ROMA (ITALPRESS) – In queste edizione: – Il Pil nel 2024 cresce dello 0,7%, rivista al rialzo la crescita del 2023 – Banche, crescono gli investimenti in sicurezza e calano le rapine…
Il vero guaio è la mancanza di fiducia dei cittadini che fa restare al palo i consumi. Per il resto i “fondamentali” restano solidi. L’occupazione è ai massimi, i redditi in crescita,…
Il presidente dell’Ungdcec: finanziamenti bancari in ritardo, si rischia di alzare barriere. “Per la gestione della misura “Resto al Sud”, Invitalia e ABI hanno sottoscritto una convenzione nella quale è previsto l’impegno, da parte della banca finanziatrice, a concludere l’istruttoria di merito…
Alcuni giorni fa mi è capitato di ascoltare alla radio un programma molto interessante. Si parlava, tanto per cambiare, di questo benedetto Recovery Plan. Il grande piano di rinascita che l’Europa, ha finanziato per i suoi stati membri, nel nobilissimo intento di…
Altro che Paese di evasori, per le famiglie e le imprese italiane il carico fiscale è il più pesante d’Europa. Forte di questa analisi la Confartigianato intervenendo all’Audizione presso le Commissioni Finanze di Camera e Senato sulla riforma dell’Irpef, ha posto i…
L’agricoltura e l’agroalimentare adesso hanno il compito di fare da traino al made in Italy nel suo complesso. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati dell’Istat sul commercio estero nel 2020. Nell'”anno dello stop” – fa presente Confagricoltura – c’è stato un balzo…
In questa edizione – Covid, le banche chiedono regole più flessibili all’Ue – Da Mooney una carta di pagamento per tutti – Due ministeri importanti per la ripresa abr/…
Nonostante il calo congiunturale a dicembre, la dinamica dell’export nel quarto trimestre è positiva nel confronto con il trimestre precedente. Su base annua – secondo i dati Istat -, la crescita accelera (+3,3% da +1,1% di novembre). Malgrado il rapido recupero, dopo…
Rimodulare il percorso dell’Unione Bancaria, rifocalizzare il percorso regolamentare verso la finalizzazione di Basilea 3 in Europa e adeguare il trattamento dei crediti deteriorati alla luce dell’attuale scenario economico: queste le richieste dell’Abi e del Comitato dell’Industria Bancaria Tedesca (German Banking Industry…
Fondo Italiano d’Investimento SGR, attraverso il Fondo Italiano Tecnologia e Crescita – FITEC, ha agito da lead investor nel Round B da oltre 17 milioni di euro a cui hanno partecipato anche 360 Capital – che già aveva investito in Inxpect nel…
Lo ha detto la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario intervenendo al webinar promosso dai commercialisti partenopei, presieduti da Vincenzo Moretta. “La crisi pandemica, assieme al divario cronico tra Nord e Sud, sta esponendo risparmiatori e mercati a…
ROMA (ITALPRESS) – A gennaio, secondo i dati del Rapporto mensile Abi, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 4,5% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d'Italia, relativi ai finanziamenti…