0

Economia- Pagina 623

ISA Indici sintetici di affidabilità fiscale, il decreto del MEF adotta per individuare le esclusioni gli stessi criteri dei ristori che tante discriminazioni hanno creato tra codici Ateco e percentuali rigide di perdita. Alemanno INT: sbagliare è umano perseverare nello sbaglio è inaccettabile.

Pubblicato in G.U. del 9 febbraio il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle cause di esclusione di applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per le attività produttive. Profonda amarezza da parte dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) circa la sola…
venerdì, 12 Febbraio 2021

Tg Economia – 11/2/2021

In questa edizione: – Le grandi opere per sconfiggere la povertà – Un terzo delle morti sul lavoro causate dal Covid – Moratorie sui prestiti, domande per 300 mld – Il lavoro agile nuova frontiera della contrattazione abr/…
giovedì, 11 Febbraio 2021

Tg Economia – 10/2/2021

In questa edizione: – Recovery, dall’Europarlamento ok al regolamento – Il 2020 anno nero per l’Industria – CCNL, 10 mln di lavoratori aspettano il rinnovo – Non pagare le tasse è un reato tributario…
mercoledì, 10 Febbraio 2021

Banche: aumento prestiti alle famiglie

A dicembre i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 4,7 per cento sui dodici mesi (come nel mese precedente). Lo rende noto la Banca d’Italia.…
martedì, 9 Febbraio 2021