giovedì, 10 Luglio, 2025

Economia

Economia

La crisi del pomodoro. Confagricoltura: Prodotto rovinato dal clima, migliaia di ettari distrutti. Servono incentivi

Angelica Bianco
Dalla politica all’economia, ma quello che poi conta sono i fatti della vita semplice. Notizie che meritano uno spazio maggiore perché parliamo di migliaia di ettari di produzioni andati in fumo, come nel caso dei pomodori e di come ci sia stato un crollo nella produzione. Colpa di fenomeni atmosferici eccessivi che mettono a rischio specialità e racconti. La crisi...
Economia

Economia, il rilancio passa per gli artigiani. Vaccarino (Cna): il Paese deve crescere, servono innovazione e piccole imprese

Gianluca Migliozzi
Si sentono protagonisti dell’economia, del lavoro, dell’essere i primi a versare i soldi nelle casse dello Stato ma sono anche a torto messi da parte quando il loro lavoro sarebbe utilissimo. È il caso della realizzazione e fornitura dei nuovi banchi per la scuola. “Come artigiani non siamo stati contattati”, ha detto il Presidente della Confederazione nazionale artigiani, Daniele Vaccarino...
Economia

Confesercenti: commercio e turismo, rischio chiusura 90 mila imprese

Redazione
“Nel commercio e nel turismo ci sono circa 90mila imprese pronte a chiudere per sempre i battenti già da questo autunno, anche al netto di nuovi lockdown. Un colpo senza precedenti al lavoro autonomo, che avrà conseguenze anche sul lavoro dipendente: tra le attività che proveranno a resistere, infatti, quattro su dieci segnalano la necessità di ridurre il personale”. A...
Economia

Fisco pesante. Inefficienze e sprechi pagati a caro prezzo dalle imprese. La Cgia: le tasse aumentano e impoveriscono il Paese

Maurizio Piccinino
La macchina burocratica è migliorata? Non se ne hanno riscontri. Le spese per mantenere in piedi inefficienze e sprechi sono però aumentate sulle spalle delle imprese. Qualche titolo “urlato” a ridosso di Ferragosto, qualche riquadro a commento e disappunto, poi il nulla. Eppure la notizia è di quelle che avrebbero una volta generato fiumi di commenti, di prese di posizioni,...
Economia

Snellire per crescere. Alleanza Cooperative: decreto Semplificazioni utile, ma attenzione alle troppe incertezze

Gianluca Migliozzi
Domina ancora i commenti il “decreto di Agosto”, non solo per l’ampiezza delle decisioni in campo economico ma per le prospettive che apre. Molte tra le Associazioni di categoria hanno sottolineato i punti positivi, che sono tuttavia da mettere alla prova dei fatti. Tra questi c’è Alleanza Cooperative che vede alcuni spiragli positivi per rilanciare l’economia nazionale. Si tratta di...
Economia

Confagricoltura: la sfida dell’innovazione per salvare raccolti e lavoratori. Il modello francese che ha ridotto le perdite e sostenuto i produttori

Maurizio Piccinino
Che fare se le produzioni agricole sono attaccate da batteri, insetti e muffe, che danneggiano i raccolti? Lasciare che le produzioni siano distrutte oppure intervenire derogando all’uso di insetticidi e pesticidi? Per Confagricoltura di fronte a questioni del genere è necessario pensare a modelli nuovi di intervento perché non c’è solo la distruzione di un raccolto ma la perdita di...
Economia

Il Meeting di Rimini. Merletti (Confartigianato): Costruiamo un’economia solidale, imprese al fronte anti crisi

Gianluca Migliozzi
“Gli artigiani, le piccole imprese accettano la sfida di far ripartire il Paese e costruire un nuovo futuro”. La voglia c’è, l’entusiasmo pure, ora bisognerà vedere cosa riserva il futuro, con quali ostacoli si presenterà e se basteranno le forze dei singoli oppure sarà necessaria una azione corale. Sono i dubbi del futuro ma per il presente Confartigianato dice di...
Economia

Un milione di domande al Fondo di Garanzia

Gianmarco Catone
Sono 1.000.052 per un importo di 71,2 miliardi di euro le richieste pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 al 20 agosto 2020. A fornire le cifre sono il ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale. Di queste domande 994.961 sono quelle legate al decreto Cura Italia e Liquidità, in particolare 839.711 operazioni riferite a finanziamenti...
Economia

Scuola e lavoro: servono giovani preparati, senza di loro danni incalcolabili per l’economia

Angelica Bianco
“Se non abbiamo ragazzi preparati e motivati da inserire nelle aziende avremmo tutti un danno incalcolabile, perderemo competitività e spinta all’innovazione e diventeremo un Paese in mano ai predatori”. Giovanni Brugnoli, Vice Presidente di Confindustria per il Capitale umano, si dichiara preoccupato perché per lui scuola e formazione sono elementi prioritari per il Paese e le cose non vanno bene....
Economia

Dazi, Confagricoltura: accordo su export aragoste, si allentano le tensioni commerciali tra ue e usa

Redazione
Si è conclusa positivamente la disputa tra UE e Stati Uniti relativa alle esportazioni di aragoste destinate al mercato europeo. Nella serata di ieri – fa sapere Confagricoltura – è stato raggiunto un accordo che prevede, con effetto retroattivo dallo scorso 1 agosto, la soppressione dei dazi doganali applicati sulle aragoste vive e congelate esportate dagli Usa. Gli Stati Uniti,...