L’Istat ha confermato che nel secondo trimestre del 2025 il Prodotto Interno Lordo, cioè l’indicatore che misura la ricchezza prodotta da un Paese in un determinato periodo, è diminuito dello 0,1 per…
Poche luci, molte ombre e un crollo – di 14 punti circa – dell’indice relativo ai servizi turistici. I timori sull’economia si acuiscono e così, segnala la Confesercenti che analizza i dati…
Professioni, venerdì (ore 9.30) primo evento in presenza post pandemia organizzato dall’Ungdcec presso l’NH Collection Roma Centro. “Finalmente torneremo ad incontrarci, nel pieno rispetto di tutte le norme anti Covid. Organizzare un convegno formativo con tante autorità ci sembra una buonissima notizia.…
“Il vero problema sono i tempi”. È una delle riflessioni di Maurizio Marchesini, Vice Presidente di Confindustria con delega alle Filiere e alle Medie imprese che, nel giudicare positivamente alcune misure proposte dal governo per il rilancio dell’economia, sottolinea come dalle parole…
Lo hanno ribattezzato “abbonamento fiscale”, e servirà a dare respiro alle piccole imprese. In altri termini si tratta di rateizzate le uscite fiscali in modo che le imprese abbiano in cassa un po’ di liquidità. È l’iniziativa lanciata dalla Confesercenti che ha…
Dal webinar ‘Strumento finanziario negoziale per il sostegno agli investimenti produttivi in Campania: un’opportunità per lo sviluppo del territorio’ organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli “Lo Strumento Finanziario Negoziale (Sfin) è una grande opportunità per il rilancio delle imprese dopo la pandemia da Covid–19.…
“Le nostre imprese, cosi’ come tutte quelle coinvolte nella filiera turistica, vivono una situazione drammatica senza precedenti”. Sul crollo del turismo fanno quadrato associazioni di categoria e i sindacati nel lanciare l’ennesimo Sos a sostegno delle imprese che ora sono in difficoltà…
“Conflavoro Pmi sostiene in pieno l’azione quotidiana dei commercialisti. Se decidono di scioperare, avranno il nostro pieno e completo supporto”. Così Roberto Capobianco, presidente dell’associazione delle piccole e medie imprese che si schiera con i commercialisti che potrebbero entrare in stato di…
“Proprio nei giorni in cui si appresta a prorogare lo stato di emergenza Covid per un lungo periodo, il Governo non ritiene che la stessa emergenza abbia un impatto concreto sui contribuenti e scrive la parola “fine” sulla possibilità di una proroga…
In questa edizione: – Covid, contagi sul lavoro sfiorano quota 50 mila – Cig, in 12 anni saldo negativo per 3,1 miliardi – A giugno inflazione eurozona 0,3% – Da Banca Ifis e Bei 50 milioni per le pmi.…
Oggi alle 15 webinar con l’assessore regionale Marchiello. NAPOLI – “Lo Sfin, lo Strumento Finanziario Negoziale, rappresenta una grande opportunità per il rilancio delle imprese dopo il periodo del covid-19. Lo scorso 6 luglio è stato pubblicato l’Avviso pubblico gestito da Sviluppo…
Una previsione non è la realtà, ma i numeri non scherzano e dicono che il Sud rischia molto da una crisi economica i cui effetti si acuiranno in autunno. “Le allarmanti previsioni della Svimez arrivano in tempo per intervenire e contenere gli…