare la riforma del fisco?…
Per ora sono avvisaglie di scontri ma il clima tra Confindustria e sindacati per il rinnovo dei contratti dei metalmeccanici si fa sempre più difficile. Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, nel corso dell’assemblea di Assolombarda non lascia troppi spazi a trattative,…
Presentato il ‘Bonus LazioKm0’, il presidente Confcommercio Lazio Giovanni Acampora: “Un sostengo concreto ai ristoratori, un settore duramente colpito dal lockdown e dal ridimensionamento dei consumi” Ieri si è tenuta, presso il Wegil, la presentazione del bando ‘Bonus LazioKm0’, alla presenza del…
In questa edizione: – Rifiuti, fatturato da 10 miliardi e 95 mila occupati – Ue, effetto covid sul mercato del lavoro – Aci-Bosch, meno tamponamenti con sistema assistenza frenata – L’Emilia Romagna punta anche sul turismo slow…
Il Governo cerca, affannosamente, d’applicare l’articolo 53 della Costituzione perché afferma che “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”. Un articolo della Costituzione snobbato o sconosciuto…
La pandemia fa correre le bici italiane. Amate per il designer, apprezzate per la qualità, utilizzare per la loro affidabilità, in altri versi le biciclette italiane sono tra le più amate nel mondo. Siamo primi nell’Ue per il numero di bici, 1.776.300,…
“Nel complesso, considerando anche la revisione al ribasso della stima del secondo trimestre effettuata dall’Istat, la nostra valutazione è che a grandi linee resti valida la proiezione pubblicata a luglio che indicava una caduta del Pil attorno al 9,5% nella media di…
In questa edizione: – Bankitalia, nel 2020 Pil -9,5% – Allarme Assolombarda “Recessione storica” – Credito, richieste fondo garanzia per 90,1 mld – Mare, patrimonio immobiliare alberghi vale 18,7 mld…
Parla il candidato alla presidenza dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli con la lista “Sviluppo e trasparenza”. NAPOLI – “In questo periodo di pandemia, i ruoli del dottore commercialista e dell’esperto contabile sono divenuti sempre più importanti. Oggi abbiamo…