ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina 2026 – Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025 – Trasporto marittimo, dalle…
L’Italia, con un debito pubblico superiore ai mila miliardi, dispone di spazi di bilancio “molto limitati” e deve abbandonare la stagione delle manovre espansive. È il messaggio lanciato dal Ministro per gli…
Un Paese che crede nel bio, o meglio nelle etichette biologiche. Non si comprende altrimenti la corsa che si è innescata verso ciò che viene annunciato come prodotto naturale, come esempio di coltivazioni senza pesticidi, o allevamenti privi di bombe antibiotiche per…
Con il Covid-19 i consumi di beni e servizi culturali si sono dimezzati (-47%) passando da 113 euro di spesa media mensile per famiglia di dicembre 2019 a circa 60 euro a dicembre 2020. Il dato emerge dall’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio,…
I dati relativi alle retribuzioni dei dipendenti pubblici, evidenziano – secondo l’Istat – un tasso medio di crescita nel periodo 2015-2019 dell’1,5% a fronte dello 0,9% del settore privato. Nel quinquennio precedente, 2015-2010, le retribuzioni nel pubblico hanno avuto un arretramento dello…
In questa edizione: – Stabile il debito pubblico a novembre – Enpam, pensioni maggiorate a familiari vittime di Covid – Poste Italiane, a dicembre consegnati 27 milioni di pacchi – Mobilità elettrica, da Nissan ed Enel E-asy Electric mrv…
Questo il bilancio tracciato da Confagricoltura per la campagna di commercializzazione dell’agrume – di cui la Calabria è il primo produttore nazionale – che terminerà con le varietà tardive a fine febbraio. “Prima la siccità estiva ha favorito la crescita di calibri…
“Una recente analisi della Banca d’Italia, conferma che l’effetto della pandemia sull’esposizione al rischio di credito delle banche italiane potrebbe essere maggiore tra le istituzioni meno significative rispetto a quelle significative, a causa della diversa composizione settoriale dei portafogli prestiti dei due…
A leggere le felicitazioni della Federazione Veterinari e Medici ci sarebbe da rallegrarsi per i corposi aumenti economici e, i riconoscimenti affettuosi, tributati dalla Federazione (FVM) al ministro della salute Roberto Speranza. A scorrere, invece, i commenti del popolo degli esclusi, di…
“Costruire il Mediterraneo”. È la proposta di Confindustria che lancia un piano di sviluppo incentrato sulla messa in rete dei porti e delle zone economiche speciali del Mezzogiorno, delle Isole e dell’Italia centrale. Un progetto per l’attrazione di nuovi investimenti e nuove…
Era il 12 gennaio 2001 quando è stato individuato nella provincia di Brescia il primo bovino in Italia colpito dal cosiddetto morbo della mucca pazza, l’encefalopatia spongiforme bovina (Bse). Una data che ha significato un momento di crisi per la zootecnia italiana,…
Il Gruppo BPER Banca (BPER Banca e Banco di Sardegna) e Conflavoro PMI hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di collaborazione che li impegna reciprocamente ad assistere le imprese interessate alla misura governativa del cosiddetto Superbonus 110%, introdotta dal Decreto Rilancio.…