ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
Webinar sul Dl Rilancio e gli incentivi per il settore edile, verso un futuro sostenibile promosso da Odcec Napoli Nord e Ordine degli architetti di Caserta. “Il Superbonus 110% è stato definito come il volano dell’economia dopo la crisi pandemica. Il Decreto…
Ad Alghero il 70mo anniversario dell’Associazione nazionale commercialisti. Patto tra tecnici e politici che chiedono semplificazione nella riforma fiscale. ALGHERO – “Il governo deve porsi come obiettivo principale quello di una riforma fiscale improntata alla semplificazione dei rapporti tra contribuenti e fisco…
Per adeguarsi alla media europea in materia di spesa sanitaria pubblica, l’Italia dovrebbe spendere per il Servizio Sanitario Nazionale il 9,9% del suo Prodotto Interno Lordo, ossia circa 175 miliardi in base ai numeri del 2019. Il Fondo Sanitario Nazionale previsto nella…
“Nella vita delle nazioni l’errore di non saper cogliere l’attimo fuggente è irreparabile”. Sergio Silvestrini, segretario generale Confederazione nazionale degli artigiani, cita Luigi Einaudi nei panni dell’economista che sollecitava: “il saper cogliere l’attimo fuggente è irreparabile”. “Ecco, l’Italia è al bivio”, osserva…
Nel secondo trimestre del 2020 il PIL in termini reali dell’area dell’euro ha subito una contrazione dell’11,8 per cento sul periodo precedente. Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. “I dati più recenti e i risultati delle indagini congiunturali indicano…
In questa edizione: – BCE, Pil Eurozona +8,4% nel terzo trimestre – Ue, occupazione stabile nel primo trimestre – Ad agosto frenata per l’export extraeuropeo – Confimprese, il commercio è nelle sabbie mobili.…
La Riforma Fiscale è indispensabile per il rilancio dell’economia e del Paese. Partendo da questa premessa l’istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha istituito un Comitato INT per la Riforma Fiscale ed una Commissione INT a supporto della Riforma Fiscale. La Commissione composta da…
Non è affatto vero, come sostengono alcuni, che il Sud sia tutto un altro mondo rispetto all’Europa o che i meridionali siano rimasti indietro di secoli rispetto ad alcuni valori come lo spirito patriottico, l’orgoglio nazionale e il senso civico che animano…
Un mercato digitale dove saranno negoziati i crediti fiscali, a partire da quelli del cosiddetto Ecobonus al 110% per le ristrutturazioni edilizie introdotto dal recente Decreto Rilancio. A realizzarlo, per la prima volta, CRIF, azienda leader nei sistemi di informazioni creditizie e…
“La Finanza agevolata è un tema cruciale per il futuro dell’Italia. D’altronde, gli accordi firmati con l’Unione Europea dovrebbero portare una liquidità che in questo momento scarseggia nel nostro Paese. Questo potrebbe fare la differenza anche rispetto alle attività dei dottori commercialisti,…